Italia e Taiwan espandono il bilaterale


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,816
898
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Da 7xw a 19xw, VCE nuovo aeroporto permesso.

Eva era interessata ad aumentare le frequenza, vediamo come se la giocano. Starlux ha in programma un'espansione sull'Europa probabilmente dal 2026 ma non hanno dettagliato i piano, anche se stanno portando avanti l'idea di entrare in OneWorld ed erano presenti alla firma del nuovo bilaterale con la Finlandia.

http://instagr.am/p/DG0uj26tToA/
DaV
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
575
628
BGY
Molto bene.
Già oggi le frequenze erano sature: EvaAir 4xW su MXP e China Airlines 3xW su FCO.
Questo immagino permetterà di tentare il giornaliero su MXP ed un aumento anche su FCO.

In ottica Star Alliance sicuramente immagino che la più interessata sia EvaAir magari agganciando un C/S con ITA e altre compagnie del gruppo Lufthansa.

Se entrambi i voli arrivassero ad essere daily comunque ci sarebbe spazio ancora per un 5xW...EvaAir potrebbe tentare anche Fiumicino? Dopotutto è lei ad avere i C/S, China essendo SkyTeam perde il fattore hub di ITA
 
  • Like
Reactions: BAlorMXP

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Molto bene.
Già oggi le frequenze erano sature: EvaAir 4xW su MXP e China Airlines 3xW su FCO.
Questo immagino permetterà di tentare il giornaliero su MXP ed un aumento anche su FCO.

In ottica Star Alliance sicuramente immagino che la più interessata sia EvaAir magari agganciando un C/S con ITA e altre compagnie del gruppo Lufthansa.

Se entrambi i voli arrivassero ad essere daily comunque ci sarebbe spazio ancora per un 5xW...EvaAir potrebbe tentare anche Fiumicino? Dopotutto è lei ad avere i C/S, China essendo SkyTeam perde il fattore hub di ITA
ITA Airways non ha voli a MXP, ha forse più senso una apertura di FCO con feed di ITA.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,816
898
a Taiwan, nel cuore e nella mente
ITA Airways non ha voli a MXP, ha forse più senso una apertura di FCO con feed di ITA.
LH non ha nessun c/s con Eva né sui voli diretti da MUC né su quelli da VIE, né Eva ha c/s sulle prosecuzioni dai due aeroporti con LH o OS. Con OS dovrebbe essere qualche limitato interline agreement via VIE, che non mi pare ci sia con LH (che invece fa interline per China Airlines, sempre da FRA). Penso che i c/s ITA con China Airlines da Roma rimarranno per lo stesso motivo.

Il rapporto tra Eva e le compagnie *A europee è sempre stato freddissimo.

Quello che le compagnie taiwanesi volevano era un maggiore accesso soprattutto per i voli cargo, cosa non recepita nel nuovo bilaterale (le frequenze rimangono 3 come prima, con in più la quintà libertà, ma l'aumento generalizzato del bilaterale permette di non sprecare i voli pax esistenti per fare dei full-cargo). Nel breve-medio vedremo magari qualche piccolo aumento sulla linea per compensare i limiti sui voli full cargo.

DaV
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,612
9,123
Grazie! Avevo erroneamente dato per scontato che tra partner di alleanza si parlassero.
Si impara qualcosa di nuovo ogni giorno :)
No, se guardi ad oneworld - per esempio - c'è CX che più o meno schifa tutti e anche QF è passata da una JV con BA a fare più o meno quello che vuole.

Poi a livello operativo tutti parlan con tutti, ma a livello commerciale, per dirne una, BA ha un accordo di rebooking in OPR con Lufthansa ma non con Cathay.
 

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
666
882
Lözarn
No, se guardi ad oneworld - per esempio - c'è CX che più o meno schifa tutti e anche QF è passata da una JV con BA a fare più o meno quello che vuole.

Poi a livello operativo tutti parlan con tutti, ma a livello commerciale, per dirne una, BA ha un accordo di rebooking in OPR con Lufthansa ma non con Cathay.
Interessante...pensavo che le alleanze significassero anche integrazione spinta da un punto di vista commerciale.