Integrazione Volare in Alitalia


kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
-Con macchine più piccole si assorbono un bel po di slot sulla milano roma
-Si sposta da MXP tutto quello che non rientra nelle 3 ondate
-VA si becca MXP sul nazionale. Ha costi interni più bassi da low fare quindi rispetto a U2 offre transiti anche se prezzi più alti. Per di più ha personale in loco. Se sono riusciti ad affidare ad air alps una bella fetta dei loro feeder non vedo perchè non ci debba riuscire VA. Alla lunga io darei tutta MXP a VA e ci cavino quello che riescono a cavarci.
-AZ si può rintanare a Roma e Linate ed eventualmente venezia.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
io farei camminare volare francobollandoti (si si propriota a te, ehhehe) su alcune destinazioni così facendo recupero alcuni aeroplani (e ovviamente i suoi costi variabili) che metterei o su alcune destinazioni internazionali o su mxp per fare feeder (non aumenterei capacità sul nazionale)... avere volare, significa, comunque, avere a disposizione un vettore che cammina con costi nettamente inferiori di quelli di az... si, possono, quindi fare molte cose... ancora di più se az si trova un altro cugino che gli da una mano a fare anche altro...

:D[:p]:D


ps: comunque vedi un pò di pensarci bene! si sa mai...

eehhehehehehehe
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da kernel

-Con macchine più piccole si assorbono un bel po di slot sulla milano roma
-Si sposta da MXP tutto quello che non rientra nelle 3 ondate
-VA si becca MXP sul nazionale. Ha costi interni più bassi da low fare quindi rispetto a U2 offre transiti anche se prezzi più alti. Per di più ha personale in loco. Se sono riusciti ad affidare ad air alps una bella fetta dei loro feeder non vedo perchè non ci debba riuscire VA. Alla lunga io darei tutta MXP a VA e ci cavino quello che riescono a cavarci.
-AZ si può rintanare a Roma e Linate ed eventualmente venezia.
mi piace!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da concorde

ps: comunque vedi un pò di pensarci bene! si sa mai...

eehhehehehehehe
io ci pensavo di più in versione abbruzzese a dire il vero, ma i cambiamenti sono sempre stimolanti:D:D:D
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da concorde

ps: comunque vedi un pò di pensarci bene! si sa mai...

eehhehehehehehe
io ci pensavo di più in versione abbruzzese a dire il vero, ma i cambiamenti sono sempre stimolanti:D:D:D
pensa che vita piatta senza cambiamenti; senza nuove e stimolanti sfide che arricchiscono lo spirito (la propria professionalità) e il portafogli... se poi ci si diverte anche, bhè si è fatto bingo!!!

[8D]:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue


Inoltre avrà in dote un bel B763 in versione charter e 4 A320 di cui 2 pure in wet leasing.
Io il 763 lo utilizzerei per operare tutte le rotazioni verso l'Africa sub-sahariana (ACC,LOS; DKR in alta stagione), liberando un 767 AZ per operare nuove rotte intercontinentali o per rafforzare capacità/frequenze su determinate rotte già operanti.

I 320 li venderei per far cassa, cosi come certi slots Volare in determinati scali europei (ORY,BCN..), almeno per risistemare un po' la malconcia situazione finanziaria interna di AZ, che mon so come uscirà da questa costosa acquisizione (sempre che vada in porto).

Aumentare la capacità nazionale da LIN è un po' azzardato.. i voli di Volare sono di troppo (lo si è visto dai clamorosi LF, che più bassi di cosi non si può), anche se si trasformassero in Air One o Alitalia..

Quando la gente (tantissima !) che si ostina ad andare da Milano a Palermo in treno volerà in aereo se ne riparlerà.. ma il traffico è quello.. se poi sommiamo EasyJet che porterà via un po' di traffico domestico da LIN..
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
I 320 li venderei per far cassa
Vendere 4 A320 di cui 2 in leasing e 2 in wet leasing è come vendere la fontana di Trevi (per chi si ricorda il film:D:D);)
Oppsss.. stamattina sono un po' rintronato..:D.. saranno i postumi di ieri sera.:D

Li farei tornare al lessor.. almeno non rischiano di avere altre pericolose perdite operative, altrimenti se se li vogliono tenere svecchierei la flotta e mi libererei di qualche Md-80.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Li farei tornare al lessor.. almeno non rischiano di avere altre pericolose perdite operative, altrimenti se se li vogliono tenere svecchierei la flotta e mi libererei di qualche Md-80.
Qualche MDD-80 al prato sarebbe una ottima soluzione...:)
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Più che far cassa credo che sia importante invertire il segno del conto economico. Poi la maggior parte dei 320 è in leasing. Se giostri bene la distribuzione fra i due scali, cosa che è ora possibile dato il predominio che si ha sullo scalo cittadino, a linate ci si tiene una rete sia nazionale che internazionale su cui in sostanza si possono fare i prezzi a piacimento facendo pagare la comodità di partire a 7km dalla madonnina. Cosa che con Volare alla disperata ricerca di clienti non era possibile.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ma secondo voi sarebbe positivo per AZ trovare una partner italiana con flotta di corto e medio raggio che operi in wet-lease talune rotte per lei ? O sarebbe controproducente ?

