Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
18 novembre 2014
Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella

L'amministratore delegato di Meridiana Roberto Scaramella si è dimesso dall'incarico e dalle altre cariche ricoperte nel gruppo. Ne dà notizia l'azienda parlando di “dimissioni per motivi personali” e ringraziando il manager per l'attività di ristrutturazione e rilancio svolta in quasi 2 anni a capo di Meridiana fly ed Air Italy.

http://www.ilsole24ore.com/art/impr...roberto-scaramella-210609.shtml?uuid=ABmDKTFC
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
18 novembre 2014
Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella

L'amministratore delegato di Meridiana Roberto Scaramella si è dimesso dall'incarico e dalle altre cariche ricoperte nel gruppo. Ne dà notizia l'azienda parlando di “dimissioni per motivi personali” e ringraziando il manager per l'attività di ristrutturazione e rilancio svolta in quasi 2 anni a capo di Meridiana fly ed Air Italy.

http://www.ilsole24ore.com/art/impr...roberto-scaramella-210609.shtml?uuid=ABmDKTFC


Ma veramente?:rollsmile:
 

stefanopicariello

Utente Registrato
4 Aprile 2008
387
0
53
CAGLIARI, Sardegna.
C'è un'inchiesta della Procura di Tempio sulle ripetute intimidazioni di cui è vittima l'amministratore delegato di Meridiana.

Minacce anonime, uno stato palpabile di tensione e, poi, un grave atto intimidatorio: i pneumatici squarciati dell'Audi A8 aziendale utilizzata dall'amministratore delegato di Meridiana, Roberto Scaramella. La Procura di Tempio ha il quadro completo della situazione e si sta muovendo dopo una serie di esposti (si parla di almeno sei denunce) presentate da Scaramella e altri soggetti al capo dei pm galluresi, Domenico Fiordalisi.
 
F

flyboy

Guest
Avrà avuto una offerta da qualche altra parte. Strano non si parli degli importi della liquidazione.
Uno dei principali uomini di fiducia di KAK non abbandona la barca perché d'improvviso ha trovato altro lavoro.
Non lo fa per questioni di rapporti personali e di stile con un datore di lavoro di quello spessore.

Significa che la situazione è davvero critica, e che non intravvede una via d'uscita. Significa che non ritiene possibile alcun piano di rilancio pur licenziando 1.600 persone. Significa che ha preso atto che le ultime operazioni messe in campo sono fallimentari (Napoli in primis), e mostrano una strutturale incapacità di stare sul mercato. Significa che IG non è in grado di competere con alcun altro player, e che non lo sarà neppure I9.
A fronte del fallimento del piano che perseguiva, e resosi conto che l'azienda versa in una situazione drammatica, ne ha tratto le conseguenze.

Gli atti intimidatori sono solo la ciliegina su una torta di panna smontata.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Uno dei principali uomini di fiducia di KAK non abbandona la barca perché d'improvviso ha trovato altro lavoro.
Non lo fa per questioni di rapporti personali e di stile con un datore di lavoro di quello spessore.

Significa che la situazione è davvero critica, e che non intravvede una via d'uscita. Significa che non ritiene possibile alcun piano di rilancio pur licenziando 1.600 persone. Significa che ha preso atto che le ultime operazioni messe in campo sono fallimentari (Napoli in primis), e mostrano una strutturale incapacità di stare sul mercato. Significa che IG non è in grado di competere con alcun altro player, e che non lo sarà neppure I9.
A fronte del fallimento del piano che perseguiva, e resosi conto che l'azienda versa in una situazione drammatica, ne ha tratto le conseguenze.

Gli atti intimidatori sono solo la ciliegina su una torta di panna smontata.
Quoto.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Uno dei principali uomini di fiducia di KAK non abbandona la barca perché d'improvviso ha trovato altro lavoro.
Non lo fa per questioni di rapporti personali e di stile con un datore di lavoro di quello spessore.

Significa che la situazione è davvero critica, e che non intravvede una via d'uscita. Significa che non ritiene possibile alcun piano di rilancio pur licenziando 1.600 persone. Significa che ha preso atto che le ultime operazioni messe in campo sono fallimentari (Napoli in primis), e mostrano una strutturale incapacità di stare sul mercato. Significa che IG non è in grado di competere con alcun altro player, e che non lo sarà neppure I9.
A fronte del fallimento del piano che perseguiva, e resosi conto che l'azienda versa in una situazione drammatica, ne ha tratto le conseguenze.

Gli atti intimidatori sono solo la ciliegina su una torta di panna smontata.
...e alla fine, i "fischi" li avrebbe beccati solo lui.

