Mancato rimborso bluexpress


raoul80

Utente Registrato
8 Ottobre 2008
42
0
In seguito all'abolizione della tratta Bari Catania la bluexpress da un mese e mezzo deve ancora rimborsare i soldi spesi, nonostante innumerevoli solleciti, che altro posso fare?
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
In seguito all'abolizione della tratta Bari Catania la bluexpress da un mese e mezzo deve ancora rimborsare i soldi spesi, nonostante innumerevoli solleciti, che altro posso fare?
Incarica un legale qualsiasi (possibilmente senza spendere un cent col gratuito patrocinio) e fai inviare alla compagnia una lettera di messa in mora, da quel momento scatta il termine legale per adire presso il Giudice di Pace del capoluogo da dove ha avuto origine il volo o ove ha sede legale la compagnia.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
In seguito all'abolizione della tratta Bari Catania la bluexpress da un mese e mezzo deve ancora rimborsare i soldi spesi, nonostante innumerevoli solleciti, che altro posso fare?
Fai una denuncia alla tua banca bloccando la transazione bancaria
 

navorski

Utente Registrato
26 Gennaio 2014
65
0
veneto
e controlla il regolamento della carta di credito con cui hai effettuato l'acquisto, spesso godono di un'assicurazione (che in pochi ricordano)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
ma probabilmente la società emittente la carta di credito ha già inoltrato l'addebito anche se in effetti si può contestare l'addebito stesso in un secondo momento
 

navorski

Utente Registrato
26 Gennaio 2014
65
0
veneto
ma probabilmente la società emittente la carta di credito ha già inoltrato l'addebito anche se in effetti si può contestare l'addebito stesso in un secondo momento
l'errato addebito può essere contestato dopo l'avvenuta contabilizzazione della società emittente, la propria banca non viene coinvolta; per la contestazione, dopo telefonata ai numeri preposti (che aprono il ticket) si invia descrizione dettagliata di ciò che è avvenuto e relativa denuncia rilasciata alle autorità di PS; diversa la procedura nel caso l'acquisto sia assicurato.

Ma questo non può rientrare nei casi di errato addebito.

OT

Ai tempi del fallimento Volare avevo nel cassetto dei biglietti acquistati con carta di credito, dopo qualche giorno che la compagnia aerea non volava più, me li hanno rimborsati senza fare richiesta. E' probabile che la società emittente abbia potuto non trasferire i soldi dell'acquisto alla Volare.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Incarica un legale qualsiasi (possibilmente senza spendere un cent col gratuito patrocinio) e fai inviare alla compagnia una lettera di messa in mora, da quel momento scatta il termine legale per adire presso il Giudice di Pace del capoluogo da dove ha avuto origine il volo o ove ha sede legale la compagnia.
Il "gratuito patrocinio" o " patrocinio a carico dello Stato" non è automatico a richiesta ma solo su dimostrazione ( IRPEF) di reddito inferiore ai 10.800 € l'anno.......
 

guglia2000

Utente Registrato
15 Giugno 2012
40
0
L'unica via è quella della carta di credito. Essendo in amministrazione straordinaria anche vincendo la causa né tu né l'avvocato vedreste un euro...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
l'errato addebito può essere contestato dopo l'avvenuta contabilizzazione della società emittente, la propria banca non viene coinvolta;
è trascorso un mese e mezzo, hai voglia che la spesa è stata contabilizzata...in che senso la banca non viene coinvolta? l'estratto conto viene pagato dalla banca
 

navorski

Utente Registrato
26 Gennaio 2014
65
0
veneto
è trascorso un mese e mezzo, hai voglia che la spesa è stata contabilizzata...in che senso la banca non viene coinvolta? l'estratto conto viene pagato dalla banca
La banca dove è appoggiato il conto corrente, che rimborsa alla società emittente le spese che sostieni con la carta di credito, non può decidere se rimborsare o meno, se ritardare il rimborso, se farlo parzialmente, non decide nulla. Deve farlo.
Il rapporto, sull'uso di quel pezzettino di plastica, è esclusivamente tra la persona che striscia e firma e la società emittente (in europa l'80% visa o mastercard), ergo, le raccomandate, si scambiano tra queste due figure. La banca non ha titolo per decidere nulla, salvo il caso che il conto sia vuoto, ma questa è un'altra storia.
Pertanto, andare allo sportello o dal direttore della tua banca per protestare o chiedere spiegazioni è inutile, tempo perso; rischi persino di ricevere indicazioni errate sulle procedure!

aaahhh, non lavoro ne alla visa ne alla mastercard.
 

guglia2000

Utente Registrato
15 Giugno 2012
40
0
Se ti rimborsasse la compagnia commetterebbe una violazione della par condicio creditorum...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,037
143
padova
Fineco mi ha rimborsato in toto i soldi spesi, con la carta di credito, per i biglietti di una compagnia che è fallita. Acquisto fatto mesi prima.