Mansioni aeroportuali e livelli CCNL


spacespy

Utente Registrato
18 Giugno 2008
5
0
Salve a tutti, sono nuovo. Volevo chiedere se a questo forum partecipa anche qualche agente di rampa o qualche addetto al centraggio aeromobili (weight and balance)... mi interessava sapere che tipo di contratto hanno e quale livello del ccnl viene applicato sia nel caso dell'agente di rampa sia nel caso dell'addetto al centraggio... pare che in Italia il contratto sia lo stesso per tutti, ma poi ogni handling fa quello che gli pare... era giusto per capire come sono mesi i vari aeroporti d'Italia... grazie.
 
C

cipollazzi

Guest
Salve a tutti, sono nuovo. Volevo chiedere se a questo forum partecipa anche qualche agente di rampa o qualche addetto al centraggio aeromobili (weight and balance)... mi interessava sapere che tipo di contratto hanno e quale livello del ccnl viene applicato sia nel caso dell'agente di rampa sia nel caso dell'addetto al centraggio... pare che in Italia il contratto sia lo stesso per tutti, ma poi ogni handling fa quello che gli pare... era giusto per capire come sono mesi i vari aeroporti d'Italia... grazie.
4*livello CCNL dei lavoratori aeroportuali, NAP.
il normale livello per agente rampa, addetto centraggio è il 6*, a meno che un livello superiore non accetti il sottoimpiego (come il sottoscritto)
 

spacespy

Utente Registrato
18 Giugno 2008
5
0
Ok, e fin qui ci siamo... si parte dal 6 livello, come tutti gli impiegati aeroportuali e si aumenta con l'anzianità... da me, gli assunti prima del 2000, che fanno centraggio/rampa, sono arrivati al 3 livello, e pare sia l'ultimo... quelli assunti dopo del 2000, arrivano al 4... come mai questa differenza di livelli? Perchè un mio pari mansioni deve avere un livello più di me solo perchè assunto qualche mese prima? I sindacati non si pronunciano... dimenticavo, fate solo centraggio/rampa o anche gestione voli/operativi e controllo voli? Qui da noi, il centraggio fa tutto... in altri aeroporti, se non sbaglio, sono mansioni differenti...
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Ok, e fin qui ci siamo... si parte dal 6 livello, come tutti gli impiegati aeroportuali e si aumenta con l'anzianità... da me, gli assunti prima del 2000, che fanno centraggio/rampa, sono arrivati al 3 livello, e pare sia l'ultimo... quelli assunti dopo del 2000, arrivano al 4... come mai questa differenza di livelli? Perchè un mio pari mansioni deve avere un livello più di me solo perchè assunto qualche mese prima? I sindacati non si pronunciano... dimenticavo, fate solo centraggio/rampa o anche gestione voli/operativi e controllo voli? Qui da noi, il centraggio fa tutto... in altri aeroporti, se non sbaglio, sono mansioni differenti...

Sulla prima questione nn ti saprei dare risposta...

Sulla seconda credo che dipenda dal numero di traffici di un'aeroporto, se hai un solo volo al giorno mi sembra inutile mantenere un rampista, un centrista, un documentista, un movimentista etc, cosa che avviene tipo a Pisa, FCO e MXP.

Nell'esempio di Alghero per un volo bastano due persone: un rampista (che come finisce il volo si occupa di chiudere la cartella e di registrarla sui sistemi informatici) ed un centrista che fa il piano di carico, gestione del volo sul sistema ARCO, gestione voli, duv e messaggistica, nonchè la cosa più brutta, rispondere alle chiamate che ti arrivano da tutto l'aeroporto per avere informazioni sui voli. Ti assicuro che il mercoledì mattina con 7 aerei a terra contamporaneamente ce da uscire di testa.
 

