Passeggino danneggiato


Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Avendo letto un messaggio simile penso sia il posto giusto dove postarlo.
Sono rientrato da poco dagli USA su un volo da Miami a Malpensa. Avendo due bambini piccoli, al check in ho preferito ( come faccio praticamente sempre), tenere il passeggino fino al portellone dell'aereo richiuderlo poco prima di entrare e riaverlo all'uscita sempre dal portellone o dove non è permesso, ritirarlo ai rulli.
In questo volo, operato da American Airliners, al mio atterraggio a MXP, scesi tramite finger, ho aspettato davanti al portellone dell'aereo per riaverlo, mi è stato consegnato ma con una ruota mancante e il telaio piegato che non permetteva la sua apertura. Sono andato subito nell'ufficio lost & found per denunciarne il danneggiamento, e la gentile signorina dopo diverse telefonate anche a qualche responsabile AA, mi ha comunicato che non risarciscono passeggini danneggiati tramite riconsegna la finger ma solo quelli imbarcati, alle mie rimostranze mi ha fatto gentilmente capire che questa è la regola e che mi dovevo arrangiare. Scusate ma non si prefigura a tutti gli effetti un danneggiamento bagagli? Un passeggino costa 200 e più euro ed aveva un anno di vita, perché ci devo rimettere io, e loro se ne lavano le mani?
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
E' sempre la solita storia fanno sempre i furbi, paga il giusto per il peccatore.

Rimborsano a chi gli pare a loro, ma non vedono il danno quando è evidente? Ho vedono quello che gli pare a loro? In un volo in coincidenza nell'aeroporto di destinazione ho ricevuto la valigia danneggiato e con furto di cose acquistate, ho ricevuto il solo rimborso della valigia nuova, e le cose acquistate e cambiate di proprietario, me la sono presa in quel posto con tanti e tanti saluti della compagnia.
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Scusa ma il passeggino non era etichettato? anche che lo porti tu fin sotto laereo il buggy va etichettato e viene risarcito se rotto... mi sembra strano...
Si, era etichettato, ma non con la classica etichetta con codice a barre ma un etichetta (datami al banco check in), con elastico, con un numero seriale il numero del volo e la destinazione.
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Questa che vedete nella foto è la ricevuta della restante etichetta attaccata al passeggino, che ricordo essere non quella adesiva ma era attaccata con elastico, non che questo faccia la differenza ma solo per specificare.
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Secondo me puoi fare direttamente un claim alla compagnia se ti aerve una mano fammi sapere
Mi spiegheresti la procedura? Sul sito AA, dicono che ho tempo 7 giorni per reclamare e purtroppo ne sono passati già 10. Ma dopo essere stato rimbalzato in aeroporto ho perso le speranza solo oggi mi siete venuti n mente voi...
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Mi spiegheresti la procedura? Sul sito AA, dicono che ho tempo 7 giorni per reclamare e purtroppo ne sono passati già 10. Ma dopo essere stato rimbalzato in aeroporto ho perso le speranza solo oggi mi siete venuti n mente voi...
Hai tutto il diritto a protestare e a farti risarcire.
Assicurati di contattare direttamente la sede americana, scrivigli un complain di 30 pagine, lagnati, digli che è inaccettabile un comportamento del genere, che ti sei sentito offeso, imbrogliato, che il ritardo è da imputare a quello che ti hanno detto una volta a terra, etc etc. Ricordagli la carta dei diritti del passeggero. Assicurati però di non scadere mai nell'insulto o nella volgarità.

E infine facci sapere come va a finire.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Ciao, io ebbi un problema di ritardo nella consegna (7gg) alla fine quando arrivarono erano anche mezzi rotti....
Era febbraio del 2013, voli AZ, sinceramente sto ancora aspettando (?) una compensazione :(
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Ma ha quale mail devo fare reclamo?? Sul sito americano AA alla pagina DAMAGED BAGGAGE c'è solo un numero di telefono, no mail


Ho dimenticato di indicare, se possa servire, che il volo era un US AIRWAYS operato da AMERICAN ARILINERS, cambia qualcosa??'
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Ho trovato la mail per inoltrare il reclamo cosa che ho già fatto. Vi aggiorno appena mi rispondono.

