Mi togliete alcuni dubbi da principiante dei voli


filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Ho prenotato il mio terzo viaggio in aereo (il secondo con Alitalia) direttamente dal customer call center di Alitalia e mi sono imbattuto in alcune novità.

1. La gentilissima signorina (mai provato un call center così efficiente in vita mia) mi ha fatto risparmiare ben 370€ facendomi acquistare un carnet di sei biglietti (noi siamo in tre e quindi tra andata e ritorno sono sei biglietti). Da quel che ho capito, sono tipo dei biglietti che uno può dare, per esempio, in regalo e poi uno si sceglie come usarlo. Giusto?
2. La classe di viaggio è T. Io ero fermo a Y, Y+, J e F. Che classe è la T?
3. Ma è vero che non mi serve stampare il biglietto e mi basta presentarmi in aeroporto con la carta d'identità? Detto dalla signorina sempre.

Domanda logistica: il viaggio è un BRI-LIN-BRI il 28. Non ho bagagli in stiva se non la mia sedia a rotelle. Visti i disordini di FCO, non è che rischio di restare letteralmente con il sedere per terra?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Ho prenotato il mio terzo viaggio in aereo (il secondo con Alitalia) direttamente dal customer call center di Alitalia e mi sono imbattuto in alcune novità.

1. La gentilissima signorina (mai provato un call center così efficiente in vita mia) mi ha fatto risparmiare ben 370€ facendomi acquistare un carnet di sei biglietti (noi siamo in tre e quindi tra andata e ritorno sono sei biglietti). Da quel che ho capito, sono tipo dei biglietti che uno può dare, per esempio, in regalo e poi uno si sceglie come usarlo. Giusto?
2. La classe di viaggio è T. Io ero fermo a Y, Y+, J e F. Che classe è la T?
3. Ma è vero che non mi serve stampare il biglietto e mi basta presentarmi in aeroporto con la carta d'identità? Detto dalla signorina sempre.

Domanda logistica: il viaggio è un BRI-LIN-BRI il 28. Non ho bagagli in stiva se non la mia sedia a rotelle. Visti i disordini di FCO, non è che rischio di restare letteralmente con il sedere per terra?
Ti comincio a rispondere su alcuni punti. Altri integreranno e miglioreranno.

1) Non so come funzionano i carnet Alitalia. Passo oltre.

2) stai facendo confusione tra "classi di viaggio" (Y, Y+, J, F, FO, CPT) e "classi di prenotazione" (O, L, G, W, R, N, S, Q, X, K, V, T M, H, B, Y, etc etc). Le prime dicono in quale parte dell'aereo viaggerai, le seconde quanto andrai a pagare, quante miglia prenderai, e a quali servizi potrai accedere in base a quanto hai pagato. Esistono infatti enormi differenze anche all'interno della stessa "classe di viaggio" a seconda della "classe di prenotazione".
Esempio: io e te ci ritroviamo a viaggiare entrambi in Economy con AZ, solo che tu hai pagato il biglietto meno di me grazie ad una tariffa superscontata non rimborsabile, mentre io che ho pagato di più (ho acquistato un'altra classe) raccimolerò più miglia e avrò la possibilità, pagando una differenza, di ricevere un upgrade alla classe superiore, o magari di cambiare la mia prenotazione (con o senza penali, a seconda sempre delle diverse classi di prenotazione). Oppure un altro paradosso classico, per cui una Economy super-flessibile (la classe di prenotazione più costosa nella classe di viaggio più economica) può alle volte costare più di una Business scontata (la classe di prentazione più economica). E così via.

3) Verissimo: ormai il biglietto cartaceo, quantomeno nel mondo occidentale, non serve praticamente a nulla perchè non contiene alcuna informazione che non possa essere reperita altrove. Ho appena finito di avere la stessa discussione stamattina con dei parenti, a cui spiegavo che l'unica cosa che importa è presentarsi al check-in con il documento, e gli addetti faranno il resto. Può comunque sempre essere utile annotarsi il numero del biglietto (nel tuo caso, volando con AZ, è quello che comincia con 055...), in caso di problemi.

Spero di non dire una cavolata, ma la sedia a rotelle, come succede per i passeggini, dovrebbe seguire un percorso diverso rispetto ai bagagli normali, limitando i possibili disagi.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Grazie mille per le ottime spiegazioni (ma quanto mi piace quando spiegate queste cose! :D). Se altri vorranno integrare, ben vengano.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,533
759
Up in the air
Se vai da bari a milano perché ti preoccupi dei disagi a roma? ;-)
comunque hai detto al call centrer che ti serve assistenza? Altrimenti è un casino
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Se vai da bari a milano perché ti preoccupi dei disagi a roma? ;-)
comunque hai detto al call centrer che ti serve assistenza? Altrimenti è un casino
Si, gliel'ho detto. Per sicurezza chiamerò il numero apposito qualche giorno prima.

Mi preoccupo nel caso anche gli altri aeroporti vengano colpiti :D
 

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
Ah, ok. Abbiamo scoperto un'altra cosa. Grazie.

È una questione legata all'affidamento dell'handling, a Roma sta succedendo confusione perchè gli addetti ai bagagli sono dipendenti diretti di AZ.

Negli altri scali di solito questa cosa è demandata all'handling dell'aeroporto o ad altre società (in aeroporti più grandi)
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
È una questione legata all'affidamento dell'handling, a Roma sta succedendo confusione perchè gli addetti ai bagagli sono dipendenti diretti di AZ.

Negli altri scali di solito questa cosa è demandata all'handling dell'aeroporto o ad altre società (in aeroporti più grandi)
Tipo Dubai che ha Dnata?
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Un'altra domanda. L'iscrizione a Millemiglia è gratuita? Perché mi ritroverò spesso a fare BRI-LIN (in futuro anche un BRI-FCO-JFK) e pensavo che è un peccato "buttare" le miglia che potrei accumulare. Grazie.
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,775
84
Piacenza
Un'altra domanda. L'iscrizione a Millemiglia è gratuita? Perché mi ritroverò spesso a fare BRI-LIN (in futuro anche un BRI-FCO-JFK) e pensavo che è un peccato "buttare" le miglia che potrei accumulare. Grazie.
Certamente, è gratuita. Come quella di tutti gli altri programmi di loyalty delle altre compagnie.


Grazie mille per le ottime spiegazioni (ma quanto mi piace quando spiegate queste cose! :D). Se altri vorranno integrare, ben vengano.
A me invece piace molto il tuo spirito: complimenti :) .
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Allora. Ho letto tutto ma una cosa non l'ho ancora capita: le miglia si trasferiscono quando scade una "campagna"? Esempio: uno ora ha 20.000 miglia. Alla scadenza dell'edizione attuale (2015), queste 20.000 miglia passano all'edizione successiva o sono perse?
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Allora. Ho letto tutto ma una cosa non l'ho ancora capita: le miglia si trasferiscono quando scade una "campagna"? Esempio: uno ora ha 20.000 miglia. Alla scadenza dell'edizione attuale (2015), queste 20.000 miglia passano all'edizione successiva o sono perse?
Non dipende, é a discrezione della compagnia.