Primo: io non ho detto di usare un numero di passaporto scaduto.
Tu utilizzi sempre quello valido, sia quando prenoti, perchè al momento QUEL passaporto (vecchio) E' valido, sia quando viaggi, perchè quello nuovo che hai con te E' valido. Semplicemente porti con te un documento scaduto che non presenti come valido ma come giustificazione del numero di prenotazione. Non è falsificato è solo scaduto.
Peggio sarebbe se ti presentassi alla dogana con un passaporto nuovo, dicendo che il numero di prenotazione è di quello vecchio ma non sai come giustificarlo. Quel numero potresti anche averlo inventato.
Facciamo un esempio pratico: una persona deve partire per affari, non può rimandare e ha il passaporto in scadenza.
E' costretto a prenotare col passaporto vecchio ma partirà con quello nuovo.
Dal sito della Questura si evince che si può fare richiesta, in via eccezionale, di un nuovo passaporto, anche prima che il vecchio sia scaduto, proprio per situazioni come questa ma se la situazione è di emergenza, non si può sapere esattamente quanto prima chiedere il passaporto nuovo, in modo da poter partire con uno solo.
Ma ciò significa, anche, che si possono utilizzare entrambi lecitamente.
Ora, siccome la cosa interessava/interessa anche me (proprio per questo motivo) ma per ora non ho approfondito, ho cercato nel sito della Questura e mi sono ripromesso di telefonare per approfondimenti.
Non so se la Questura debba anche rilasciare una qualche giustificazione al possesso (legittimo) di due passaporti
per quella determinata situazione (perchè, in se il possesso dei passaporti è legittimo: io a casa ho entrambi i passaporti, quello nuovo e quello vecchio, solo che uno solo è valido ma il possesso, in sè, è legittimo) ma l'unica è chiederglielo.
Non pensate che le regole di diritto internazionale abbiano considerato situazioni come questa?
Cosa facciamo, blocchiamo gli affari (il business) perchè il passaporto non arriva in tempo o perchè mi è arrivata l'occasione proprio quando mi sta per scadere il passaporto? E non ditemi fattelo per tempo, perchè avrei un esempio personale che è tutto da ridere...
Semplicemente deve essere previsto dal diritto internazionale. E credo che anche i cinesi l'abbino considerata
Morale: chiedere in Questura e magari mandare una mail all'ambascita Cinese e Italiana in Cina (sempre che rispondano) spiegando bene la situazione, tenendo copia della mail...