Davide618 Utente Registrato 12 Giugno 2006 1,647 0 10 Marzo 2008 #1 Stavo facendo qualche ritocco ad alcune foto di domenica scorsa ed ho notato che il TAM hai i coni dei motori, se così si chiamano, diversi...chi sa parli!!!
Stavo facendo qualche ritocco ad alcune foto di domenica scorsa ed ho notato che il TAM hai i coni dei motori, se così si chiamano, diversi...chi sa parli!!!
E Ethan Hunt Utente Registrato 2 Settembre 2007 521 0 LAMEZIA - SUF, Calabria. 10 Marzo 2008 #2 Che occhio attento!!! Comunque anche io sono curioso della spiegazione CIAO [:306]
I-ALEX Bannato 10 Marzo 2006 7,057 0 near Malpensa www.aeroportilombardi.it 10 Marzo 2008 #3 Conoscendo gli Md11 Tam (ex Varig) avranno sostituito il cono del motore col primo che han trovato (ovviamente compatibile)
Conoscendo gli Md11 Tam (ex Varig) avranno sostituito il cono del motore col primo che han trovato (ovviamente compatibile)
Stealth Utente Registrato 8 Dicembre 2005 841 0 Novara, Piemonte. 10 Marzo 2008 #4 Se non ricordo male, inizialmente questo cono era una caratteistica che permetteva di distinguere i motori PW: http://www.airliners.net/photo/World-Airways-Cargo/McDonnell-Douglas-MD-11(F)/0428842/L/ che ne erano privi, dai motori GE: http://www.airliners.net/photo/Lufthansa-Cargo/McDonnell-Douglas-MD-11F/1327156/L/ che invece l'avevano. Alitalia tra l'altro fu l'unica compagnia che per un certo periodo ha avuto un mix di coni, con due motori a "cono corto" e quello in coda a "cono lungo": http://www.airliners.net/photo/Alitalia/McDonnell-Douglas-MD-11C/0920527/L/ Ma aveva in linea anche velivoli con tre "coni corti": http://www.airliners.net/photo/Alitalia/McDonnell-Douglas-MD-11C/0891483/L/ Non conosco le differenze tra queste due configurazioni, ma evidentemente sono pienamente compatibili tra loro e intercambiabili senza nessun problema.
Se non ricordo male, inizialmente questo cono era una caratteistica che permetteva di distinguere i motori PW: http://www.airliners.net/photo/World-Airways-Cargo/McDonnell-Douglas-MD-11(F)/0428842/L/ che ne erano privi, dai motori GE: http://www.airliners.net/photo/Lufthansa-Cargo/McDonnell-Douglas-MD-11F/1327156/L/ che invece l'avevano. Alitalia tra l'altro fu l'unica compagnia che per un certo periodo ha avuto un mix di coni, con due motori a "cono corto" e quello in coda a "cono lungo": http://www.airliners.net/photo/Alitalia/McDonnell-Douglas-MD-11C/0920527/L/ Ma aveva in linea anche velivoli con tre "coni corti": http://www.airliners.net/photo/Alitalia/McDonnell-Douglas-MD-11C/0891483/L/ Non conosco le differenze tra queste due configurazioni, ma evidentemente sono pienamente compatibili tra loro e intercambiabili senza nessun problema.
Davide618 Utente Registrato 12 Giugno 2006 1,647 0 10 Marzo 2008 #5 Grazie Fulvio. Può essere che magari sono motori che derivano da quelli dei DC10? Mi pare che tutti i DC10 hanno/avevano i coni corti.
Grazie Fulvio. Può essere che magari sono motori che derivano da quelli dei DC10? Mi pare che tutti i DC10 hanno/avevano i coni corti.