spacespy

Utente Registrato
18 Giugno 2008
5
0
Beh, direi che qui da noi alcuni giorni (tipo sabato/domenica/lunedì) di aerei contemporaneamente ce ne sono ben oltre di 7... siamo due centristi a turno, e lavoriamo su 6 sistemi diversi contemporaneamente (ARCO è quello meno impegnativo), e durante tutto il casino, bisogna anche pensare a preparare i voli del giorno dopo (matrici, indirizzi sita, gate, moli imbarco, ecc. ecc.). rispondere a tutti i tipi di chiamate (comprese quelle esterne perchè il numero del centraggio è sulla rubrica telefonica), preparare gli esplosi dei turni degli addetti rampa/centraggio del giorno dopo con relativi assegnazioni voli per addetto, registrazione cambi turno, contattare gli addetti per anticipi/posticipi/straordinari sul loro turno (mansioni di gestione personale che toccherebbe al capoturno che misteriosamente è passata al centraggio), ed altro che neanche immagini... per questo mi sembra assurdo che tutto debba essere svolto da un 4 livello... da CCNL la gestione del personale o del traffico operativo spetterebbe un 3 livello, anzi per la gestione del personale un 2b... per non parlare delle volte che si resta soli in centraggio nel pieno del casino perchè il collega in turno è dovuto scappare fuori a coprire un volo scoperto per la carenza di rampe... altro che perdere la testa, ne ho viste in questi anni di persone che hanno perso la testa e si sono licenziate... beato chi se lo è potuto permettere... :) Andiamo sempre peggio... :(

Sulla prima questione nn ti saprei dare risposta...

Sulla seconda credo che dipenda dal numero di traffici di un'aeroporto, se hai un solo volo al giorno mi sembra inutile mantenere un rampista, un centrista, un documentista, un movimentista etc, cosa che avviene tipo a Pisa, FCO e MXP.

Nell'esempio di Alghero per un volo bastano due persone: un rampista (che come finisce il volo si occupa di chiudere la cartella e di registrarla sui sistemi informatici) ed un centrista che fa il piano di carico, gestione del volo sul sistema ARCO, gestione voli, duv e messaggistica, nonchè la cosa più brutta, rispondere alle chiamate che ti arrivano da tutto l'aeroporto per avere informazioni sui voli. Ti assicuro che il mercoledì mattina con 7 aerei a terra contamporaneamente ce da uscire di testa.
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Beh, direi che qui da noi alcuni giorni (tipo sabato/domenica/lunedì) di aerei contemporaneamente ce ne sono ben oltre di 7... siamo due centristi a turno, e lavoriamo su 6 sistemi diversi contemporaneamente (ARCO è quello meno impegnativo), e durante tutto il casino, bisogna anche pensare a preparare i voli del giorno dopo (matrici, indirizzi sita, gate, moli imbarco, ecc. ecc.). rispondere a tutti i tipi di chiamate (comprese quelle esterne perchè il numero del centraggio è sulla rubrica telefonica), preparare gli esplosi dei turni degli addetti rampa/centraggio del giorno dopo con relativi assegnazioni voli per addetto, registrazione cambi turno, contattare gli addetti per anticipi/posticipi/straordinari sul loro turno (mansioni di gestione personale che toccherebbe al capoturno che misteriosamente è passata al centraggio), ed altro che neanche immagini... per questo mi sembra assurdo che tutto debba essere svolto da un 4 livello... da CCNL la gestione del personale o del traffico operativo spetterebbe un 3 livello, anzi per la gestione del personale un 2b... per non parlare delle volte che si resta soli in centraggio nel pieno del casino perchè il collega in turno è dovuto scappare fuori a coprire un volo scoperto per la carenza di rampe... altro che perdere la testa, ne ho viste in questi anni di persone che hanno perso la testa e si sono licenziate... beato chi se lo è potuto permettere... :) Andiamo sempre peggio... :(
Scusa, ma in che aeroporto lavori???

aggiungimi su msn, trovi il contatto nel profilo...