La "rivoluzione" di Ryanair


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
A me sembra una fregatura questa rivoluzione...

Dire che le tariffe diminuiscono è facile, così come nascondere la diminuzione e non far cambiare nulla.

Se mi porto un bagaglio pago una fee, se ne porto 2 pago 2 fee. Se poi porto solo il bagaglio a mano e mi dicono che è troppo grande allora pago €7.

L'unico vantaggio è che con il solo bagaglio a mano posso entrare nel gruppo degli eletti senza arrivare 2 ora prima:D:D
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
A me questi cambiamenti vanno benissimo infatti viaggio quasi sempre con il solo bagaglio a mano, quindi userò il web check-in, elimino le code, arrivo dopo in aeroporto e rientro nel primo gruppo di imbarco.
Per le poche volte che userò il bagaglio imbarcato pagando in anticipo 3,5 euro in piu' si potrà portare non piu' 15 ma 20 kg.

Ho un volo Ryanair il 18/03, non ho capito se la possibiltà di fare il web check-in varrà solo per i voli prenotati dopo il 16/03 o anche per chi ha prenotato prima e si imbarca dopo il 16/03.
Il web check-in varrà quindi da subito su tutte le rotte?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

A me sembra una fregatura questa rivoluzione...
Ma va ?:D

Tra l'altro continuo a non cambire come potranno promettere di eliminare le code ai gates se la maggioranza dei pax farà il web check-in (la priority quale sarebbe ?)..

Comunque l'idea sui bagagli l'hanno un po' scopiazzata da FlyBe.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Tra l'altro continuo a non cambire come potranno promettere di eliminare le code ai gates se la maggioranza dei pax farà il web check-in (la priority quale sarebbe ?)..
Per me quando ti stampi la carta di imbarco da casa o il codice a barre ti viene attibuito il numero progressivo di imbarco.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Cmq in aeroporti come BGY e CIA il problema non sono le code ai check in, ma ai varchi di sicurezza, è li che FR dovrebbe andare a spingere per migliorare il prodotto.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Nel periodo di avvio del nuovo sistema prevedo un caos ai banchi accettazione infatti coesisterano pax che hanno prenotato con le vecchie regole avendo diritto a 15kg di franchigia bagaglio e quelli nuovi con 20kg.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Ah però...! In confronto, la rivoluzione francese era acqua fresca...

Ormai ogni cosa è una "rivoluzione"...tra un pò quando cambieranno la moquette o il rivestimento dei sedili a bordo dei loro aerei sarà annunciata anch'essa come una "rivoluzione"...

Rivoluzionario sarebbe smetterla una volta per tutte con questi proclami come se avessero inventato la fusione fredda (quella vera)!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Piccolo confronto con FlyBe :

- bagaglio a mano :

Ryanair : 10 kg
FlyBe : 10 kg

- bagaglio da imbarcare :

Ryanair : 20 kg
FlyBe : 25 kg (30 kg per Economy Plus)

- supplemento bagaglio da imbarcare (se effettuato on-line):

Ryanair : £2,50 (€3,50)
FlyBe : £2 (€3,00)

- supplemento bagaglio da imbarcare (se effettuato in aeroporto):

Ryanair : £5,00 (€7,00)
FlyBe : £4,00 (€6,00)

- costi aggiuntivi per passeggeri col solo bagaglio a mano :

Ryanair : nessuno
FlyBe : nessuno

- supplemento eccedenza peso bagaglio da imbarcare :

Ryanair : £5,50 per kilo(€8,00)
FlyBe : £5,00 per kilo (€7,00)


Mi sembra molto più leale la proposta di FlyBe..
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Riporto da sito Guidaviaggi che commenta la "rivoluzione" di Ryanair.

..."tutti i passeggeri potranno effettuare il web check-in se viaggeranno senza bagaglio e con il passaporto (con la carta d'identità non è possibile)"...

Con il passaporto? Ma perchè la C.I. non va bene? E' una cantonata del sito o c'è qualcosa di vero?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Riporto da sito Guidaviaggi che commenta la "rivoluzione" di Ryanair.

..."tutti i passeggeri potranno effettuare il web check-in se viaggeranno senza bagaglio e con il passaporto (con la carta d'identità non è possibile)"...

Con il passaporto? Ma perchè la C.I. non va bene? E' una cantonata del sito o c'è qualcosa di vero?
É vero : "all passengers travelling with hand luggage andin possession of an EU passport will be able to check-in on the web at www.ryanair.com and by-pass all check-in and airport queues" dal comunicato soprastante.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
L'impatto economico delle innovazioni Ryanair
Costi aeroportuali abbattuti del 10% su base annua

La riduzione delle tariffe del 9% annunciata stamane da Ryanair, unitamente alla riduzione degli incassi per bagaglio in eccedenza (poiché è aumentata la franchigia), comporterà per la compagnia 100 milioni di sterline in meno all'anno. Ma è stato calcolato che queste manovre garantiranno la crescita del traffico e accresceranno il differenziale tra i prezzi del vettore low cost e quelli delle compagnie concorrenti, portandolo al 50%. Quanto ai costi aeroportuali, grazie al check-in via web Ryanair risparmierà il 10% su base annua, calcolando che almeno il 40-50% dei passeggeri utilizzerà il servizio dal 16 marzo. Il web check-in va effettuato tre giorni prima della partenza.

Fonte : Guidaviaggi
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

A me sembra una fregatura questa rivoluzione...

Dire che le tariffe diminuiscono è facile, così come nascondere la diminuzione e non far cambiare nulla.

Se mi porto un bagaglio pago una fee, se ne porto 2 pago 2 fee. Se poi porto solo il bagaglio a mano e mi dicono che è troppo grande allora pago €7.

L'unico vantaggio è che con il solo bagaglio a mano posso entrare nel gruppo degli eletti senza arrivare 2 ora prima:D:D
QUOTO.

che menti contorte..... appena FR arrivò a PSA (8 anni fa) e si leggeva LONDRA a 9.900 Lire, le esclamazioni più comuni dicevano che a bordo ti avrebbero fatto pedalare, che avresti dovuto spingere l'aereo al decollo......

Ci siamo quasi. Questa nuova rivoluzione NON MI PIACE. Io sono di quelli che quando mi muovo (anche per poco) mi porto dietro l'armadio o tanto meno ( forbicine per unghie, lamette, ..... etc ). E' una NUOVA TASSA come quelle delle MAGGIORI sul carburante, sicurezza etc....
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Pensate che l'avvio del web check-in e la nuova politica dei bagagli lanciata da Ryanair saranno seguite anche dalle altre principali compagnie low cost a cominciare da Easyjet?