Malpensa ed il manico ad ombrello


Mario Ferioli

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,273
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Oggi pomeriggio piccola discussione con alcuni spotter presenti a malpensa presso il nuovo raccordo.Si lamentavano della doppia rete e del sole che non illuminava bene l'aereo.Io sostengo che non è del tutto impossibile fotografare dal nuovo raccordo. E' vero, c'è una doppia rete e
Il sole dopo le 18,30 si trova troppo ad ovest,e all'ora?????
E allora le parole non servono,bisogna agire di conseguenza, cercando una soluzione se si vuole qualche bella foto,qui non siamo ad Amsterdam.....
Ore 18,30 le piste vengono invertite, nonostante la luce che ormai si trova troppo ad ovest provo qualche scatto a dimostrazione che la doppia rete è il primo problema risolvibile:










esistono ancora almeno due punti dove è possibile fotografare l'aereo dritto e per intero ma questo è possibile solo nel primo pomeriggio,sicuramente domani ci provo....
Cercando la luce migliore comincio girare sulla perimetrale dell'aeroporto e trovo il punto che porta all'ingresso del manico d'ombrello,la luce dopo le 19.00 è molto buona....



















Un pomeriggio speso bene......
ciaooooooo
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Anch'io mi domandavo (ed ho chiesto a d altri) se per caso esisteva un punto all'inizio del manico d'ombrello dove fosse possibile fare delle foto,ma nessuno (me compreso) si era preso la briga di controllare.L'altro ieri ho provato a controllare dall'interno e non si capiva.Inoltre spero che gli spotters con cui parlavi abbiano tenuto conto che il sole durante l'anno varia la sua curva nel cielo e su di un raccordo est-ovest la luce in estate non e' mai il massimo mentre d'inverno e' ottima.
 

Avion-Photo

Utente Registrato
20 Aprile 2008
43
0
Anch'io mi domandavo (ed ho chiesto a d altri) se per caso esisteva un punto all'inizio del manico d'ombrello dove fosse possibile fare delle foto,ma nessuno (me compreso) si era preso la briga di controllare.L'altro ieri ho provato a controllare dall'interno e non si capiva.Inoltre spero che gli spotters con cui parlavi abbiano tenuto conto che il sole durante l'anno varia la sua curva nel cielo e su di un raccordo est-ovest la luce in estate non e' mai il massimo mentre d'inverno e' ottima.
Perfettamente d'accordo con te questo è un ottimo punto durante l'inverno,senza togliere nulla alle foto di Mario ma per me le foto sono torbide non bene incise,questo dipende appunto dalla luce che in questo periodo non ti dà il massimo.Lo proverò in autunno.Ciao