Successore: http://www.kyivpost.com/content/business/10-years-richard-creagh-of-uia-is-still-flying-hig.html

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...ichi-dimissioni-per-motivi-personali/1219690/
 
Ultima modifica:

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
COMUNICATO della COMPAGNIA

Meridiana informa che in data odierna Richard W. Creagh è stato nominato amministratore del Gruppo Aviation, con il ruolo di Executive Vice Chairman di Meridiana fly e Air Italy.Il Consiglio di amministrazione di Meridiana fly, presieduto da Marco Rigotti, ha deciso altresì di avvalersi dell’opera di Colin Smith e di Fabian Bachrach quali Board advisor, mentre Accountable manager sono stati nominati l’Ing. Ivano Pippobello per Meridiana fly e il Com.te Domenico Mazza per Air Italy. Il Consiglio di amministrazione di Meridiana fly, nella sua nuova composizione, in accordo con l’Azionista di controllo ha espresso l’intendimento di accelerare il processo di turnaround del business già positivamente avviato dal precedente management, confermando integralmente la procedura di mobilità coerentemente con quanto già annunciato dall’Azienda. In particolare, la riduzione dei costi, il recupero di competitività e la stabilizzazione della situazione finanziaria saranno tra i principali obiettivi per costruire una Meridiana migliore e più forte.Biografie Richard Creagh, nuovo Executive Vice Chairman di Meridiana Fly e Air Italy, vanta una grande esperienza nel settore del trasporto aereo. Dopo una lunga carriera di successo in Aer Lingus, è entrato in Ukraine International Airlines nel 1993, accettando la sfida di sviluppare la compagnia aerea e di trasformarla in una compagnia di bandiera competitiva e redditizia. Ha costruito un team di gestione efficace, ha sviluppato un’ampia serie di alliance e di code sharing partner, gestito tutte le attività di leasing e acquisto di aeromobili e riportato la compagnia aerea alla redditività.Colin Smith, Board advisor di Meridiana Fly e Air Italy, è un affermato professionista in finanza internazionale con molti anni di esperienza nell’industria del trasporto aereo. Per 12 anni, ha lavorato come senior manager nel Regno Unito per il Gruppo bancario e di investimenti Charterhouse, occupandosi di sviluppo e strategia per il Gruppo a livello Corporate. Nel settore del trasporto aereo, ha fornito consulenza strategica e finanziaria a molte Compagnie europee, medio orientali e americane, tra le quali SAS, Iberia, Aer Lingus, TAP, British Airways, Gulf Air, TWA e Ukraine International Airlines. Attualmente è Presidente e responsabile della società di consulenza Lacey Smith Ltd.Fabian Bachrach, Board advisor di Meridiana Fly e Air Italy, è fondatore e manager di Air Finance Corporation, una società basata in Florida e riconosciuta a livello internazionale nel settore della consulenza e del leasing degli aeromobili con attività negli Stati Uniti, in Europa, America Latina e Africa. Come consulente finanziario ha operato per molte compagnie e del trasporto aereo internazionali occupandosi di acquisizione e dismissioni di aeromobili. In precedenza è stato Vice President Marketing di Guinness Peat Aviation Plc, responsabile delle attività della società in America Latina. Ha un MBA presso la Columbia University Graduate School of Business Administration e ha conseguito anche il brevetto di pilota commerciale.


FINALMENTE UN A.D. CON ESPERIENZA NELL'AVIAZIONE E SOPRATTUTTO STRANIERO !!! COME PRATICAMENTE TUTTO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE!!
 
F

flyboy

Guest
...e alla fine, i "fischi" li avrebbe beccati solo lui.
Mah, non la metterei su questo piano. Di fischi ne ha beccati tanti, e s'è beccato molto di più, al punto di mettere a rischio la propria incolumità personale. Il punto è un altro: si è reso conto che rien ne va plus.
Ovvero: la questione non è quella di tagliare personale, rinnovare la flotta, far lavorare gratis gli assistenti di volo ed i piloti con immani vessazioni. La questione è che, dopo un ultimo tentativo, ha toccato con mano che né IG né I9 hanno alcuna possibilità di sopravvivere, perché il mercato richiede una serie di misure non applicabili alle maestranze attuali. La flessibilità da richiedere supera qualsiasi disponibilità in buona fede del personale. 9 sigle sindacali non sono gestibili. C'è una situazione che si è incancrenita e che non è modificabile.
In ultimo, mancano ingenti capitali da investire per andare avanti in una seria operazione di rilancio.

Speriamo che il nuovo AD Creagh sappia fare di meglio! Onestamente non saprei cosa possa inventarsi....
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Mah, non la metterei su questo piano. Di fischi ne ha beccati tanti, e s'è beccato molto di più, al punto di mettere a rischio la propria incolumità personale. Il punto è un altro: si è reso conto che rien ne va plus.
Ovvero: la questione non è quella di tagliare personale, rinnovare la flotta, far lavorare gratis gli assistenti di volo ed i piloti con immani vessazioni. La questione è che, dopo un ultimo tentativo, ha toccato con mano che né IG né I9 hanno alcuna possibilità di sopravvivere, perché il mercato richiede una serie di misure non applicabili alle maestranze attuali. La flessibilità da richiedere supera qualsiasi disponibilità in buona fede del personale. 9 sigle sindacali non sono gestibili. C'è una situazione che si è incancrenita e che non è modificabile.
In ultimo, mancano ingenti capitali da investire per andare avanti in una seria operazione di rilancio.

Speriamo che il nuovo AD Creagh sappia fare di meglio! Onestamente non saprei cosa possa inventarsi....
Mah, uno come il successore non lo arruoli in mezza giornata. Evidentemente la cosa già bolliva. Ed uno come il successore non mi pare la persona che si vada ad imbarcare in guerre perse.

Sarà magari capace di catalizzare nuovi investimenti dietro nuovi patti e nuove ristrutturazioni? Capitali russi? Sarà un caso che questo fulmine è arrivato dopo il semi-ok ad Az dell'UE?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.