E' purtroppo inerente al mondo dell'aviazione civile questa scomparsa, quella di una persona che ha aiutato tanti a volgere lo sguardo al cielo non con paura, ma con gioia.
Leggo sgomento, e riporto a voi.
*****************
Si è spento ieri, a soli 49 anni, Luca Evangelisti, fondatore di ASSIST e coordinatore dei corsi “Voglia di volare”.
In Alitalia dal 1987, laureato in Psicologia, Luca aveva avuto modo di applicare i suoi studi universitari occupandosi dapprima di selezione e formazione del personale. Nel 2004 era diventato responsabile dei corsi avviati nel 1997 dalla nostra Compagnia per aiutare le persone a vincere la paura di volare, «una fobia fortemente invalidante che pregiudica la libertà di movimento degli individui», come ebbe modo di scrivere egli stesso due anni fa in un articolo per il nostro house organ.
Di sicuro non ha avuto paura lui, Luca, nell’affrontare il male terribile che l’ha portato via all’affetto dei suoi cari. Oggi i colleghi ed amici di ASSIST lo ricordano così: «A noi piace immaginarlo lassù che, con la sua tenacia, recluta volontari tra le anime del paradiso, e volgendo lo sguardo verso di noi quaggiù se la ride divertito».
Caro Luca, ci mancherai.
Leggo sgomento, e riporto a voi.
*****************
Si è spento ieri, a soli 49 anni, Luca Evangelisti, fondatore di ASSIST e coordinatore dei corsi “Voglia di volare”.
In Alitalia dal 1987, laureato in Psicologia, Luca aveva avuto modo di applicare i suoi studi universitari occupandosi dapprima di selezione e formazione del personale. Nel 2004 era diventato responsabile dei corsi avviati nel 1997 dalla nostra Compagnia per aiutare le persone a vincere la paura di volare, «una fobia fortemente invalidante che pregiudica la libertà di movimento degli individui», come ebbe modo di scrivere egli stesso due anni fa in un articolo per il nostro house organ.
Di sicuro non ha avuto paura lui, Luca, nell’affrontare il male terribile che l’ha portato via all’affetto dei suoi cari. Oggi i colleghi ed amici di ASSIST lo ricordano così: «A noi piace immaginarlo lassù che, con la sua tenacia, recluta volontari tra le anime del paradiso, e volgendo lo sguardo verso di noi quaggiù se la ride divertito».
Caro Luca, ci mancherai.