Oggi su un 737-800 cosa strana


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Sullo schienale dei sedili di pelle blu di una nota compagnia aerea europea avevo notato delle piccole e tonde macchie bianche, molto chiare appena percettibili ...
... mi domandavo l'origine di tali macchie e la perplessità è svanita insieme al caffè ...

... aprendo la vaschetta con il latte sono riuscito ad aggiungere anch'io un po' di macchie a tutto quello che mi stava intorno. :D:D:D

PS: una delle poche cose che AZ fa di bene è usare il latte in polvere, le cravatte dei businessman ringranziano sentitamente.;)
 

imported_admin

Bannato
5 Novembre 2005
2,458
0
.
www.aviazionecivile.it
Io invece direi pressurizzazione che non funzionava proprio!!

Normalmente a quota di crociera, la pressione all'interno dell'aereo corrisponde ad una quota reale di circa 2.000 metri (orientativamente, non è un numero esatto e non è uguale per tutti gli aerei).
Da quello che hai descritto tu, potrebbe essere che per un malfunzionamento della pressurizzazione la quota reale in cabina sia stata molto più alta dello standard causando i fenomeni descritti. Infatti in condizioni normali la differenza di pressione tra una lattina (che al suo interno ha una pressione a livello del suolo) e la cabina passeggeri non è molto alta e se ha fatto quello "scherzo" vuol dire che questa differenza di pressione era molto alta e ciò è spiegabile solo con un malfunzionamento del sistema di pressurizzazione. Probabilmente la quota cabina era molto, ma molto più alta dello standard.

Esagerando un pò, potrei dire come paragone che è quello che è successo all'aereo greco caduto qualche mese fa per perdita di conoscenza dell'equipaggio e dei passeggeri causata da un malfunzionamento della pressurizzazione.

Mò interpreta a tuo piacere quello che ho detto Daniè.... :D:D:D

Io fossi in te la aggiungerei come un'altra brutta (ma veramente brutta) avventura al tuo già lungo elenco.

Danilo
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
A me una volta successe con un pacchetto di patatine a bordo di un 777-300 EK (tanto per cambiare) :D

Grazie a dio quando un pacco di patatine esplode non provoca danni gravi...comunque anche io ero rimaso affascinato da questo pacchetto che era talmente gonfio che non riuscivo nemmeno a comprimerlo :)

Concordo con quanto detto da Admin.

L'unica cosa è che la pressurizzazione di un 738 la vedo più sicura di quella del 734 di diversi anni caduto...

Diciamo che avranno un pochino aumentato la quota della cabina (anche se io sapevo che questo passaggio era gestito in automatico dall'aereo), il perchè non chiedetemelo [xx(]
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Scusate, ma a quest'ora il cervello è fuso. Però leggendo mi è venuto questo dubbio, se le cose da dentro saltano fuori, o se il pacchetto di patatine è gonfio, la pressione all'interno dell'aereo non è più alta ma più bassa. La pressione nel pacchetto di patatine o nella coca cola è più alta di quella dell'aereo, in caso contrario il pacchetto non risulterebbe gonfio ma schiacciato e la coca -cola rimarrebbe ancor di più al suo posto.

Vabbè ora metto il cervello in off e vado a casa, aspetto vostre considerazioni.
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Scusate, ma a quest'ora il cervello è fuso. Però leggendo mi è venuto questo dubbio, se le cose da dentro saltano fuori, o se il pacchetto di patatine è gonfio, la pressione all'interno dell'aereo non è più alta ma più bassa. La pressione nel pacchetto di patatine o nella coca cola è più alta di quella dell'aereo, in caso contrario il pacchetto non risulterebbe gonfio ma schiacciato e la coca -cola rimarrebbe ancor di più al suo posto.

Vabbè ora metto il cervello in off e vado a casa, aspetto vostre considerazioni.
Allora
diciamo che al livello del mare la prssione è 100, a 2000 metri è 80 a 12000 metri è 20. Se il sistema di pressurizzazione non funziona bene avremo una pressione all'interno dell'aereo compresa tra 80 e 20 quindi diciamo 50.
Ora la pressione della lattina è 100, perchè è stata sigillata a terra e quella dell'aereo non è 80, come dovrebbe, ma è 50.
Ecco quanto.
Spero di essere stato chiaro.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da I-DISE


A me una volta successe con un pacchetto di patatine a bordo di un 777-300 EK (tanto per cambiare) :D

Grazie a dio quando un pacco di patatine esplode non provoca danni gravi...comunque anche io ero rimaso affascinato da questo pacchetto che era talmente gonfio che non riuscivo nemmeno a comprimerlo :)

Concordo con quanto detto da Admin.

