Open skies tra UE e Marocco


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Avevo sentito della creazione di una low cost del gruppo Hapagfly con base in Marocco. Dovrebbe esserci stata la conferenza di presentazione pochi giorni fa, avete news?

Comunque pensate che possano arivare anche Easyjet e Ryanair? magari non da Londra (volo tropo lungo) ma ad esempio voli low cost Francia-Marocco farebbero il pieno solo con l'etico, anche Italia-Marcocco non sarebbe male.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Comunque pensate che possano arivare anche Easyjet e Ryanair? magari non da Londra (volo tropo lungo) ma ad esempio voli low cost Francia-Marocco farebbero il pieno solo con l'etico, anche Italia-Marcocco non sarebbe male.
Le low cost non sono molto adatte per il traffico etnico per via dei pochi bagagli trasportabili dai pax. Diciamo che le low cost in Marocco favorirebbero soprattutto il traffico turistico incoming.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Avevo sentito della creazione di una low cost del gruppo Hapagfly con base in Marocco. Dovrebbe esserci stata la conferenza di presentazione pochi giorni fa, avete news?
Quella a cui ti riferisci sarà sviluppata con l'aiuto di Jetairfly, la compagnia charter del gruppo TUI Belgium.
 

7CHURCH7

Utente Registrato
17 Novembre 2005
347
0
51
Sesto San Giovanni, Lombardia.
A proposito di Marocco,
a gennaio vado a fare il giro delle città imperiali e pensavo di volare con Neos, ma mi sono ritrovato prenotato su Atlas Blue... c'è da fidarsi o mi alleno per la traversata a nuoto da Gibilterra...?:)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da 7CHURCH7

A proposito di Marocco,
a gennaio vado a fare il giro delle città imperiali e pensavo di volare con Neos, ma mi sono ritrovato prenotato su Atlas Blue... c'è da fidarsi o mi alleno per la traversata a nuoto da Gibilterra...?:)
Atlas Blue è la compagnia low cost (si fa per dire...) del gruppo Royal Air Maroc (compagnia di bandiera del Marocco).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Avevo sentito della creazione di una low cost del gruppo Hapagfly con base in Marocco. Dovrebbe esserci stata la conferenza di presentazione pochi giorni fa, avete news?
Quella a cui ti riferisci sarà sviluppata con l'aiuto di Jetairfly, la compagnia charter del gruppo TUI Belgium.

Si giusto intendevo quella, avete news? Quando dovrebbe partire? Quali aerei, quali destinazioni?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da 7CHURCH7

A proposito di Marocco,
a gennaio vado a fare il giro delle città imperiali e pensavo di volare con Neos, ma mi sono ritrovato prenotato su Atlas Blue... c'è da fidarsi o mi alleno per la traversata a nuoto da Gibilterra...?:)
Fidati. Vai col gruppo Alpitour/Francorosso ?

AtlasBlue non è altro che Royal Air Maroc.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Aviation
Morocco, EU initial 'Open Skies' agreement


Morocco TIMES 12/15/2005 | 5:42 pm

Morocco and the European Union (EU) agreed to liberalise and expand aviation services and energise airline competition in an "open skies" agreement they initialed on Wednesday in the southern city of Marrakech, reported Reuters.

The "Open Skies" agreement, to be effective next year after parliamentary ratification, came after negotiations between the 15- European countries and Rabat.

Transport ministers from the EU will meet their counterparts from the southern Mediterranean region in Marrakech, on Thursday, to expand cooperation, added Reuters.

Morocco had separate aviation agreements with individual EU states and seeks through this new agreement to intensify aviation competition and double the number of tourist arrivals to 10 million by 2010.

Without such a deal, the government would have had to invest MAD 30 billion to expand its Royal Air Maroc airline fleet by 60 new planes over the next five years, to cater for the expected additional tourists, Moroccan authorities told Reuters.

They said the "Open Skies" agreement, which ends restrictions and limits on flights and national airlines operating between the EU and Morocco, will help Rabat bring the additional travellers and holidaymakers it needs to boost its tourism industry.

"To bring the 10 million tourists Morocco expects by 2010, the country has to increase its airline passengers to 15 million per year from seven million currently," Reuters quoted Karim Ghellab, Transport Minister, on Wednesday, in a statement to the Moroccan daily L'economiste.

By virtue of this agreement, Moroccan air carriers can fly to and through any of the airports in Europe. Reciprocally, according to the agreement, Moroccan airports are open to all European carriers.

To arrive or transit in a European airport, Moroccan flights must depart from Morocco and similarly, European flights must depart from Europe if they want to fly to Moroccan destinations.

L'economiste raised the issue of the impact of competition that the country's carrier Royal Air Maroc (RAM) has to face when the open sky agreement comes come into force next year.

However, the airline Chief Executive Officer Mohamed Berrada told MAP news agency that the agreement will spawn healthy competition for efficient companies.

"The competition will not play out on Morocco only. That competition will play out in the EU as well. For us, competition is a factor of progress," Reuters quoted Berrada as saying.
 

7CHURCH7

Utente Registrato
17 Novembre 2005
347
0
51
Sesto San Giovanni, Lombardia.
Sì, viaggio con Francorosso.
Sapevo che Atlas blue facesse parte del gruppo, ma non mi fidavo...
anche Tuninter è parte di Tunisair...

Diciamo che avrei preferito volare con il 744 RAM, dato che so che in quei giorni è sul MXP - Casablanca...