Mancato controllo documenti cane al check in e sbarco vietato


Jighen

Utente Registrato
21 Gennaio 2011
268
56
Ciao, ad un amico e' capitato una cosa spiacevole su un volo intercontinentale Zurigo-Varsavia-Narita in cui a Narita gli e' stato chiesto di lasciare immediatamente la nazione in quanto al cane che lui trasportava in cabina mancavano dei documenti.

Lo scalo a Varsavia e' stato lungo per cui ha dovuto fare nuovamente il check in anche se entrambe le carte di imbarco sono state stampate a Zurigo.

Premetto che di suo ha sbagliato poiché si è dimenticato di portarsi dietro i documenti contenenti le vaccinazioni del cane(aveva solo il passaporto europeo).

Mi ha poi etto che ai controlli del check sia a Zurigo che a Varsavia nessuno gli ha mai chiesto i documenti del cane; a parte il suo sbaglio mi chiedo perché al check, per ben due volte ed in due aeroporti differenti, nessuno ha chiesto i documenti e fatto notare che mancava qualcosa negando così le carte di imbarco.

Sapete se ci si può in qualche modo rivalere sulla compagnia?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ciao, ad un amico e' capitato una cosa spiacevole su un volo intercontinentale Zurigo-Varsavia-Narita con scalo lungo a Varsavia e conseguente nuovo check in.

Premetto che di suo ha sbagliato poiché si è dimenticato di portarsi dietro i documenti contenenti le vaccinazioni del cane(aveva solo il passaporto europeo).

Mi ha detto che ai controlli del check sia a Zurigo che a Varsavia nessuno gli ha mai chiesto i documenti del cane, fatto sta che all'arrivo a Narita al cane non è stato dato il permesso di entrare poiché mancavano i documenti e così l'amico e' dovuto tornare immediatamente indietro con lo stesso aereo che l'ha portato a Tokyo.

A parte il suo sbaglio mi chiedo perché al check, per ben due volte in due aeroporti differenti, nessuno ha chiesto i documenti e fatto notare che mancava qualcosa negando così le carte di imbarco.

Sapete se ci si può in qualche modo rivalere sulla compagnia?
Mah insomma... L'errore è del tuo amico. E' scritto in ogni dove di portarsi passaporto e documenti contenenti dati del microchip e vaccinazioni del cane.
 

Jighen

Utente Registrato
21 Gennaio 2011
268
56
Si lo so, d'accordissimo, però penso che abbiano sbagliato anche in aeroporto. Cosi' come controllano i visti avrebbero dovuto anche controllare i documenti del cane, no?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Se ho un faro bruciato e due pattuglie mi fermano ma non mi multano, poi arriva la terza che a sto giro mi ferma e mi multa non posso prendermela con le forze dell'ordine.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Jighen

Utente Registrato
21 Gennaio 2011
268
56
Si ma il punto è diverso, se devo andare fuori dall'Europa ma mi dimentico il passaporto e vado con la sola carta di identità al primo check in non mi fanno proprio imbarcare.

Come già più volte detto, pur in errore il mio amico si sarebbe risparmiato di fare quel viaggio se l'avessero fermato a zurigo o Varsavia.

A Tokyo per esempio quando fai il check in controllano le carte del cane per cui in quel caso li il problema sarebbe emerso subito.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
La compagnia verrà multata dall'ente competente giapponese, ma il tuo amico non può rivalersi contro la compagnia perché non ha effettuato i controlli dovuti. La responsabilità oggettiva del viaggiatore non si può eliminare, dopotutto.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Si ma il punto è diverso, se devo andare fuori dall'Europa ma mi dimentico il passaporto e vado con la sola carta di identità al primo check in non mi fanno proprio imbarcare.

Come già più volte detto, pur in errore il mio amico si sarebbe risparmiato di fare quel viaggio se l'avessero fermato a zurigo o Varsavia.

