[OT] per chi conosce Canon


thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
il 75-300 dovrebbe essere compatibile x il 28-105 non sò ma non tarderanno ad arrivare le risposte dei canonisti,se prendi 1 canon con un fattore crop di 1.6 come penso siano la maggioranza delle canon in circolazione escluse quelle con il sensore full-frame il75-300 ti diventa un 120-480,i problemi se non sono compatibili cosa che però dubito potrebbe essere quello di non funzionamento dell'autofocus...........dimenticavo ottanta lascia perdre le compatte-compattone e prenditi 1 reflex digitale anche di fascia bassa,ne vale la pena
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da thejaguar

....dimenticavo ottanta lascia perdre le compatte-compattone e prenditi 1 reflex digitale anche di fascia bassa,ne vale la pena
Il problema e' che me la devo portare in borsa per quattro giorni e che una
reflex in mano a uno in divisa da nell'occhio, mentre fotografare con una
compatta e' piu' da ingenua foto ricordo.
 

VoodooBS

Utente Registrato
7 Novembre 2005
125
0
44
www.airliners.net
Se sono lenti EF originali Canon non ci dovrebbero essere problemi.
L'unica cosa è il fattore di crop sulle 300/350D e 20D che è di 1.6x
Ti troveresti in pratica con un 120-480 e un 45-168 e dovresti considerare l'acquisto di un grandangolare.
Se invece pensavi all'acquisto di una reflex full frame (x es. Canon 5d) questo problema non esiste in quanto il CMOS ha le stesse dimensioni di un fotogramma di pellicola 35mm.

Ciaooo
#Marco#
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da VoodooBS

Se sono lenti EF originali Canon non ci dovrebbero essere problemi.
L'unica cosa è il fattore di crop sulle 300/350D e 20D che è di 1.6x
Ti troveresti in pratica con un 120-480 e un 45-168 e dovresti considerare l'acquisto di un grandangolare.
Se invece pensavi all'acquisto di una reflex full frame (x es. Canon 5d) questo problema non esiste in quanto il CMOS ha le stesse dimensioni di un fotogramma di pellicola 35mm.

Ciaooo
#Marco#
Grazie Marco,

in pratica cambia la focale ma quello che vedo nel mirino e' sempre
quello che dopo ho come risultato finale.
Quali sono le Canon full-frame ?
 

VoodooBS

Utente Registrato
7 Novembre 2005
125
0
44
www.airliners.net
Tecnicamente la focale dell'obiettivo non cambia, cambia solo il suo angolo di ripresa: in effetti si parla di "Focale Equivalente". Ciò e dovuto al fatto che i CMOS sono più piccoli del fotogramma di una 35mm e quindi l'immagine viene tagliata (da qui il nome "fattore di crop").
Viceversa ci sono obiettivi progettati esclusivamente x digitali come gli EF-S che non vanno bene sulle Full Frame e sulle reflex a pellicola perchè hanno il problema opposto: vignettano.

Sì, quello che vedi nel mirino è sempre il risultato finale.

Le Canon Full Frame sono la 5d e la 1Ds Mark II che hanno ovviamente costi ben + alti di 350d e 20d. :)

Ciaooo
#Marco#
 

Aerodata.it

Utente Registrato
24 Dicembre 2005
269
0
52
Roma Urbe (LIRU), Lazio.
www.aerodata.it
Io sto come te! Per diversi anni ho tenuto la EOS5 a rullino con obiettivi serie EF identici ai tuoi. Da qualche settimana ho preso una 20D. Le stesse lenti vanno OK per entrambe ma il 18-55 della digitale non va per la 5.

Cmq il costo della 20D + lente 18-55 è stata di 1399,00. Al momento non ho trovato negozi che la vendessero a meno e che dessero sufficienti garanzie sull'acquisto.
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da thejaguar

occhio ottanta che non sempre la garanzia su e-bay è di canon italia,dai ma un buco 1 valigia lo trovi.........
ci sono andato solo per avere un'idea del prezzo, poi qualcuno
che la prende in giro per il mondo lo rimedio...o ci vado io
con un free ;)