Minore non accompagnato dai genitori (ma dai nonni)


Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
Buonasera a tutti. Mia figlia domenica ha un volo FR per SVQ con i miei genitori partendo da PSA.
Leggendo la policy di FR ho visto che necessita di un affido. Qualcuno di voi sa di preciso cosa intendono per "affido" ?
La bambina è munita di regolare carta di identità in corso di validità ed ha già viaggiato con me e mia moglie ma mai da sola con i nonni.
Qualche consiglio?
Grazie e buona serata.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Penso si tratti di un documento autenticato dal Notaio in cui i genitori autorizzano l'espatrio del minore con i nonni o con altri soggetti...
 

edag75

Utente Registrato
1 Aprile 2016
284
18
Padova
Credo di sì, se non un Notaio, comunque un pubblico ufficiale.. Se ci fai caso sul retro della C.I. della bambina sono riportati i nomi dei genitori, che non corrispondono naturalmente a quelli dei nonni.
Comunque ti consiglio di verificare sul sito della P. S., ti riporto un passaggio su un documento che ho trovato:

"Se il minore viaggia nell’ambito della Comunità Europea o all’Estero:
• se viaggia con i genitori o con uno solo di essi o con chi ne fa le veci,
non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo
passaporto o sulla sua carta d’identità ci sono indicati i genitori, che se
non sono indicati. In questo ultimo caso per facilitare i controlli in
frontiera è bene portare con se documentazione attestante paternità e
maternità.
• Se viaggia con persona diversa occorre fino a 14 anni la dichiarazione
di accompagno. In questo caso, deve essere riportato il nome della
persona o dell'ente cui il minore viene affidato sullo stesso passaporto o
in una dichiarazione di accompagno, sottoscritta da chi esercita sul
minore la potestà e vistata dagli organi competenti al rilascio del
passaporto."

Dovrebbe essere sufficiente quindi una dichiarazione resa dai genitori, vistata dal commissariato. Però, dato che ogni compagnia potrebbe applicare sue regole interne più o meno restrittive, è meglio, per maggiore sicurezza, contattare direttamente Ryanair.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 

Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
grazie a tutti per le risposte.
A quanto ho capito dobbiamo recarci in questura io e mia moglie e richiedere questo documento. Speriamo che ce la facciano a produrlo per domenica.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,802
1,742
grazie a tutti per le risposte.
A quanto ho capito dobbiamo recarci in questura io e mia moglie e richiedere questo documento. Speriamo che ce la facciano a produrlo per domenica.
Nelle grandi città dovrebbe essere sufficiente un commissariato di zona (generalmente più agile). A memoria con la presenza di entrambi i genitori il rilascio dovrebbe essere immediato.
 

Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
Stamani sono andato nella questura di zona dopo aver scaricato da internet il modello apposito. Dopo la compilazione, semplice e immediata, ho dovuto inserire anche le copie delle carte di identità mia, di mia moglie, della piccola e dei miei. Portato in questura dove hanno voluto anche i numeri del portatile mio e di mia moglie e siamo rimasti col dire: " se non ci sentite prima di venerdì non dovrebbero esserci problemi".
Ora, io sinceramente un po' di strizza ce l'avrei conoscendo i tempi della questura per queste operazioni ma un mio dipendente mi ha raccontato che quando ha mandato il figlio dai genitori in Grecia è semplicemente andato in comune di residenza dove un incaricato ha espletato tutta la pratica senza particolari lungaggini e rilasciando il documento immediatamente. Potrei fare lo stesso nel caso la questura non riuscisse a farcela?
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Be nel 90% dei casi quando in questura indicano una data di consegna generalmente hanno il documento pronto da un bel pezzo... vai tranquillo!