Inversione di spinta con le eliche


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Buonasera a tutti,
mi chiedevo come avvenisse il reverse con i motori a elica. Con gli aerei a getto, semplicemente aumenta la velocità della ventola e nella gondola si muovono dei pannelli per far si che l'aria venga soffiata in avanti.
Con le eliche cosa accade? Immagino che sia impossibile invertire il senso di rotazione. Per caso viene modificato l'angolo con il quale le pale fendono l'aria, in modo tale da permettere un effetto frenante?
Se si, questo meccanismo permette anche di modificare la velocità del mezzo durante il volo, magari mantenendo costante la velocità di rotazione dell'elica?
Grazie in anticipo!
 

Paolins92

Utente Registrato
1 Maggio 2012
216
0
Torino
I velivoli dotati di propulsione ad elica sono dotati di un meccanismo che permette di variare l'inclinazione con cui l'elica fende l'aria (detta passo dell'elica).
Variando questo angolo è possibile modificare le caratteristiche di trazione dell'elica a varie velocità, tra cui è possibile impostare un passo che generi trazione "negativa" opposta al moto dell'aeroplano.
Spiegato molto brevemente, correggetemi se sbaglio
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
E' come per le navi: il comandante soffia in un tubo poi urla "macchine indietro tutta!" Il primo ufficiale muove su e giù le manette, si sente un drin drin e l'aereo va all'indietro.
Lo fanno anche per uscire dal parcheggio senza trattore.
 

nicholas

Utente Registrato
16 Luglio 2007
47
1
Whitby, Regno Unito
Per le navi però è un po' diverso, lì non cambia il passo dell'elica ma viene invertito il senso di rotazione dell'elica. Naturalmente, più forte viene urlato il "macchine indietro tutta!" e più veloce ruota l'elica! :)
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Per le navi però è un po' diverso, lì non cambia il passo dell'elica ma viene invertito il senso di rotazione dell'elica. Naturalmente, più forte viene urlato il "macchine indietro tutta!" e più veloce ruota l'elica! :)
99% dei motori convenzionali 4 tempi sono a passo variabile
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Ad esclusione del Pilatus PC6 (Pilatus Porter), tutti gli altri NON possono fare come le navi - ovvero non possono mettere l'elica in reverse mentre sono in crociera- penso che in quel caso il pilota farebbe/avrebbe un po' più guai di schettino !

Quasi tutti gli aerei turboelica , però, lo possono fare a terra, con velocità nulla (per uscire dal parcheggio) oppure bassa velocità (ovvero subito dopo l'atterraggio, per frenare senza consumare i freni).
Il Fokker 27 può solo mettere in 'flat pitch', ma avendo delle 'padelle'al posto delle eliche, queste frenano leggermente.