Capisco che le partner che può ritracciare sono solo le charter (che magari non hanno biz class all'avanguardia:D) ma in tale modo potrebbe ritornare ad aprire nuove rotte internazionali sulle quali è gravemente assente (parlo di PEK, HKG, BKK...) o incrementare la presenza su quelle di maggior traffico.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Io vorrei sottolineare una cosa gli slot che az guadagna su LIN dovrebbe utilizzarli entro un certo tot di tempo altrimenti li perde, ma se li utilizza ogni volo che fa concorrenza a se stessa sui voli da MXP se parliamo degli internazionali o aumenta troppo la capacità sempre facendo concorrenza a se stessa ai voli da MXP se si parla di voli internazionali. Insomma si da la zappa sui piedi. Pensate se decide di fare un volo per Berlino(visto che VA ne aveva 1) a chi farebbe conocrrenza? Ai suoi bei 3 voli di MXP...... una storia ridicola.

Se poi questi slot riuscirebbe a congelarli per un periodo di tempo illimitato (non credo sia possibile) allora si che il gioco vale la candela: otterremmo 2 vantaggi il primo sarebbe una riduzione tanto auspicata dei voli da LIN il secondo sarebbe un vantaggio di az di aver sottratto quegli slot alla concorrenza.

Dunque o si fa in questo modo o tutto l'affaraccio non serve a nulla.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Ma no basta spostare tutti i voli che non rientrano nelle tre ondate. Ce ne sono almeno 4-5 per parigi fuori dalle ondate...poi forse 2 per madrid. E così via...
Ipotesi (dimezziamo la rete di volare da LIN)
1 nap
1 cta
1 pmo
1 bri
1 bds
5 cdg
2 mad

e siamo a 24 slot...
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
ci sono i voli:
CDG
7.15 9.20 13.15 18.30 2010
BRU (sono con aerei non AZ quindi AZ si gestisce linate e SNbruxelles si prenda pure tutti i voli che vuole da MXP)
6.45 17.10
DUS (non so se si possa per il decreto bersani)
11.50
Li pronti belli belli per essere trasferiti a Linate. Sono fuori dalle ondate quindi non fanno troppi danni. E sono già di loro 14 slot solo loro!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
1) Vendere gli slot di Orly a easyJet, per mantenere la concorrenza sulla Milano-Parigi. In cambio U2 dovrebbe operare i voli da MXP, non da LIN. Io mi farei dare anche i due slot che easyJet ora usa da LIN per ORY e LGW.

2) Mantenere i voli nazionali VA da Linate, rinunciando ai c/s con Alpi Eagles, che sarebbe un po' spiazzata e più volentieri accetterebbe di essere integrata in AZ, dove la metterei esclusivamente a presidiare Venezia. Il passo successivo, per copiare Air France, sarebbe l' assorbimento di Meridiana, per sistemare Firenze, Verona e Bologna. Stop.

3) Per non perdere gli slot a LIN non c' è nemmeno bisogno di usarli sempre. AZ ne ha già tanti e può usarne alcuni al 90%, non ne perde nessuno e riduce l' offerta sul nazionale. Tornano tutti buoni se/quando si riducono gli slot per il rumore.

4) Il 767 ha motori diversi, ma è sempre meno diverso di un MD11. La conversione in cargo ha ridotto la flotta, il 767 può essere usato per riportare a 7x le rotte USA massacrate nell' ultimo orario per mancanza di macchine. Basta riconfigurare la business, dietro non sarà mai peggio degli ex Eurofly, pure loro in configurazione charter.

5) I 320 possono servire ad aumentare i feeder a Malpensa o a farci la famosa quarta ondata. Altrimenti sono quattro assetati MD80 in meno.

6) Centinaia di persone basate a Milano, fine della querelle sui romani deportati a Malpensa. A Roma non servono? Anche loro in AZ Service.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da kernel


DUS (non so se si possa per il decreto bersani)
11.50
Secondo il decreto si può volare da LIN solo su Francoforte e Berlino.
Monaco, Dusseldorf e gli altri scali tedeschi sono esclusi.
 

bigjim33

Utente Registrato
11 Novembre 2005
894
0
Neapel
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

6) Centinaia di persone basate a Milano, fine della querelle sui romani deportati a Malpensa. A Roma non servono? Anche loro in AZ Service.
e se questa fosse la chiave di volta dell'intera operazione?[:0]
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

1) Vendere gli slot di Orly a easyJet, per mantenere la concorrenza sulla Milano-Parigi. In cambio U2 dovrebbe operare i voli da MXP, non da LIN. Io mi farei dare anche i due slot che easyJet ora usa da LIN per ORY e LGW.
Questa mi sembra proprio una buona idea, farebbe contenti sia Alitalia che Easyjet e anche l'antitrust non avrebbe niente da dire.
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
3) Per non perdere gli slot a LIN non c' è nemmeno bisogno di usarli sempre. AZ ne ha già tanti e può usarne alcuni al 90%, non ne perde nessuno e riduce l' offerta sul nazionale. Tornano tutti buoni se/quando si riducono gli slot per il rumore.
Una mia domanda che forse potrà sembrare cretina. Ma se Alitalia usasse alternativamente per un paio di mesi gli slot AZ (quelli suoi) e per un paio di mesi quelli VA? cosi potrebbe : 1.non perderli 2.non dovere aggiungere voli per usarli 3.di conseguenza non farli andare ad altri.

Ad esempio, su Catania, AZ potrebbe per due mesi partire alle 14.40 (slot Volare) e per due mesi alle 15.00 (slot Alitalia). Al passeggero cambierebbe davvero poco e con questa "furbata", se legale, AZ potrebbe ridurre da 2 a 1 i voli senza rimetterci nulla...

Distruggeti pure questa scemenza.. :)

CIAO
_goa