La mia prima spottata con la reflex


doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
38
Roma
Venerdì 13/11 era la mia prima volta con la mia prima reflex 70-300 III della canon
metto solo le foto + importanti, commentate in tanti!

dalla terrazza api

a320 croatian star alliance:)


ultimo penultimo arrivato che caspita ne so...finisce con J....AZ:)


md 80 meridiana.....è particolare...l'hanno fotografato anche a torino...ciao filippo!!:cool:

quasi bird strike!!!:D

737 norwegian air shuttle..c'è o no a malpensa? che low cost atterrano a mxp?? :)




la chicca della giornata! marcione di non so chi!!! IL...qualcosa..:D

a319 31° stormo di ciampino a fiumicino :p


se commentate in tanti mi copio tutto per ricordo, siate sinceri è la prima spottata con una reflex!!
ciao a tutti :bye:
 

claudio2691

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,707
0
Treviso
www.northeastspotter.eu
bè come prima spottata qualcosa ne è venut fuori! ma hai ancora moolto da imparare ovviamente...continua a scattare, magari cercando di migliorare la linea dell'orizzonte (un pò storta), di centrare un pò più gli aerei al centro della foto, e sui paramentri macchina soprattutto, molto sono o scure o sovraesposte! poi vabbè per la nitidezza credo dipenda dal 75-300 che tirato a 300mm rende l'immagine molto mordiba!
P.S. non ti scoraggiare, cntinua ad allenarti ad otterrai buoni risultati.

Ciao,
Claudio
 

hft500

Utente Registrato
7 Ottobre 2009
263
0
Segrate (MI)
Complimenti per le foto, per essere le prime con la reflex e col "cannone", non sono male. La passione c'é, la pratica farà il resto :)

La pista in salita me la ritrovo sempre anche io, devo montare la livella nel mirino, mi sa....

E onore alla tua resistenza... le ultime le hai fatte praticamente di notte :) non riuscivi più a staccare, vero?
 

Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
Non male come prima volta con una reflex.Il mio consiglio è quello di far tesoro di tutti i consigli che ti vengono dati e di fotografare e poi fotografare e ancora fotografare con le
più diverse condizioni di luce.Altro consiglio leggi le istruzioni della macchina fotografica ed impara a settarla ,Roma Radar
 

Alex.it.76

Utente Registrato
23 Febbraio 2009
172
0
Lucca
Non male come prima volta con una reflex.Il mio consiglio è quello di far tesoro di tutti i consigli che ti vengono dati e di fotografare e poi fotografare e ancora fotografare con le
più diverse condizioni di luce.Altro consiglio leggi le istruzioni della macchina fotografica ed impara a settarla ,Roma Radar

idem come sopra ..

Pare a me o quello è un AN 225?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,177
Roma
Certo che a dare del marcione a un Il-76 si rischia di offendere qualcuno nell'astigiano!:D
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
non ti preoccupare piano piano imparerai a dominare la tua reflex, e come ti hanno già detto scatta scatta scattta
ciao
andrea
 

doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
38
Roma
bè come prima spottata qualcosa ne è venut fuori! ma hai ancora moolto da imparare ovviamente...continua a scattare, magari cercando di migliorare la linea dell'orizzonte (un pò storta), di centrare un pò più gli aerei al centro della foto, e sui paramentri macchina soprattutto, molto sono o scure o sovraesposte! poi vabbè per la nitidezza credo dipenda dal 75-300 che tirato a 300mm rende l'immagine molto mordiba!
P.S. non ti scoraggiare, cntinua ad allenarti ad otterrai buoni risultati.

Ciao,
Claudio
Io aime,sono molto ansioso e non riesco a tenere spesso la mano ferma,perchè pesa l'obbiettivo,cercherò di mettere il punto focale al centro della croce e a scattare gli aerei al centro,non ho la mano ferma..però almeno vorrei che a voi vi piacessero le mie foto a prescindere.
Farò del mio meglio,speriamo di fare di meglio,ma secondo me migliorando i settaggi della macchina vedrete che le foto saranno di qualità migliore e vi piaceranno lo stesso! non ho il mirino in testa, come i caccia bombardieri,faccio il possibile per tenere al centro del riquadro gli aerei,ma non è facile! sarete diversi da me,io posso fare ancora di più,ma se voi ci riuscite e siete tranquilli le fate belle subito e centrate le foto,anche se vi vengono male,solo dal punto di vista dell'inquadratura,aimè io ancora no.
ciao a tutti,grazie dei commenti!
 

claudio2691

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,707
0
Treviso
www.northeastspotter.eu
Io aime,sono molto ansioso e non riesco a tenere spesso la mano ferma,perchè pesa l'obbiettivo,cercherò di mettere il punto focale al centro della croce e a scattare gli aerei al centro,non ho la mano ferma..però almeno vorrei che a voi vi piacessero le mie foto a prescindere.
Farò del mio meglio,speriamo di fare di meglio,ma secondo me migliorando i settaggi della macchina vedrete che le foto saranno di qualità migliore e vi piaceranno lo stesso! non ho il mirino in testa, come i caccia bombardieri,faccio il possibile per tenere al centro del riquadro gli aerei,ma non è facile! sarete diversi da me,io posso fare ancora di più,ma se voi ci riuscite e siete tranquilli le fate belle subito e centrate le foto,anche se vi vengono male,solo dal punto di vista dell'inquadratura,aimè io ancora no.
ciao a tutti,grazie dei commenti!
Diciamo che se scatti in pieno giorno con la luce del sole, come impostazioni ti consiglierei di usare la modalità AV (priorità di diaframma) in modo da avere una buona profondità di campo, con valore f/8, dopo man mano che il sole cala scattando in condizioni di scarsa luca per ottenere l'arancio del tramonto abbassi il valore del diaframma: tipo f/7...f/6.3.....f/5.6..... Poi, la sensibilità ISO tenela più bassa possibile per evitare il rumore che nella 450 si nota molto già ad iso 200, quindi usa ISO 100. per il resto tocca a te, mi sembra strano che dici che quell'obiettivo pesa molto, in realtà nella media tra tutti gli obiettivi canon è abbastanza maneggievole, forse non hai mai preso in mano un 100-400 serie "L" o un 28-300 "L" addirittura che pesan circa due chili, con questa attrezzatura che hai non puoi dirmi che è "pesante"...bisogna solo farci la mano...vedrai che tra un'annetto, anche meno, scattando sempre ti abituerai.

Ciao,
Claudio