Non confondiamo le pere con le mele........
Il metro di paragone resta sempre il formato 35 mm, quindi il 35-280 è corretto e più che sufficiente ad una fotografia aeronautica.
Il vantaggio della reflex digitale è che diminuendo il formato, la focale realtiva viene moltiplicata per 1.5.
E' comunque sempre esagerato usare telacci superlunghi, il miglior obiettivo è sempre il fotografo, che può camminare avanti o indietro.
La qualità delle ottiche più corte è migliore, a meno di non andare su mostri sacri da professionisti.
Ripeto, bisogna confrontare l'immagine prodotta dal negativo, con quella del digitale, senza tagli. Allora si fanno i confronti.