Secondo me con un volo al mattino e uno alla sera riesci sicuramente a "raccattare" qualche pax in più. Cosi si riesce a dare almeno un servizio alternativo, non uno accessorio (inutile). Se il volo per Catania fosse pubblicizzato e venduto a dovere potrebbe anche andare, c0è da tener presente che sarebbe l'unico da tutta la Puglia.Citazione:Messaggio inserito da manfabBR
Questi sono pazzi secondo me...non riescono a reggere un volo al giorno e ora ne vogliono inserire un secondo??!mah...il volo per CTA mi sembra appetibile..
Che c'entra il Bari Tirana?Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese
ma il BRI-TIA subirebbe variazioni?
al momento ci hanno informato del volo su CTA forse hanno cambiato scalo visto che il PMO adesso sarà operato da BRI con quella splendida compagnia e sarebbe stato inutile fare un doppione infonto CTA non è affatto servita dalla pugliaCitazione:Messaggio inserito da bario
ma partirà il BDS-PMO???
Mi trovi d'accordo. A suo tempo avevo infatti detto che anzichè usare DO per i primi voli potevano iniziare con l'ATR della Italy First che stava anch'esso fermo a FCO per tutta la giornata. Se poi avessero voluto diventare un VERA compagnia aerea potevano proprio rilevarla, dato che IF era in vendita.Citazione:Messaggio inserito da freeair
il mercato non offre molto e il rapporto qualita' - prezzo giova all'ATR, che non e' una brutta macchina affatto.
Ha dei costi di gestione bassi, consuma poco e costa poco di handling.
Chiaro che essendo un turboelica e' piu lento di un MD80, ma per le tratte come Catania e' ideale, sia per i costi che per i posti offerti.
Al momento non vale la pena un'aero piu grosso jet che costa il triplo almeno da far volare
Ma la Jonio non mi sembra altrettanto "professionale"Citazione:Messaggio inserito da freeair
la vallee si sta comportando in modo molto professionale
vabbè ho detto una caxxata...[B)]Citazione:Messaggio inserito da airone
Che c'entra il Bari Tirana?Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese
ma il BRI-TIA subirebbe variazioni?
credo anch'io che il volo andrà discretamente: ci sono diverse corse giornaliere di bus che collegano la sicilia e la puglia. il volo su bds sarà certamente utilizzato dai tanti militari pugliesi/salentini che lavorano nelle basi di augusta e sigonella e viceversa: personalmente ho molti colleghi che non aspettano altro da una vita.Citazione:Messaggio inserito da freeair
la riduzione attuale de voli e' stata fatta proprio perche' gli orari non erano i migliori ed i load factor non eccezzionali.
con l'ingresso dell'ATR la regolarita' sara' mantenuta e sopratutto il volo su Catania dara' soddisfazioni.
Il marketing c'e gia, non ancora publicato ma c'e.
Sicuramente con orari piu consoni i risultati miglioreranno.
Anche se dopo 2 mesi di volo e' sempre difficile fare statistica, bisogna aspettare un po.
Due mesi di sicuro non sono stati, sono stati più che altro 3 settimane e poi a singhiozzo lunedì e venerdì, voli programmati fino a metà febbraio e poi non si sa nulla fino a marzo come a dire fino adesoo abbiamo provato a fare un giochino e non ci è riuscito ma adesso sarà tutto più bello e roseo...... non mi convince la cosa. E poi in queste settimane i soldi bruciati sono riusciti a contenerli grazie alle cancellazioni che evidentemente da contratto erano possibili ed alle donazioni dei vari comuni che non so per quanto ancora dureranno.Citazione:Messaggio inserito da freeair
la riduzione attuale de voli e' stata fatta proprio perche' gli orari non erano i migliori ed i load factor non eccezzionali.
con l'ingresso dell'ATR la regolarita' sara' mantenuta e sopratutto il volo su Catania dara' soddisfazioni.
Il marketing c'e gia, non ancora publicato ma c'e.
Sicuramente con orari piu consoni i risultati miglioreranno.
Anche se dopo 2 mesi di volo e' sempre difficile fare statistica, bisogna aspettare un po.