Maroni chiede a Scajola di non dare Volare ad Alitalia


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Quello delle elezioni: vuol far vedere che difende i posti di lavoro della zona e si para il sedere se le cose in AZ andranno male. Certo che qualcosa farebbe bene a spiegarla: Volare ha dipendenti basati a Milano di cui Alitalia ha bisogno, visto che i suoi da Roma non vogliono scollarsi. AirOne non ha nessuna intenzione di espandersi a Milano e quindi non ha nessun bisogno dei dipendenti di Volare. Quel che è peggio è che Maroni dice di non volere VA con Alitalia perché preoccupato per i posti di lavoro, ma i dipendenti VA hanno chiesto di andare subito con AZ, fatto che la campagna di stampa ignora il più possibile. Per fortuna per gli stupidi dipendenti il saggio Ministro si preoccupa per loro...


P.S. Come leghista Maroni non capisce un c.... Come può preferire un vettore abruzzese basato a Fiumicino all' espansione di Alitalia in Lombardia?
Questo sarebbe fare l' interesse "padano"? Ma i suoi simpatizzanti non sono abbastanza intelligenti da accorgersene? Non è, politicamente parlando, un traditore da fucilare alla schiena?
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Cio' che e' peggio di Maroni e' che apertamente e in piu' riprese ha caldeggiato la "Airone Srl" (o Spa?, tralsciando le altre compagnie, una societa' basata a Roma e quindi nessuna garanzia di continuita' per i dipendenti a Milano e Varese...

A meno he poi li paghi lui i must go da Linate a Fiumicino...(dato che a MXP AP non ha un solo volo...)...:D[8D]!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Scusate, ma su che basi dite che AP non ha interesse a espandersi a Milano??

Se poi dovessero drasticamente ridurre LIN avrebbe senso un posizionamento forte di AP su MXP....
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
La gara è stata vinta da Alitalia. Il Governo ha il dovere di non fare come l' arbitro Moreno e dare attuazione.
Se AirOne ha da ridire ci sono tutte le sedi legali apposite per ricorrere, dove però non si può far valere lo scambio di piaceri: io faccio il volo da Albenga a Roma e tu non firmi...

Quello che sta succedendo è assolutamente disgustoso.
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

La gara è stata vinta da Alitalia. Il Governo ha il dovere di non fare come l' arbitro Moreno e dare attuazione.
Se AirOne ha da ridire ci sono tutte le sedi legali apposite per ricorrere, dove però non si può far valere lo scambio di piaceri: io faccio il volo da Albenga a Roma e tu non firmi...

Quello che sta succedendo è assolutamente disgustoso.
Allora speriamo che con la firma di Scajola AirOne tolga il volo da Albenga... [:p]

CIAO
_goa
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:
...
"Ho chiesto al ministro delle Attivita' produttive, Claudio Scajola, di valutare con attenzione non solo l'offerta economica di Alitalia per l'acquisizione di Volare, ma anche le reali prospettive".
Ho la legittima domanda su "ma quanto ne capisce di reali prospettive" ???
Perché non convoca i vertici AZ e si fa dare adeguate rassicurazioni, se tirano fuori 10 mln € più degli altri qualche "reale prospettiva"per VA devono pur averla in testa ...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:
...
"Ho chiesto al ministro delle Attivita' produttive, Claudio Scajola, di valutare con attenzione non solo l'offerta economica di Alitalia per l'acquisizione di Volare, ma anche le reali prospettive".
Ho la legittima domanda su "ma quanto ne capisce di reali prospettive" ???
Perché non convoca i vertici AZ e si fa dare adeguate rassicurazioni, se tirano fuori 10 mln € più degli altri qualche "reale prospettiva"per VA devono pur averla in testa ...
I vertici di AZ sono quelli che tirano fuori per il catering X+1 per avere lo stesso servizio di chi paga X. Non credere che certi dirigenti piazzati li per volontà politiche e clientelari varie ci capiscano poi più di Maroni...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Scusate, ma su che basi dite che AP non ha interesse a espandersi a Milano??

Se poi dovessero drasticamente ridurre LIN avrebbe senso un posizionamento forte di AP su MXP....
E bravo....! Be' forse ci si dimentica del "Fattaccio" di AP a MXP nei giorni di apertura del T1 eh ? ;):D;)
Nel business questo genere di ricordo viene rimosso e non vale nulla...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Scusate, ma su che basi dite che AP non ha interesse a espandersi a Milano??

