[OT] Terremoto del 24.08.2016


Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Ciao, scusate l'OT.
Come penso tutti, sono rimasto sconvolto della tragedia in atto in queste ore nelle Marche e Lazio. Come padre di 2 bimbi sono doppiamente scosso nel vedere le immagini di piccoli che non ce l'hanno fatta e la gioia per quelli che son riusciti a sopravvivere e salvati con la benedizione dei soccorritori.
Troppe volte sono stato inerme di fronte a simili tragedie nell'immediato passato, ora non ce la faccio proprio piu' a non fare nulla.

Avendo spiegato ai miei figli quello che sta' succedendo ai loro "amici" sfortunati, sto' raccogliendo i loro giochi e vestitini che non usano e che potrebbero essere piu' utili a chi ha perso tutto. Oltre chiaramente ai vestiti ed altre cose che non uso.

Qualcuno e' interessato ad organizzare con me una discesa per consegnare il nostro superfluo? Onestamente non mi fido dei conti correnti, penso a qlcosa di piu' concreto (ie tenda, sacco a pelo, ed altre cose che ho in soffitta residuati di viaggi di gioventu').

Non ho la pretesa di chiedere all'Associazione Aviazione Civile di partecipare col suo logo, ma solo di coinvolgere chi come me vorrebbe fare qlcosa per i nostri connazionali cosi' provati.

Chi volesse partecipare puo' contattarmi in PVT.

Se gli admins ritengono questo messaggio non consono alle regole dell'Associazione, prego loro di eliminarlo pure.
Vik.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Terremoto di ieri

Viking, iniziativa lodevole però ti consiglio di contattare le associazioni o la protezione civile perché ad esempio mi è stato riferito che non servono vestiti al momento e comunque se fosse servirebbero nuovi perché non c'è il tempo di poterli lavare e disinfettare. Al momento quello che serve di più sono pannolini, prodotti per l'igiene personale (cartaigienica, dentifricio, spazzolino, shampoo, saponi etc.) oltre che ovviamente a generi alimentari a lunga scadenza (latte, tonno, fagioli, piselli, pasta,riso)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Come associazione non ci siamo mossi in forma ufficiale non perché siamo rimasti insensibili alla tragedia che ha colpito il centro Italia ma perché la raccolta di soldi e comunque generi di prima necessità ha bisogno di un coordinamento che non possiamo garantire ma ben vengano iniziative personali di ognuno secondo le proprie disponibilità anche attraverso i canali che conosce nel proprio territorio di residenza.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Come associazione non ci siamo mossi in forma ufficiale non perché siamo rimasti insensibili alla tragedia che ha colpito il centro Italia ma perché la raccolta di soldi e comunque generi di prima necessità ha bisogno di un coordinamento che non possiamo garantire ma ben vengano iniziative personali di ognuno secondo le proprie disponibilità anche attraverso i canali che conosce nel proprio territorio di residenza.
Prez, lo sappiamo tutti che AC ha un cuore (non solo per gli aerei). Cmque oltre alle mie cose sto comprando anche quello che hai elencato.
Grazie in ogni caso per la visibilita' nel forum.
Io vado comunque :)
Vik

inviato coi segnali di fumo
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Viking, capisco che l'intento è buono ma quello che vuoi fare è la cosa più sconsigliata.
Già da ieri hanno detto ripetutamente di non recarsi in quelle zone se non tramite coordinamento con la protezione civile: se da ogni città d'Italia partisse una macchina o un camion per portare qualcosa si bloccherebbe tutto, creando ulteriori problemi.
Al momento, quello che chiedono di più è mandare un messaggio al 45500

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
La solidarietà e l'empatia che si stanno dimostrando in questi giorni accendono un barlume di speranza per il futuro di questo sciagurato paese.

Detto ciò, attenzione a due cose:

1) se si bypassa il coordinamento, in questi frangenti si rischia di fare più danno che altro: mai andare "fai da te" nei luoghi;
2) ad oggi, l'unica richiesta espressamente arrivata dalla zona, oltre a quella di sangue da parte dell'AVIS, è economica: servono soldi.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
Vivendo all'estero non ho accesso al telefono, c'è un IBAN a cui fare una donazione?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La Croce Rossa Italiana ha attivato una raccolta fondi. Sul sito www.cri.it nella sezione dedicata, in home page, sono presenti le modalità di donazione. È possibile donare attraverso l’Iban: IT40F0623003204000030631681 utilizzando la causale “Terremoto Centro Italia”. La Cri ha inoltre attivato il numero telefonico 06 5510 dedicato al servizio donazioni e l’indirizzo email aiuti@cri.it. In collaborazione con Poste Italiane è stato poi istituito un nuovo conto corrente ad hoc, intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Sisma del 24 agosto 2016″. Il codice IBAN è IT38R0760103000000000900050.
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Vivendo all'estero non ho accesso al telefono, c'è un IBAN a cui fare una donazione?
Certo,

io come proprietario di un ristorante italiano all'estero ho donato il valore di 3 amatriciane alla croce rossa italiana. So che è una stupidata ma ogni goccia in questo momento è importante per creare un mare di solidarietà.

Ti do il loro iban ma puoi andare anche semplicemente sul loro sito e donare tramite carta o paypal.

Servizio donazioni
Attivato il servizio donazioni della Croce Rossa Italiana per il terremoto di Amatrice, Rieti e del Centro Italia
Email: aiuti@cri.it
Telefono: 06.5510
Beneficiario: Associazione italiana della Croce Rossa
Causale: "Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Terremoto Centro Italia"
IBAN: IT38R0760103000000000900050
BIC/SWIF: BPPIITRRXXX
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
La stessa CRI ha specificato che "pur comprendendo l'altruismo della cittadinanza che si può rivolgere a noi per offrire il proprio aiuto, invitiamo tutti ad astenersi dal prendere iniziative di sostegno locale diverse da
quella sotto riportata (quella di kenya, ndr), per consentire un invio di risorse centralizzato, attento e performante a seconda delle necessità
".
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La stessa CRI ha specificato che "pur comprendendo l'altruismo della cittadinanza che si può rivolgere a noi per offrire il proprio aiuto, invitiamo tutti ad astenersi dal prendere iniziative di sostegno locale diverse da
quella sotto riportata (quella di kenya, ndr), per consentire un invio di risorse centralizzato, attento e performante a seconda delle necessità
".
A tal proposito se siete a conoscenza di associazioni che raccolgono generi alimentari o altro (oltre a verificarne la correttezza) vi suggeriamo di verificare che lavorino a stretto contatto con la protezione civile , questo per permettere l'invio di quello che veramente serve.
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
Volevo ringraziare Viking per la sua sensibilità.

Ti confermo che anche l'emergenza sangue è rientrata (ma donare il sangue è comunque buona cosa...) e che la Protezione Civile accetta al momento solo volontariato "autosufficiente". Per le iniziative post-emergenza, si sta immaginando (anche attraverso Assaeroporti) di identificare un progetto di cui farsi interamente carico. Magari la nostra Associazione potrà supportare tale iniziativa.

Sarebbe bello fare qualcosa per i bimbi (una scuola attrezzata?) rimasti ma, come penso saprete, i residenti effettivi dei 3 principali comuni coinvolti sono poco più di 4mila e non è chiaro al momento dove verranno creati i centri di sfollamento. Gli altri, turisti e proprietari di seconde case, rientreranno progressivamente a casa.

Da umbro è bello sapere che, come dice aless, la speranza di un futuro migliore per il nostro paese non è ancora morta!