Lugano-Agno: back to the 80's? :::::: LSZA - 30.09.2010


Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Ciao a tutti,

una manciata di foto scattate in mattinata a Lugano-Agno.

Tre ospiti piuttosto rari ai giorni nostri e - di conseguenza - un salutare tuffo nel passato.

Piper Aerostar HB-LIN, in atterraggio di buon ora, prima del sorgere del sole:



Il primo Falcon 20 "Mystère" volò nel maggio 1963. Chi ha il coraggio di dirmi che - a quasi 50 (!) anni di distanza - questo bireattore non ha ancora una linea elegante e moderna?
In immagine I-ULJA di Air One Executive, che sfoggia tra l'altro una nuova, bella e sobria livrea:



In decollo dalla 19, quando ormai purtroppo il cielo si era coperto:



Per finire, un aereo che non speravo più di vedere a Lugano, che si trova in una regione vallonata particolarmente sensibile al rumore.

Fantastico il sound dei motori Rolls-Royce "Spey" di questo Gulfstream GIII - N560SH, macchina di base in Florida - non ancora dotato dei silenziatori Hushkit "Stage 3".
Che dire, un tuono!





Ciao a tutti!

Chris

PS: tornando ai giorni nostri, visto che la luce era così buona stamane, l'A109 HB-XQE dell'Ufficio Federale per l'Aviazione Civile (UFAC), che ha testato stamane le nuovi luci di avvicinamento per la pista 19

 
Ultima modifica:

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Wow .....

Facciamo: back in the 60' ......

Il Falcon ha classe pura: un po' come rivedere oggi la splendida Aston Martin di James Bond. Gioielli che nel tempo diventano solo più belli. Onore alla penna che li ha disegnati.
 

Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
35
Firenze
Il primo Falcon 20 "Mystère" volò nel maggio 1963. Chi ha il coraggio di dirmi che - a quasi 50 (!) anni di distanza - questo bireattore non ha ancora una linea elegante e moderna?
Da perfetto ignorante in materia non l'avrei mai immaginato!
Foto bellissime, complimenti. :D
 

Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Grazie a tutti!

Se a qualcuno magari interessa, segnalo anche - nelle sezione VIDEO del nostro sito - un breve filmato fatto da Marco con il GLF3 in decollo. Purtroppo la piccola videocamera utilizzata non percepisce al meglio il rumore "basso" quando dà motore, però è bello vedere quanta pista ha utilizzato e in che modo, pochi secondi dopo il decollo, il Gulf si è abbassato sul lago (in modo abbastanza impressionante) al fine di eseguire una procedura anti-rumore. E vi assicuro che ci è riuscito: per un attimo il "tuono" è scomparso come per magia!

Cliccate pure qui e poi, a sinistra, su "video":

http://www.airphototicino.com/

Chris