La riscossa dei turboprop - F.I.


Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Chiaramente il prezzo del petrolio ha fatto la sua parte, allo stesso tempo ha pesato il consolidamento del mercato dei turboprop.
Quando gli ATR erano usciti abbiamo assistito ad una istantanea proliferazione di turboprop di varie dimensioni e di ogni poccolo producer, tutte macchine che hanno venduto pochissimo, solo alle compagnie del paese produttore.
Poi c'è stata la fregola ei regional Jet che facevano più figo dei turboprop
Ora il petrolio sta bastonando tutti ed è ora di risparmiare.
Comunque nel momento della ripresa del mercato ATR si trova con un ottimo prodotto che potrebbe essere ben venduto, ma bisogna proporlo di brutto!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Concordo con te Pelush.

L'ATR è un prodotto che è economico da operare e soddisfa a pieno le esigenze delle rotte regionali tipiche (40/60 pax, 400/550 km).