OT problemi computer


Ahkcuys

Utente Registrato
7 Novembre 2005
13
0
.
Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Da un po' di tempo ho problemi con l'accensione del computer:Quando premo il pulsante di accensione il led si illumina regolarmente , sul monitor appare al schermata di presentazione ma l'hard disk non da segni di vita e windows non si carica.Dopo circa un minuto appare la scritta BOOT FAILURE.
Dopo innumerevoli tentativi di accensione/spegnimento (a volte anche un'ora)di punto in bianco decide di funzionare regolarmente.
La mia impressione e' che sia un problema di temperatura o umidita' ma io di computer ci capisco poco.
Il preblema ha cominciato a verificarsi dopo che e' rimasto spento per piu' di venti giorni quando sono stato in ferie.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Innanzi tutto io controllerei se l'HD è funzionante e se i cavi sono collegati correttamente e non si siano allentati.

Poi sarebbe consigliabile controllare che nel BIOS sia impostata la partenza dal disco e che (banale! [8D]) non ci siano dischetti nel floppy oppure chiavi USB inserite durante l'avvio del PC.

Nel caso questo non risolva il tuo problema, farei avviare il computer dal cd di Windows (hai l'XP, vero? Spero di sì! :D), premi R quando richiesto e accedi alla procedura di ripristino. Se ti viene richiesta una password di accesso, inseriscila solo nel caso in cui tu ne abbia impostata una, altrimenti basta premere "invio". Al prompt dei comandi scrivi "fixmbr" (senza virgolette) e dai invio, quindi "exit" e ancora invio. Poi riavvi. Nel caso in cui il computer ti presenti un errore simile a "NTLDR not found" riavvi il PC seguendo i passaggi precedenti e, una volta al prompt, scrivi "fixboot c:" (Senza virgolette).

Ciauz!
 

Dino_G

Utente Registrato
2 Dicembre 2005
1,179
0
Firenze, Toscana.
A scanso di equivoci comincerei a fare un backup della roba che ti interessa.
Poi potresti anche fare un disco di rispristino e magari se hai qualche utility farla girare per vedere se è un problema hardware o software.
Se già non lo hai fatto fai uno scandisk completo...

saluti, Dino
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
I cavi esterni li ho controllati tutti ma in effetti appena avevo comprato il computer circa due anni fa si era presentato un problema simile e scoprii che era dovuto ad un cavo allentato internamente.(solo che adesso non saprei dove metter mano)
Per quanto riguarda il sistema operativo e' XP ma non ho i dischi.

Grazie per le informazioni.
 

Bencio

Utente Registrato
21 Dicembre 2005
190
0
Per prima cosa io farei un bel backup della roba importante, sempre meglio tutelarsi in caso di brute situazioni.
Poi farei controllare l'hard disk.
Essendo uno dei pochi pezzi meccanici (se non l'unico) di cui è fatto un Pc è anche facile che qualcosa di esso si rompa e ne comprometta il funzionamento e la memorizzazione dei dati. Basta qualche contatto o qualche ingranaggio bloccato e l'avvio potrebbe risultare impedito.

Non mi ricordo chi lo diceva pero'
"Quando un computer non funziona, controlla i fili, prima di tutto."