No show e rimborso tasse aeroportuali e fuel surcharge


avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
In caso di no show...si ha diritto anche al rimborso del fuel surcharge oltre che a quello delle tasse aeroportuali? Giusto? A me pare di ricordare così...volevo conferma da voi
E in caso positivo il rimborso puó essere richiesto successivamente? (Domanda stupida...trattandosi si no show:D)
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
AB classe O

...ma non penso che la classe debba c'entrare qualcosa...so che FR e altre ti pongono delle commissioni altissimi per i refound...tali che non rendono economica la richiesta...
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,172
151
BGY
per AB non so ma per alitalia ad esempio:

Il rimborso dei biglietti acquistati viene effettuato in base alla regola prevista dalla tariffa applicata al momento della prenotazione/acquisto.
Per tutti i biglietti prenotati e acquistati dal 14 agosto 2009 in poi anche la rimborsabilità del supplemento carburante (YQ) seguirà la regola tariffaria, coerentemente con quanto stabilito nella Carta dei diritti del passeggero Enac (06 Febbraio 2009).
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Riporto su la discussione per un triste caso che mi coinvolge. Un mio parente è malato terminale e non gli manca molto tempo, ho chiesto alla compagnia aerea (KLM) il rimborso di un biglietto per Sabato ma non c'è verso di recuperare la totalità dell'ammontare nemmeno dietro presentazione di certificato ospedaliero. Possibile, che non si riescano a recuperare nemmeno le tasse carburante nemmeno in casi come questo? In particolare mi verrebbero restituiti solo 93 euro su un totale di 286 per un volo per Londra.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Beh...in questo caso purtroppo avresti dovuto fare una assicurazione... Le 93 euro a casa si riferiscono??
Eh, uno non ci pensa ... 93 euro di tasse (anche se il totale delle tasse è di 196), pare che il resto sia tutto fuel surcharge.
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
165
1
NCE
Eh, uno non ci pensa ... 93 euro di tasse (anche se il totale delle tasse è di 196), pare che il resto sia tutto fuel surcharge.
Sebbene quello che dice avro dell'assicurazione è vero, su casi particolari come malati terminali con certificati ospedalieri ti viene concesso il rimborso anche sulla tariffa super-promo non rimborsabile. Mio malgrado per esperienza personale mi sono occupato di una richiesta di questo tipo con Alitalia su un biglietto ABQ-FCO bigliettato AZ per un due miei amici in visita con la loro madre. Un mese prima della partenza ha iniziato a stare molto male e aveva un cancro in stato già avanzato che le ha lasciato pochi mesi di vita. L'ospedale che la teneva in ricovero le fece il certificato.

Per questo tipo di waivers ci sono delle specifiche note nelle regole tariffarie (questa qui sotto è per un MIL-LON in classe X, la più bassa):
-----------------------------
FOR DEATH/ILLNESS WAIVERS SEE GGAIRKLDEATH/
GGAIRKLHOSPITAL OR KLAF.BIZ/AFKL.BIZ
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
salve, riesumo il thread! per caso sapete a quale normativa bisogna fare riferimento per il rimborso delle tasse? sto aiutando alcuni amici a recuperare il più possibile da un no-show, ma alle loro mail mandate a edreams (con cui hanno stipulato pure un assicurazione) hanno ricevuto come risposta: la informiamo che per la cancellazione di questo specifico biglietto, la compagnia aerea non prevede rimborso di tariffa e neanche delle tasse aeroportuali.


com è possibile che american airlines non prevedo il rimborso di alcuna tassa?

grazie anticipatamente!
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
salve, riesumo il thread! per caso sapete a quale normativa bisogna fare riferimento per il rimborso delle tasse? sto aiutando alcuni amici a recuperare il più possibile da un no-show, ma alle loro mail mandate a edreams (con cui hanno stipulato pure un assicurazione) hanno ricevuto come risposta: la informiamo che per la cancellazione di questo specifico biglietto, la compagnia aerea non prevede rimborso di tariffa e neanche delle tasse aeroportuali.


com è possibile che american airlines non prevedo il rimborso di alcuna tassa?

grazie anticipatamente!
Ecco la policy di AA -

American Airlines ha detto:
Upon request, taxes and fees not imposed by the airline may be refunded if the airline's obligation to remit the tax or fee depends upon use of the ticket for travel. Taxes and fees will not be refunded if the airline's obligation to remit the tax or fee arises from the collection of the tax or fee. All taxes and fees imposed by the United States government fall within this category and are not refundable.

https://prefunds.aa.com/refunds/help
Therefore, eDreams may be right on this occasion.

G
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
Fuel surcharge è una invenzione. Non è una tassa, ma il costo del carburante. Cioè fa parte del biglietto. È un modo per far vedere che il biglietto costa meno...
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Riapro questo thread per proporre il mio caso personale:
Avrei un volo sabato 23 per punta cana con air france, ma dato le condizioni meteo ( uragano) la famiglia preferisce non viaggiare anche per non essere d'impiccio ai locali in questi momenti. anche la Farnesina ha sconsigliato viaggi non necessari.
Air france al contrario di quanto fece con L uragano irma non ha disposto una finestra di rinvio volo più ampia rispetto ai due giorni veri e propri di uragano.
Le condizioni sulla modifica data sono 150€ più la differenza della tariffa, ma spulciando online pare proprio che questa differenza non sia inferiore si 350€.
Quindi L alternativa migliore credo sia farmi rimborsare le tasse, quindi quali sono le tasse rimborsabili?
Grazie per L aiuto
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Ieri ho richiesto un rimborso con AZ e mi hanno promesso tutte le tasse, senza i supplementi. Nazionale con tariffa economy light.

(sbrigato la pratica velocemente e senza alcun patema)
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Ma c'è una legge o un qualcosa a cui appellarsi? Perché provando a chiamare airfrance più volte ieri pomeriggio (tempi di attesa oltre 15 minuti per non concludere niente), la vocina mi voleva passare un operatore albanese e se c'è da litigare con uno che non capisce la tua lingua è dura :-/