Lounge Terminal 2E CDG con Premium Economy AF


purtie

Utente Registrato
4 Giugno 2015
48
2
Ciao a tutti,

ho un volo domani da CDG a HAV in Premium Economy AF (partenza dal Terminal 2E). Mi risulta che dovrei poter accedere alle lounge AF a pagamento 35/50 Euro e che quella nella Hall L del terminal sia in ristrutturazione fino a Gennaio. Volevo chiedere se, sulla base della vostra esperienza, vale la spesa pagare l'ingresso in un'altra lounge al 2E o se per 4 ore di transito tanto vale andare a pisolare su una poltrona...

Grazie in anticipo
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
Dipende da te, ma ne potrebbe valere la pena, ambiente di certo meno affollato rispetto alle aree comuni del terminal, cibo accettabile (considera, tuttavia, che la scelta di pasti caldi durante il pomeriggio tra le 14 e le 18 è limitata) con scelta decente di bevande alcoliche, che renderebbero il transito senz'altro un filo più piacevole del solito.

G
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
Grazie mille. Una qualunque al 2E o ce n'è una meglio delle altre?
Quella al satellite M è per me la migliore, ma chiude alle 14 e pertanto, con la chiusura per lavori della sala al settore L, ti rimane quella al satellite K (non male ma decisamente inferiore in termini di qualità rispetto alla M).

G
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Al pomeriggio il catering è minimale. A mio avviso non vale la pena spendere per entrare in una lounge AF.
Fa eccezione quella al satellite M, che, come detto da altri, chiude alle 14.

E' chiaro che se non sei un passeggero che accede abitualmente ad una lounge la tua esperienza sarà comunque positiva.
La prima volta non si scorda mai. E nel caso in specie vale anche al plurale. Ma non troppo.
 

purtie

Utente Registrato
4 Giugno 2015
48
2
Grazie a tutti ragazzi. alla fine non ho usato la lounge per vari motivi e quindi non riesco a darvi un feedback sulle mie impressioni.

In compenso positivissima l'esperienza con la PE di AF. Secondo me se la differenza di prezzo con l'economy si aggira sul 20-30% (io l'ho pagata +90 € su un totale del volo di andata di 600) è sicuramente un buon acquisto. Sono alto 1.90 e in economy dormo pochissimo e male, in quel volo ho dormito per 8 ore su 10 e anche il catering è superiore (per quanto su sto punto mi aspettassi qualcosina di più da come lo pubblicizzava AF).
Per fare un paragone, il ritorno è stato fatto su un A330 KLM (ho trovato l'economy terribile sia come IFE che come pitch che come comodità dei sedili) e la business di quell'aereo era praticamente identica alla premium economy AF del volo di andata.
 

purtie

Utente Registrato
4 Giugno 2015
48
2
Per curiosità... meteo a cuba?
La risposta più ovvia è "variabile", ma necessità di una serie di precisazioni. In generale il periodo migliore è tra dicembre e marzo e quello peggiore (uragani possibili) tra settembre e novembre. Agosto è borderline e può capitare di tutto e comunque data la grandezza dell'isola dipende molto da zona a zona. Personalmente sono stato fortunato e, quando ha piovuto, in generale verso sera e mai per più di un paio d'ore, non mi ha scombussolato troppo i piani. In totale ha piovuto 1 mattina (ero in macchina quindi a parte l'ansia di guidare sotto la pioggia scrosciante su strade non praticabilissime problemi pochi) e 3 sere in cui mi sono messo un k-way e andato a cena tranquillo. 7 anni fa ero stato a Marzo e avevo beccato meteo peggiore.

Consiglio in ogni caso di pianificare il viaggio in modo da non essere troppo dipendenti dal meteo e avere sempre un piano B in caso di pioggia. Cuba è una nazione che personalmente trovo splendida e il suo bellissimo mare è, a mio parere, la cosa che meno mi ha impressionato se paragonato con la bellezza architettonica delle sue città, il fascino delle sue campagne e sierre e le esperienze umane che si possono fare fermandosi a caso in qualunque paesino delle campagne.