Per adesso grazie
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
508
58
Identico danno in un'identica circostanza avvenuta pero' a AMS con KLM. Passeggino risarcito in tempi ristretti dopo denuncia.
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Oggi mi è arrivata la mail dal customer service di AA in USA. In poche parole si scusano dell'inconveniente, mi vorrebbero ancora sui loro voli, etc,etc, etc. E per chiudere il tutto mi hanno detto che mi hanno spedito un voucher (non specificando l'importo) per un prossimo volo con loro o con American Eagle da spendere entro un anno
1) Io il voucher non lo voglio, non mi capita tutte le estati di andare in USA, anche perchè l'anno prossimo saremmo tutta la famiglia pagante (la più piccola avrà più di 24 mesi), per me sarebbe una vacanza troppo costosa e quasi certamente non sfrutterò il suddetto voucher
2) Comunque sia mi rimane il passeggino rotto, da ricomprare e mi costa sui €. 200,00

Che faccio sporgo ancora lamentele??
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Puntuale è arrivata la risposta da AA al mio secondo sollecito di rimborso danni passeggiono e di rifiuto del voucher. In breve e riassunta la loro risposta è la seguente:

Carissimo Sig. XXX

ci spiace per il suo passeggino rotto, ma la politica di AA sul trasporto bagagli (che può consultare al seguente link: aa.com/conditionsofcarriage) non copre danni ai passeggini sfusi (inteso come utilizzati/utilizzabili), ma solo quelli all'interno di una confezione/cartone. Pertanto non le verrà rimborsato nulla.
Il voucher offerto precedentemente era solo una cortesia di AA per il suo disturbo e non deve essere inteso come rimborso.
Speriamo di vederla ancora sui nostri voli.


Insomma, me la sono preso in quel posto.....Si va avanti ad oltranza???? O mi fermo??


Questo dovrebbe essere il passaggio che cita il loro sito:

American does not assume liability for any of the following items in or as checked baggage: antiques, artifacts, artwork, books and documents, china, computers and other electronic equipment, computer software, fragile items (including child/infant restraint devices such as strollers and car seats), eyeglasses, prescription sunglasses, non-prescription sunglasses and all other eyewear and eye/vision devices whether lenses are glass, plastic, or some other material, furs, heirlooms, keys, liquids, medicines, money, orthotics, surgical supports, perishable items, photographic, video and optical equipment, precious metals, stones or jewelry, securities and negotiable papers, silverware, samples, unique or irreplaceable items or any other similar valuable items.
With the exception of strollers, American does not accept these items in or as checked baggage and assumes no responsibility or liability for such items, regardless of whether American knew or should have known of the presence of such items in checked or transferred baggage. If any such items are lost, damaged or delayed, you will not be entitled to any reimbursement under American's standard baggage liability, or under any declared excess valuation. Do not attempt to check these items. Carry them with you in the passenger cabin (subject to carry-on baggage limitations). Fully collapsible strollers may be carried on board with the passenger as long as they fit in an overhead bin. Strollers exceeding a maximum weight of 20lbs or that are not capable of being transported inside the cabin due to size must be checked at a ticket counter. American will not assume liability for strollers that are not checked in original and/or suitable packaging for safe transport.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Speriamo di vederla ancora sui nostri voli. Da Mirko(oltre che danneggiano, si preoccupano che uno scelga di nuvo di volare con loro)

Che figli di ...., uno si deve preoccupare che il passeggino deve essere contenuto in un cartone, da dove lo trovi in aereoporti, allora pure se danneggiano le tavole da surf... la riggirano sempre a modo loro.