A Tokyo per esempio quando fai il check in controllano le carte del cane per cui in quel caso li il problema sarebbe emerso subito.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Proviamo a ragionare:
il tuo amico vorrebbe rivalersi nei confronti della compagnia perché l'hanno fatto arrivare fino a Tokyo senza controllare i documenti del cane.
Ma nello specifico il danno al tuo amico chi lo ha causato?
Lui stesso. Quindi si "auto-risarcisce" :D
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Più che altro, anche se gli avessero fatto notare la mancanza dei documenti avrebbe avuto modo di correre a prenderli?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Più che altro, anche se gli avessero fatto notare la mancanza dei documenti avrebbe avuto modo di correre a prenderli?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Penso che il reimpatrio sia stato a sue spese, e penso che tornare dal Giappone costi più che tornare dalla Polonia.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,074
3,405
Paris
Penso che il reimpatrio sia stato a sue spese, e penso che tornare dal Giappone costi più che tornare dalla Polonia.
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco: se l'errore è stato anche del vettore di non controllare la detenzione corretta dei documenti richiesti per essere ammessi, il cosiddetto INAD viene rispedito in patria a spese del vettore stesso che ha omesso il controllo. Credo che per negare l'ingresso, seppur legata non a lui stesso ma al suo accompagnatore, l'unico modo di rispedirli indietro fosse quello di bollarli come inad.
 

Jighen

Utente Registrato
21 Gennaio 2011
268
56
Il mio amico aveva il volo di rientro a gennaio, visto l'accaduto lo ha modificato andandolo ad anticipare.

Ora ha inviato una mail a lot, visto che i "reclami" vanno inviati via mail e non tramite call center, vediamo che succede.

Ho avuto altri dettagli, quando me li ha raccontati mi sembrava di aver rivisto il programma airport security su discovery.

Ha pensato di provare a passare senza dichiarare il cane. visto che alla dogana ti danno un foglio da compilare e firmare ha preferito non farlo perché se fosse stato scelto a campione avrebbe rischiato. Così è andato all'ufficio che si occupa degli animali, ha raccontato l'accaduto e gli e' stato risposto che il passaporto x animali non aveva nessun significato e poi gli hanno intimato di mantenere il cane nel trasportino, non gli ha neanche potuto far fare pipì. Gli hanno detto che se ne doveva andare così nel mentre un addetto manteneva il trasportino lui si è fatto ricambiare il volo del ritorno, il primo utile partiva in due ore, fatto check in e imbarcato sullo stesso aereo con il quale era arrivato poche ore prima.

Ovvio la colpa è stata sua per non aver avuto i documenti in regola però gli avessero controllato i documenti in Europa si sarebbe evitato i due voli intercontinentali e poi avrebbe trovato una soluzione anche posticipando il volo di un giorno.

Vi terrò aggiornati :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Il mio amico aveva il volo di rientro a gennaio, visto l'accaduto lo ha modificato andandolo ad anticipare.

Ora ha inviato una mail a lot, visto che i "reclami" vanno inviati via mail e non tramite call center, vediamo che succede.

Ho avuto altri dettagli, quando me li ha raccontati mi sembrava di aver rivisto il programma airport security su discovery.

Ha pensato di provare a passare senza dichiarare il cane. visto che alla dogana ti danno un foglio da compilare e firmare ha preferito non farlo perché se fosse stato scelto a campione avrebbe rischiato. Così è andato all'ufficio che si occupa degli animali, ha raccontato l'accaduto e gli e' stato risposto che il passaporto x animali non aveva nessun significato e poi gli hanno intimato di mantenere il cane nel trasportino, non gli ha neanche potuto far fare pipì. Gli hanno detto che se ne doveva andare così nel mentre un addetto manteneva il trasportino lui si è fatto ricambiare il volo del ritorno, il primo utile partiva in due ore, fatto check in e imbarcato sullo stesso aereo con il quale era arrivato poche ore prima.

Ovvio la colpa è stata sua per non aver avuto i documenti in regola però gli avessero controllato i documenti in Europa si sarebbe evitato i due voli intercontinentali e poi avrebbe trovato una soluzione anche posticipando il volo di un giorno.

Vi terrò aggiornati :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Certo che però è una leggerezza non da poco andare in Giappone da Novembre a Gennaio e dimenticarsi dei documenti fondamentali.