Se poi dovessero drasticamente ridurre LIN avrebbe senso un posizionamento forte di AP su MXP....
E bravo....! Be' forse ci si dimentica del "Fattaccio" di AP a MXP nei giorni di apertura del T1 eh ? ;):D;)
Nel business questo genere di ricordo viene rimosso e non vale nulla...
Se se be' dato il precedente di AP su MXP garantisco che qualche politico se lo ricorda bene (e non solo qualche pax) e quindi qualsiesi promessa di impegno su Milano-MXP sino a prova contraria e' aria fritta....:D;)

PS. Se ogni compagnia avesse deciso dopo due giorni di cambiare scalo vorrei vedere...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Messaggio inserito da airblue

Se se be' dato il precedente di AP su MXP garantisco che qualche politico se lo ricorda bene (e non solo qualche pax) e quindi qualsiesi promessa di impegno su Milano-MXP sino a prova contraria e' aria fritta....:D;)

PS. Se ogni compagnia avesse deciso dopo due giorni di cambiare scalo vorrei vedere...
dai dati di traffico di MXP effettivamente si vede che i pax non hanno dimenticato il catastrofico Natale 2000:D:D
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Messaggio inserito da airblue

Se se be' dato il precedente di AP su MXP garantisco che qualche politico se lo ricorda bene (e non solo qualche pax) e quindi qualsiesi promessa di impegno su Milano-MXP sino a prova contraria e' aria fritta....:D;)

PS. Se ogni compagnia avesse deciso dopo due giorni di cambiare scalo vorrei vedere...
dai dati di traffico di MXP effettivamente si vede che i pax non hanno dimenticato il catastrofico Natale 2000:D:D
Hai bevuo Tequila? Se MXP sale con un media costante da piu' di un anno del 7% a differenza di LIN...e poi ne iscorsi giorni tra i due chi ha capottato per primo e' stato Linatino quindi...?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI


Hai bevuo Tequila? Se MXP sale con un media costante da piu' di un anno del 7% a differenza di LIN...e poi ne iscorsi giorni tra i due chi ha capottato per primo e' stato Linatino quindi...?
Il mio era solo eufemismo, cercavo di dirti che prima che i pax e politici si ricordino che AP ha operato 2 giorni nel 1998 e 3 estati dal 2002 al 2004, tutti parlando di Malpensa si ricorderanno prima lo sfacelo dell'inaugurazione, il Natale 2000 e i furti nei bagagli...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI


Hai bevuo Tequila? Se MXP sale con un media costante da piu' di un anno del 7% a differenza di LIN...e poi ne iscorsi giorni tra i due chi ha capottato per primo e' stato Linatino quindi...?
Il mio era solo eufemismo, cercavo di dirti che prima che i pax e politici si ricordino che AP ha operato 2 giorni nel 1998 e 3 estati dal 2002 al 2004, tutti parlando di Malpensa si ricorderanno prima lo sfacelo dell'inaugurazione, il Natale 2000 e i furti nei bagagli...
Be' se per questo mia madre si ricorda bene anche l'innaugurazione di Fiumicino..ma erano altri numeri, dell'innaugurazione di Hong Kong o Stop and go di Denver chi vi e' stato coinvolto e' ovvio che se lo ricordi...ma il resto e' propaganda...

I furti nei bagagli sono iniziati (a Milano) a Linate negli anni 80...semmai a MXP i ladri si sono beccati una bella "sola" con le ceneri delle bare...:D
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Io spero che il SULT abbia ragione!


