Prima di tutto bisogna avere uno spazio web, sia gratuito che a pagamento. Ci sono molti provider che offrono spazio web gratuito ma normalmente la contropartita è avere la loro pubblicità sul vostro sito oppure l'obbligo a connettervi solo con una connessione in abbonamento con il provider stesso.
L'alternativa è acquistare un dominio web (
www.tuonome.it per esempio) che può essere anche collegato ad un servizio di "hosting", cioè la possibilità di avere spazio web a disposizione sui server del provider.
Questo forum è attualmente ospitato sui server Aruba, così come sugli stessi server sono ospitati il mio sito e quello di mio figlio, e il tutto con una spesa di circa 25 Euro l'anno. Sicuramente ci sono molti altri provider con soluzioni in grado di soddisfare ogni esigenza.
Per quello che riguarda poi il "costruire" fisicamente il sito e metterlo online, la via più rapida e facile è usare FrontPage o uno dei tanti editor html gratuiti che si possono trovare in rete.
FrontPage è di utilizzo molto intuitivo dato che di fatto ha praticamente la stessa logica di Word con in più la possibilità di lavorare direttamente online. Ovviamente questo programma, cosi come molti degli editor html gratuiti, offrono delle funzionalità molto limitate e non permettono di creare delle pagine "dinamiche" o molto elaborate graficamente, ma sono comunque un validissimo aiuto per iniziare a comprendere la logica di costruzione di siti internet.
Danilo