Meridiana ed Eurofly insieme per l'acquisto di Volare. E il vettore di Olbia punta sul medio raggio
Offerta congiunta di acquisto del gruppo Volare da parte del duo Meridiana-Eurofly. L'ha annunciato a Olbia l'amministratore delegato Gianni Rossi, illustrando in una conferenza stampa il business plan del gruppo. Questi i principali obiettivi di Meridiana: mantenere la posizione dominante in Sardegna, chiudere l'accordo con i sindacati per il contratto del personale navigante, incrementare l'efficienza e la produttività, aprire nuove basi d'armamento, recuperare la credibilità nel settore finanziario dopo le perdite degli scorsi anni, ridurre le spese generali e i costi di handling e carburante. In un mercato ormai monopolizzato da tre grandi alleanze (Oneworld, Skyteam e Star Alliance) e con Ryanair preponderante nel settore low cost, Meridiana, il cui bilancio ritorna in "nero" dopo 4 anni, guarda al futuro consapevole di dover evitare il confronto diretto e concentrandosi sulle tratte a medio raggio, con una svolta netta rispeto al passato. "Inglesi e irlandesi, in particolare EesyJet e Ryanair - ha detto l'ad di Meridiana - ci hanno insegnato che occorre catturare la capacità di spesa del passeggero, sia a terra che a bordo. Secondo le stime, le principali compagnie low cost esistenti, nel 2020, deterranno il 40% circa del mercato". Per questo Meridiana punta alla ricerca di contributi pubblici a sostegno delle attività incoming. "Per Ryanair - ha commentato Rossi - l'accordo con alcuni aeroporti è altamente proficuo perchè, tra l'altro, guadagna una quota consistente di tutto cio' che il passeggero trasportato consuma a terra"
(TTG Italia)
CIAO
_goa