(ANSA) - ROMA - Il Sult teme che l'obiettivo di acquisto di Volare da parte di Alitalia nasconda la volonta' di utilizzare l'aviolinea varesina ''quale contenitore per sostituire parte dell'attuale attivita' svolta in Alitalia, utilizzando anche aerei oggi presenti nella compagnia di bandiera e personale precario sovrasfruttato e sottopagato''.
In una nota in cui il sindacato giudica queste ricadute sul piano del lavoro un ''sospetto che si sta di giorno in giorno tramutando in certezza'', il Sult giudica l'operazione un bis di cio' che avvenne nel 1996 con la nascita di Alitalia Team con aerei e personale in parte provenienti da Alitalia, in parte esterni. ''Un'esperienza questa poi naufragata in quanto sbagliata sia dal punto di vista industriale, sia rispetto alle conseguenze negative e mortificanti per i lavoratori'' sostiene il Sult. ''E' evidente che, se si disponesse di una compagnia con lavoratori con costo del lavoro molto basso e con base a Malpensa, tutti i nuovi aerei e anche parte di quelli attualmente in forza in Alitalia, verrebbero collocati in Volare, che diventerebbe non la low-cost di Alitalia, ma la Compagnia del Nord ed alla quale potrebbero essere assegnati, in tutto o in parte, gli aerei ed i voli oggi operanti da Malpensa sia sul medio che sul lungo raggio'' afferma l'organizzazione sindacale secondo la quale, inoltre, ''Alitalia, come nella vicenda gia' ricordata di Alitalia Team, si ritroverebbe con personale piu' anziano e quindi mediamente piu' costoso, con aerei via via sempre piu' vecchi, che consumano di piu' e che necessitano di maggiori manutenzioni''. ''Mentre e' chiaro l'intento dell'Alitalia, confermato da dichiarazioni ufficiali dell'azienda che intendono l'acquisto di Volare come uno strumento per abbassare anche il costo del lavoro, non e' altrettanto evidente cio' che sta facendo il sindacato ''conclude il Sult che stigmatizza le ''note di soddisfazione anche da parte di alcuni soggetti sindacali''. In una nota diffusa sabato, Alitalia aveva detto che per acquisire Volare versera' ''al venditore 38 milioni di euro'' e che l'operazione, se fosse andata a buon fine, non avrebbe implicato il trasferimento in Alitalia di ''alcuna delle passivita' emergenti dalla gestione precedente di Volare Group''. Alitalia precisava che ''l'interesse per l'operazione e' in piena coerenza con le linee guida strategiche del Piano Industriale 2005-2008''. ''Nel caso in cui Alitalia risultasse aggiudicataria del complesso aziendale, acquisirebbe un operatore che la rendera' in grado di competere con efficacia anche nel segmento low cost, nel quale la Compagnia non e' oggi presente con un'offerta adeguata ampliando cosi' il potenziale di sviluppo su destinazioni di tipo turistico da/per l'area di Milano e Lombardia'', continuava la nota di Alitalia. In caso di aggiudicazione di Volare - proseguiva - Alitalia ''si e' riservata di acquisire la stessa una (o piu') societa' controllate che verranno appositamente costituite''. L'attivita' di Volare ''e la sua capacita' di stimolo della domanda di mercato possono essere gestite in maniera profittevole e sostenibile, senza modificare, in maniera apprezzabile, gli obiettivi economico-finanziari del Piano industriale 2005-2008 - osservava Alitalia - ed il piano di investimenti nello stesso e senza determinare, anche in ragione delle modalita' di acquisto del complesso aziendale, impatti sulla struttura dei costi della Compagnia ne' sull'indebitamento finanziario della stessa''. ''L'eventuale investimento in Volare rientra fra i possibili impieghi dei proventi dell'aumento di capitale in quanto utile al perseguimento della strategia finalizzata al completamento dell'offerta di Alitalia sul mercato domestico'', aggiungeva Alitalia, ricordando che l'offerta per Volare era stata presentata lo scorso 28 dicembre e comprendeva il marchio Volareweb e quello AirEuorpe; due codici di volo (VA e PE) e slot ad essi associati; diritti di traffico per voli dall'Italia verso Mauritius, Cuba, Messico, Maldive e Sri Lanka; contratti di locazione operativa per 5 aeromobili e 707 dipendenti di cui il 70% personale di volo. ''Non sara' trasferita con il complesso aziendale alcuna passivita' emergente dalla gestione precedente di Volare Group SpA e le sue societa' controllate al di fuori del solo trattamento di fine rapporto dei dipendenti trasferiti maturato dal novembre 2004 (stimato in circa 700.000 euro) - proseguiva la nota -. L'interesse per l'operazione da parte di Alitalia e' in piena coerenza con le linee guida strategiche del Piano Industriale 2005-2008 sia nell'ottica del proprio posizionamento strategico sull attivita' di trasporto aereo passeggeri (confermando quindi la massima focalizzazione sul proprio core business) sia nel rispetto dell'obiettivo di Piano di una significativa riduzione dei costi unitari''. (ANSA). RED