- 4 Febbraio 2007
- 1,162
- 26
Stamattina ho visto un documentario su questo aeroporto costruito su un'isola artificiale (aerostazione di Renzo Piano). Terminava con la situazione del 2003 quando aveva un'isola e una pista. Da Google Earth vedo che hanno costruito una seconda isola (e seconda pista).
La cosa strana è che la prima isola costruita affonda perennemente di 30 cm all'anno e l'aerostazione è continuamente sollevata attraverso dei martinetti idraulici posti sotto ciascuno dei 900 piloni che la compongono. Nel 2003 alle rampe di scale interne avevano aggiunto 3 gradini per farle terminare!
Per far diminuire questo fenomeno era in progetto la seconda isola, piu' al largo, e una barriera di contenimento piu' alta. Tutto cio' fa di questo aeroporto una struttura dai costi di costruzione e gestione elevatissimi.
Chissa' se con la seconda isola il problema dell'affondamento è stato risolto? Sulla carta la seconda isola, posta in acque piu' profonde e fondali piu' morbidi, avrebbe dovuto affondare anche piu' velocemente....sembra un cane che si morde la coda questa soluzione!
Ne sapete qualcosa?
La cosa strana è che la prima isola costruita affonda perennemente di 30 cm all'anno e l'aerostazione è continuamente sollevata attraverso dei martinetti idraulici posti sotto ciascuno dei 900 piloni che la compongono. Nel 2003 alle rampe di scale interne avevano aggiunto 3 gradini per farle terminare!
Per far diminuire questo fenomeno era in progetto la seconda isola, piu' al largo, e una barriera di contenimento piu' alta. Tutto cio' fa di questo aeroporto una struttura dai costi di costruzione e gestione elevatissimi.
Chissa' se con la seconda isola il problema dell'affondamento è stato risolto? Sulla carta la seconda isola, posta in acque piu' profonde e fondali piu' morbidi, avrebbe dovuto affondare anche piu' velocemente....sembra un cane che si morde la coda questa soluzione!
Ne sapete qualcosa?