Metaldetector aereoportuale


Buffalo

Utente Registrato
21 Gennaio 2008
6
0
.
Ciao a tutti
vorrei chiedervci se siete al corrente di danni subiti da supporti magnetici quali sim di telefonini, carte di credito, computers portatili e macchine fotografiche digitali passando attraverso i metaldetector aereoportuali

Io all'arrivo a monaco ho avuto la sgradita sorpresa che il mio notebook aveva il disco rigido danneggiato e ho dovito riformattarlo ma non so se sia stato il metaldetector.

Se siete al corrente di danni dovuti al metaldetector potete dirmi cosa si dive fare per evitarli?
Grazie
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Ciao a tutti
vorrei chiedervci se siete al corrente di danni subiti da supporti magnetici quali sim di telefonini, carte di credito, computers portatili e macchine fotografiche digitali passando attraverso i metaldetector aereoportuali

Io all'arrivo a monaco ho avuto la sgradita sorpresa che il mio notebook aveva il disco rigido danneggiato e ho dovito riformattarlo ma non so se sia stato il metaldetector.

Se siete al corrente di danni dovuti al metaldetector potete dirmi cosa si dive fare per evitarli?
Grazie

Io passo i miei cellulari, laptop, macchine digitali, macchine fotografiche e telecamere sotto il metal detector aeroportuale ogni giorno e non ho mai avuto nessun problema...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ciao a tutti
vorrei chiedervci se siete al corrente di danni subiti da supporti magnetici quali sim di telefonini, carte di credito, computers portatili e macchine fotografiche digitali passando attraverso i metaldetector aereoportuali
Io all'arrivo a monaco ho avuto la sgradita sorpresa che il mio notebook aveva il disco rigido danneggiato e ho dovito riformattarlo ma non so se sia stato il metaldetector.
Se siete al corrente di danni dovuti al metaldetector potete dirmi cosa si dive fare per evitarli?
Grazie
Direi tranquillamente che la concomitanza di eventi (passaggio al metaldetector e danneggiamento dell'HD) è assolutamente casuale e non relazionabile tra loro.
Letteralmente milioni di persone ogni giorno in tutto il mondo passano attraverso le (quasi stesse) macchine e se qualcosa fosse successo di collegabile, avremmo già sentito il mondo intero ribollire di lamentele...
L'unico pericolo sono le pellicole fotografiche oltre i 1600ASA, ma è sempre tutto chiaramente indicato con apposite avvertenze.
Oltre che, logicamente, ai portatori di pace-maker perchè il campo magnetico può alterare il segnale elettrico dello strumento (con conseguenza...imaginabili).

Vado leggermente OT per segnalare che sull'autostrada francese che porta verso il Traforo del Frejus, si passa accanto ad un'acciaiera e sotto una serie di cavi di un elettrodotto.
Sull'autostrada ci sono diversi cartelli indicatori della cosa e suggeriscono di non utilizzare cellulari in quella zona per motivi di sicurezza.... E' l'unico posto dove abbia mai visto una cosa del genere.
Fine dell'OT
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Ciao,

bisogna precisare che PC, telefonini, macchine diglitali e quant' altro non passano affatto dentro ad un metal detector, ma ad una macchina a raggi-x, ed eventualmente infrarossi. La radiazione subita non ha nessun tipo di effetto su materiale non organico. Per tutto ciò che è organico un effetto minimo ci sarebbe, ma le macchine sono tarate in modo da non danneggiare nulla. Una volta la radiazione era più forte e prolungata, così spesso la pellicola nelle macchine fotografiche finiva per danneggiarsi. Ecco il perchè della stranissima scritta a riguardo. Questo era l' unico tipo di danno che si poteva subire ai controlli di sicurezza. In ogni caso, se per errore si dovesse attraversare il metal detector con un PC (spiegatemi com' è possibile dimenticarsi in tasca un PC:D ), telefonino o portafoglio, questi sistemi di controllo sono tarati per nn produrre nessun tipo di danno anche in questo caso.

Volete sapere, invece, cosa devasta cellulari e carte di credito in modo assurdo?? La piastra che usano in alcuni engozi per smagnetizzare l' antitaccheggio, quel magnete riesce a fare danni assurdi anche a pochi cm di distanza.

Viaggiate sereni!

Andrea
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ciao,

non passano affatto dentro ad un metal detector, Volete sapere, invece, cosa devasta cellulari e carte di credito in modo assurdo?? La piastra che usano in alcuni engozi per smagnetizzare l' antitaccheggio, quel magnete riesce a fare danni assurdi anche a pochi cm di distanza.
Viaggiate sereni!
Andrea
Sorry per l'imprecisione descrittiva :)) in effetti credo che ci riferissimo tutti al passaggio ai raggi x e non al metal detector.
E grazie per la postilla sulla piastra di smagnetizzazione.
Interessante e utile da sapersi.
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Sorry per l'imprecisione descrittiva :)) in effetti credo che ci riferissimo tutti al passaggio ai raggi x e non al metal detector.
E grazie per la postilla sulla piastra di smagnetizzazione.
Interessante e utile da sapersi.
I-GIVO è la seconda volta che ti scusi con me perchè "correggo" una tua affermazione. Non lo fare, non serve e mi fa sentire in imbarazzo. La mia precisazione è ovviamente funzionale al messaggio ed alla discussione, non a correggere quello che scrivi. Quando scrivo sul forum cercando di spiegare qualcosa non lo faccio per fare bella figura, ma solo per un concetto alla base di tutti i miei studi (dal liceo alle licenze di volo,ecc) : La conoscenza è inutile se non viene condivisa.

:eek::eek:;)

Andrea
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
I-GIVO è la seconda volta che ti scusi con me perchè "correggo" una tua affermazione. Non lo fare, non serve e mi fa sentire in imbarazzo. La mia precisazione è ovviamente funzionale al messaggio ed alla discussione, non a correggere quello che scrivi. Quando scrivo sul forum cercando di spiegare qualcosa non lo faccio per fare bella figura, ma solo per un concetto alla base di tutti i miei studi (dal liceo alle licenze di volo,ecc) : La conoscenza è inutile se non viene condivisa.

:eek::eek:;)

Andrea

naaah.. figurati se mi sento bacchettato! eheheh.. voglio solo ammettere certe mie imperfezioni decisamente amatoriali..ed evitare che un mio intervento diventi "qualunquista" (come sai in Italia siamo tutti allenatori della Nazionale di calcio...;))
Ci tengo anche io alla precisione e mi dispiace a volte dare informazioni inesatte, per cui il "sorry" è rivolto a chi le ha lette! non a chi le ha corrette...(tiè!)
buon weekend:)