Info through check-in Delta-Aeroflot


davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
Il prossimo giugno andrò negli USA con un biglietto premio Millemiglia. Il ritorno da Miami farò il seguente itinerario: MIA/SVO/FCO/PMO
Dovrei raggiungere MIA da LAS e questa mattina ho trovato un ottimo volo con Delta per la tratta LAS/MIA, che arriva alle ore 13.52. Il volo successivo per MIA, operato da Aeroflot, partirà alle ore 17,00. Secondo voi 3 ore sono sufficienti per recuperare il bagaglio, rifare il check-in per Mosca e passare i controlli ? cosa più semplice sarebbe di avere la possibilità della registrazione del bagaglio a LAS fino alle destinazione finale, visto che Delta e Aeroflot sono nella stessa alleanza. Secondo voi è possibile avere il bagaglio registrato anche se con due PNR diversi e soprattutto con il biglietto premio emesso da AZ ?

Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Prossimo giugno!?

Ma se mi ti rispondo adesso chi sa come sarano le cose fra un anno.

Per adesso tutto bene
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Dopo New York con una comoda connessione via Istanbul adesso siamo arrivati anche a Miami via Mosca, al prossimo giro qualcuno farà scalo a Dubai per andare a LAX... :D
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Dopo New York con una comoda connessione via Istanbul adesso siamo arrivati anche a Miami via Mosca, al prossimo giro qualcuno farà scalo a Dubai per andare a LAX... :D
I posti premio sono limitati. Per cercare di avere i posti si provano tutte le strade. Conosco persone che hanno prenotato un JFK-SVO-FCO perché era l'unica opzione possibile.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
I posti premio sono limitati. Per cercare di avere i posti si provano tutte le strade. Conosco persone che hanno prenotato un JFK-SVO-FCO perché era l'unica opzione possibile.
Io ho dovuto prenotare un itinerario farlocco per non perdere le miglia lo scorso giugno e dopo qualche mese ho cambiato date ed itinerario e l'unica soluzione per tornare a casa era quella via SVO/FCO. Purtroppo i posti premio sono molto limitati, mettiamoci anche l'inutilità del sito Alitalia per visualizzare le disponibilità sui voli operati dai partner e la nullità del personale del call center (quello che risponde dall'estero) che non sanno dove mettere le mani per cercare un posto. Ieri, sperando di prenotare un volo interno con le miglia un operatore mi ha detto che non era possibile prenotare voli premio all'interno degli USA per Alitalia non fa quei voli. Un altro operatore mi ha detto che avrebbe provato a farmi un biglietto premio con AA o UA, roba da Zelig.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Col Flying Blue è piu' facile trovare posti premio disponibili inoltre si può gestire tutta la prenotazione online per tutte le compagnie Skyteam, secondo me è molto piu' comodo ed evoluto.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Col Flying Blue è piu' facile trovare posti premio disponibili inoltre si può gestire tutta la prenotazione online per tutte le compagnie Skyteam, secondo me è molto piu' comodo ed evoluto.
Però AZ ti dà il 300% di miglia in Business e se si è Young dà il 50% di miglia EQM in più. Ogni programma ha pregi e difetti.