L'unica cosa è che la pressurizzazione di un 738 la vedo più sicura di quella del 734 di diversi anni caduto...

Diciamo che avranno un pochino aumentato la quota della cabina (anche se io sapevo che questo passaggio era gestito in automatico dall'aereo), il perchè non chiedetemelo [xx(]
Scusa, in che senso vedi più sicura la pressurizzazione dell'800 rispetto al 400?
In tutta sincerità non ho capito nemmeno il passaggio successivo.
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Citazione:Messaggio inserito da I-DISE


A me una volta successe con un pacchetto di patatine a bordo di un 777-300 EK (tanto per cambiare) :D

Grazie a dio quando un pacco di patatine esplode non provoca danni gravi...comunque anche io ero rimaso affascinato da questo pacchetto che era talmente gonfio che non riuscivo nemmeno a comprimerlo :)

Concordo con quanto detto da Admin.

L'unica cosa è che la pressurizzazione di un 738 la vedo più sicura di quella del 734 di diversi anni caduto...

Diciamo che avranno un pochino aumentato la quota della cabina (anche se io sapevo che questo passaggio era gestito in automatico dall'aereo), il perchè non chiedetemelo [xx(]
Scusa, in che senso vedi più sicura la pressurizzazione dell'800 rispetto al 400?
In tutta sincerità non ho capito nemmeno il passaggio successivo.
Il passaggio successivo l'ho invertito...per quanto riguarda la prima affermazione...mentro il -400 ha diversi annetti alle spalle l'-800 oltre a essere più nuovo sicuramente è dotato di impianti di monitoraggio e gestione più efficenti e all'avanguardia...

Un po come il sistema FMS si è sviluppato o cosi come tutti gli impianti di bordo vengono aggiornati al passo coi tempi per garantire uno standard sempre maggiore di sicurezza (almeno spero no?)
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
840
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Scusate, ma a quest'ora il cervello è fuso. Però leggendo mi è venuto questo dubbio, se le cose da dentro saltano fuori, o se il pacchetto di patatine è gonfio, la pressione all'interno dell'aereo non è più alta ma più bassa. La pressione nel pacchetto di patatine o nella coca cola è più alta di quella dell'aereo, in caso contrario il pacchetto non risulterebbe gonfio ma schiacciato e la coca -cola rimarrebbe ancor di più al suo posto.

Vabbè ora metto il cervello in off e vado a casa, aspetto vostre considerazioni.
Giusto, mi capita ogni volta che vado in montagna: qualsiasi bottiglietta che contenga bevanda gasata, aperta in quota, mi gratifica con una piacevole doccia di bollicine e acqua vaporizzata :D

Il principio è assimilbile a una lattina di coca agitata? La pressione interna è maggiore di quella esterna, per cui la lattina diventa dura al tatto e quando la si apre... beh, bisogna andare a cambiarsi ;)

DaV
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Eccomi qua.

Allora, premetto che magari non e' successo nulla a bordo, non lo so, so solo che e' la prima volta che noto una cosa del genere, a proposito, la mia valigia, opportunamente pulita dal cameriere, emana tuttora un profumo Alitalia indescrivibile :D:D

Fatta questa premessa, lascio perdere ogni ragionamento in quanto sono troppo fuso, percio' ci ragiono su questa notte quando saro' piu' fresco :D

Nessun pilota sa dirmi che diamine puo' essere successo?

Mi sono rivisto il filmato dell'atterraggio e quel criminale non ha proprio usato i freni fino all'ultimo, mannaggia che stress.

Ciao

Daniele
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Pressurizzazione insufficiente (difficile che fosse assente del tutto) ...

La valigia era con te in cabina o nella stiva ?
Secondo me eri sui 3000/3500 m (nella cabina): si sta ancora bene (non serve l'ossigeno) ma le confezioni si gonfiano nettamente.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Francesco, la valigia era in stiva, la stiva e' pressurizzata? Non l'ho mai capito veramente, c'e' chi dice di si e chi no, boh?
 

saralice

Utente Registrato
7 Novembre 2005
786
0
51
Como, Italy.
Ciao,

sono curiosa anche io di capire cos'è successo.
Anni fa a me è capitata più o meno la stessa cosa, solo che in valigia i miei vestiti erano zuppi di shampoo e dentifricio. Forse è meglio il profumo...
Cmq ricordo che l'atterraggio fu alquanto fastidioso, tutti quanti soffrimmo di mal d'orecchi per tutto il giorn osuccessivo.

Ciao ciao
Sara
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Si dice che ci siamo stive pressurizzate e non ...
... credo che altri abbiano risposte più esaustive.
Si, lo sono, altrimenti gli animali trasportati lì ovviamente morirebbero