Domanda: Ci sono delle misure minime di piste aeroportuale per l'atterraggio di aerei civili?
Spiego meglio la mia domanda.
L'aeroporto di Palermo (PuntaRaisi- Falcone-Borsellino) è situato in una zona molto ventosa. A causa dei continui venti di scirocco che costringervano il dirottamento dei voli a Catania è stata costruita di recente una nuova pista, che taglia verticalmente quella principale, ma è molto più corta rispetto all'altra, infatti, gli aerei, quando sono costretti ad atterrare nella nuova pista, frenano in modo evidente tanto da proiettare i passeggeri in avanti.
Ho cercato le misure di alcune piste di atterraggio, per vedere se all'incirca era quella la misura:
Palermo: Pista 1 3.420m
Pista 2 2.150m
Milano linate: 2.442m
Milano Malpensa: 3.920m
Orio al Serio: 3.024m
Fiumicino: 3.900m
Ciamino: 2.200m
Brindisi 2.532m
Mi fermo qui! se avessi sbagliato qualche misura, per piacere, correggetemi.
Spiego meglio la mia domanda.
L'aeroporto di Palermo (PuntaRaisi- Falcone-Borsellino) è situato in una zona molto ventosa. A causa dei continui venti di scirocco che costringervano il dirottamento dei voli a Catania è stata costruita di recente una nuova pista, che taglia verticalmente quella principale, ma è molto più corta rispetto all'altra, infatti, gli aerei, quando sono costretti ad atterrare nella nuova pista, frenano in modo evidente tanto da proiettare i passeggeri in avanti.
Ho cercato le misure di alcune piste di atterraggio, per vedere se all'incirca era quella la misura:
Palermo: Pista 1 3.420m
Pista 2 2.150m
Milano linate: 2.442m
Milano Malpensa: 3.920m
Orio al Serio: 3.024m
Fiumicino: 3.900m
Ciamino: 2.200m
Brindisi 2.532m
Mi fermo qui! se avessi sbagliato qualche misura, per piacere, correggetemi.