Nasce FlyLal Charters Italia
Conta di conseguire il certificato di operatore aereo per la stagione invernale 2010-2011
Nasce FlyLal Charters Italia. Stefano Canessa, general manager di Aeroservizi Air Charter Broker di S.G.S.T srl, ha presentato Aeroservizi, la sua attività, e i risultati conseguiti dalla società nell’anno 2009. La collaborazione con Flylal Charters, avviata nel 2006 ha contribuito, nonostante la crisi economica che ha colpito tutto il settore, ad un fatturato di circa 9 milioni di euro con 1300 ore di volo e 79.000 passeggeri trasportati.
L’operazione della stagione estiva ha impegnato una media di 35 lavoratori, tra personale navigante, tecnico e commerciale operativo. "L’azienda - ha fatto sapere Canessa -, dopo l’apertura della sede commerciale di Milano, per essere più vicina al centro decisionale economico del comparto, assicura che gli impegni stanno proseguendo nello sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali".
Quella che vede ancora insieme Aeroservizi e FlyLal Charters è una nuova compagnia aerea basata in Italia e dedicata, appunto, al charter. Il socio di riferimento è Avia Solutions Group, L’avvio è stato deciso nell’ottica di espansione europea del network del Gruppo che ad oggi annovera FlyLal Charters Lituania, FlyLal Charters Estonia e FlyLal Charters Polonia. La base di armamento sarà Milano e si avvierà con 2 B737/300; dopo il primo anno di attività, la flotta aumenterà con l’inserimento di un B757/200. Si prevede di conseguire il certificato di operatore aereo (Coa) per la stagione invernale 2010-2011. Aeroservizi sarà agente di vendita esclusivo
(Guidaviaggi)
Conta di conseguire il certificato di operatore aereo per la stagione invernale 2010-2011
Nasce FlyLal Charters Italia. Stefano Canessa, general manager di Aeroservizi Air Charter Broker di S.G.S.T srl, ha presentato Aeroservizi, la sua attività, e i risultati conseguiti dalla società nell’anno 2009. La collaborazione con Flylal Charters, avviata nel 2006 ha contribuito, nonostante la crisi economica che ha colpito tutto il settore, ad un fatturato di circa 9 milioni di euro con 1300 ore di volo e 79.000 passeggeri trasportati.
L’operazione della stagione estiva ha impegnato una media di 35 lavoratori, tra personale navigante, tecnico e commerciale operativo. "L’azienda - ha fatto sapere Canessa -, dopo l’apertura della sede commerciale di Milano, per essere più vicina al centro decisionale economico del comparto, assicura che gli impegni stanno proseguendo nello sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali".
Quella che vede ancora insieme Aeroservizi e FlyLal Charters è una nuova compagnia aerea basata in Italia e dedicata, appunto, al charter. Il socio di riferimento è Avia Solutions Group, L’avvio è stato deciso nell’ottica di espansione europea del network del Gruppo che ad oggi annovera FlyLal Charters Lituania, FlyLal Charters Estonia e FlyLal Charters Polonia. La base di armamento sarà Milano e si avvierà con 2 B737/300; dopo il primo anno di attività, la flotta aumenterà con l’inserimento di un B757/200. Si prevede di conseguire il certificato di operatore aereo (Coa) per la stagione invernale 2010-2011. Aeroservizi sarà agente di vendita esclusivo
(Guidaviaggi)