Microsoft Flight cancellato


giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Microsoft ha cancellato definitivamente lo sviluppo di Microsoft Flight, il revamp della sua celebre serie di simulatori di volo che era diventato disponibile lo scorso 29 febbraio. La chiusura del progetto equivale a dire che non ci saranno più aggiornamenti e il rilascio di nuovi contenuti, ma la versione di base di Microsoft Flight continuerà a essere disponibile per il download gratuito.



Anche se il progetto è stato chiuso, Microsoft non smantella definitivamente lo studio di Vancouver che se ne occupava, che sarà invece spostato su nuovi progetti.

Ecco il comunicato ufficiale: "Microsoft Studios continua a valutare il suo portfolio di giochi per determinare ciò che è meglio per i giocatori, le famiglie e la compagnia. Diversi fattori sono stati presi in esame per la difficile decisione di terminare lo sviluppo di Microsoft Flight e di Project Columbia, ma siamo convinti che questo ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine e a portare avanti i nostri piani di sviluppo. Nel caso di Microsoft Flight continueremo a supportare la community e il gioco sarà disponibile come download gratuito a http://www.microsoft.com/games/flight/".

Nel comunicato Microsoft fa riferimento anche a Project Columbia. Si tratta di un progetto di TV interattiva per i bambini costruito sulle funzionalità di Kinect



http://www.gamemag.it/news/microsoft-flight-cancellato_43224.html
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Adesso l'hanno capito che gli appassionati di simulazione vogliono un simulatore vero e non un videogioco???
Il format usato nelle versioni precedenti, magari, era obsoleto, ma è completamente personalizzabile, anche con addon gratuiti.
Capisco le decisioni legate all'economia del momento, ma potevano continuare su quella strada già ampiamente battuta e migliorare ulteriormente.
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Adesso l'hanno capito che gli appassionati di simulazione vogliono un simulatore vero e non un videogioco???
Il format usato nelle versioni precedenti, magari, era obsoleto, ma è completamente personalizzabile, anche con addon gratuiti.
Capisco le decisioni legate all'economia del momento, ma potevano continuare su quella strada già ampiamente battuta e migliorare ulteriormente.
concordo con te.
di videogiochi sul volo ce ne sono anche su altre piattaforme,"ammazzare" l'ambito simulativo pc in questo modo non può che essere deleterio
 

lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,222
166
Pisa
Potevano benissimo fare un simulatore come i precedenti e vendere add on di aerei aggiuntivi come hanno fatto con flight.

Flight non aveva nessun senso, incredibile che un progetto del genere sia arrivato alla fine.
Speriamo che tornino a lavorare a fs
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
Prevedibile questa fine (le perplessità che tutti hanno esternato in fase di presentazione, beta compresa, si sono tutte rivelate fondate al rilascio del gioco), peccato, perché a mio avviso questo mette una pietra tombale ad ogni esperimento futuro di MS di dare un successore a FS.
 

altridudes

Utente Registrato
5 Luglio 2012
2
0
Con la crisi ma M$ non c'ha capito più un cavolo, dalla chiusura del Ace group al rilascio di questa sola di Flight, penso che FSX si salvi in corner ma giusto ora che sta già un po' invecchiando sono a disposizione PC adatti a prezzi umani in grado di farlo girare decentemente. Sarebbe bastato alla Microsfrosts mettersi di buzzo un po' buono e rilasciare una patch per far gestire a FS9 i processori multicore e anche ora non ce ne sarebbe stato più per nessuno.
 

altridudes

Utente Registrato
5 Luglio 2012
2
0
perchè fs9 non gestisce i processori multicore?
Ciao, all'epoca dell'uscita di FS9 (2003) i processori multicore non erano ancora diffusi nel mercato desktop (i primi multicore per PC domestici arrivarono nel 2005). FS9 gira sui multicore sfruttando un core singolo tra quelli disponibili.

L'unica ottimizzazione possibile è far girare FS9 su un core e tutti gli altri programmi su un altro core.

Saluti.
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Ciao, all'epoca dell'uscita di FS9 (2003) i processori multicore non erano ancora diffusi nel mercato desktop (i primi multicore per PC domestici arrivarono nel 2005). FS9 gira sui multicore sfruttando un core singolo tra quelli disponibili.

L'unica ottimizzazione possibile è far girare FS9 su un core e tutti gli altri programmi su un altro core.

Saluti.
addirittura.tra noi utenti c'è qualcuno che ha verificato?non so il perchè ma mi dà l'idea di una "castrazione" così
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Nom avevo problemi con FS9 e monocore nel 2005, figurarsi con un core di una CPU moderna, come un Sandy Bridge...
La vera porcata l'hanno fatta con FSX, indipendentemente dal supporto per multicore. Ad anni dalla sua uscita, richiede ancora una configurazione HW "tosta", a fronte di un comparto grafico (senza add on) modesto.
Suppongo che con Flight abbiano toccato il fondo, personalmente non mi sono azzardato a provarlo... dai tempi di FS '95 (4.0?) sono abituato ad altro.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
 

SimoDj84

Utente Registrato
10 Luglio 2009
48
0
Orosei (NU)
Comunque ora che Flight è "morto", a parte X-plane c'è Prepar3d che si sta scoprendo un ottimo punto di partenza da dove fsx si è fermato!!
Con la versione 1.4 si è fatto un eccezionale passo avanti, in attesa della 2.0 che sarà sviluppato interamente a 64 bit potendo così usare appieno hardware next gen!
Direi addio Flight e....benvenuto P3D!!!
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Nom avevo problemi con FS9 e monocore nel 2005, figurarsi con un core di una CPU moderna, come un Sandy Bridge...
La vera porcata l'hanno fatta con FSX, indipendentemente dal supporto per multicore. Ad anni dalla sua uscita, richiede ancora una configurazione HW "tosta", a fronte di un comparto grafico (senza add on) modesto.
Suppongo che con Flight abbiano toccato il fondo, personalmente non mi sono azzardato a provarlo... dai tempi di FS '95 (4.0?) sono abituato ad altro.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
a tuo parere che pc occorre (cpu,ram,scheda video)per avere fs9 a tutti i dettagli massimi possibili e immaginabili restando "fluido" ?
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Come ho scritto nelle prime due righe, FS9 non presentava problemi neanche con le cpu che erano attuali all'uscita di FSX, figurarsi con una qualsiasi cpu moderna, dual core, come un Sandy Bridge/Ivy Bridge, tantomeno con la scheda video che avevo all'epoca (x800gt) e quantitativo di ram (2gb), che potrebbe diventare poco solo nel caso di add-on di terze parti.
Per dire, la mia attuale configurazione (i3-2120, 4gb ddr3, hd5670) va più che bene.
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
C'è chi non è restato a guardare, Lockheed ha prodotto Prepar3d, sul quale girano gran parte degli add-on rilasciati per FS9 e FSX, credo sia un'alternativa decisamente valida a questi ultimi e i requisiti hardware non sono estremi come lo furono all'uscita di FSX. Il prezzo è altino, ma considerato che non devi cambiare computer per farlo girare credo sia un discreto compromesso.