In Marocco nasce Jet4you, nuovo vettore low cost
Fondatore, insieme a tre investitori privati marocchini, il gruppo Tui
Il gruppo Tui è tra i fondatori di un nuovo vettore low cost in Marocco che vedrà la luce nei prossimi mesi, e che sarà controllato, oltre che dal t.o. tedesco, da tre investitori marocchini.
Jet4you, questo il nome scelto, volerà dal prossimo mese di marzo inzialmente con due aeromobili in leasing. La flotta poi dovrebbe crescere di due velivoli all'anno, fino a dieci macchine nel 2010, come reso noto da Jawad Ziyat, a capo della compagnia. L'obiettivo per il primo anno di attività è di trasportare 160.000 passeggeri, che dovrebbero diventare 900.000 nel 2008 e 1,7 milioni nel 2010. Proprietà di Jet4you dovrebbe essere, riporta l'Handelsblatt, la società di nuova formazione Aviation Investment Company. Tui dovrebbe detenere il 40%, la banca privata marocchina Attjariwafa ed il fondo di investimento Investima il 20% ciascuno, il restante 40% dovrebbe essere suddiviso equamente tra gli uomini d'affari Guy Marrache ed Ahmed Benabbes. Il vettore punta a stimolare il turismo in Marocco.
(Guida Viaggi)
CIAO
_goa
Fondatore, insieme a tre investitori privati marocchini, il gruppo Tui
Il gruppo Tui è tra i fondatori di un nuovo vettore low cost in Marocco che vedrà la luce nei prossimi mesi, e che sarà controllato, oltre che dal t.o. tedesco, da tre investitori marocchini.
Jet4you, questo il nome scelto, volerà dal prossimo mese di marzo inzialmente con due aeromobili in leasing. La flotta poi dovrebbe crescere di due velivoli all'anno, fino a dieci macchine nel 2010, come reso noto da Jawad Ziyat, a capo della compagnia. L'obiettivo per il primo anno di attività è di trasportare 160.000 passeggeri, che dovrebbero diventare 900.000 nel 2008 e 1,7 milioni nel 2010. Proprietà di Jet4you dovrebbe essere, riporta l'Handelsblatt, la società di nuova formazione Aviation Investment Company. Tui dovrebbe detenere il 40%, la banca privata marocchina Attjariwafa ed il fondo di investimento Investima il 20% ciascuno, il restante 40% dovrebbe essere suddiviso equamente tra gli uomini d'affari Guy Marrache ed Ahmed Benabbes. Il vettore punta a stimolare il turismo in Marocco.
(Guida Viaggi)
CIAO
_goa