per il supremo presidente del consiglio


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da concorde
[5. un altro esempio di come gestisce l'azienda? sta pensando chi mandare in punizione a milano a gestire volare commettendo due errori. il primo è nella non ricerca della persona più idonea a raggiungere gli obiettivi ma limitandosi alla punizione, il secondo è il preferire un manager romano rispetto ad uno in loco (da cercare e assumere) che conosce l'ambiete e l'aria che tira a milano (col rischio sicuro di rigetto dell'azienda).
sono contento del tuo post Concorde, perchè così finalmente chi ancora crede che Volare è la salvezza di AZ, sa già da ora il destino di quella compagnia, cosa che ogni volta che dico vengo preso solo per pro-Toto di turno...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da concorde
[5. un altro esempio di come gestisce l'azienda? sta pensando chi mandare in punizione a milano a gestire volare commettendo due errori. il primo è nella non ricerca della persona più idonea a raggiungere gli obiettivi ma limitandosi alla punizione, il secondo è il preferire un manager romano rispetto ad uno in loco (da cercare e assumere) che conosce l'ambiete e l'aria che tira a milano (col rischio sicuro di rigetto dell'azienda).
sono contento del tuo post Concorde, perchè così finalmente chi ancora crede che Volare è la salvezza di AZ, sa già da ora il destino di quella compagnia, cosa che ogni volta che dico vengo preso solo per pro-Toto di turno...
e mi fermo qui, caro airblue...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
1) I piani si fanno, ma se c' è la necessità di cambiarli si cambiano, non si fa fallire l' azienda.

2) la promessa di mantenere quote di AZ Service sotto AZ è stata un errore cui si deve rimediare. E' un' azienda del cavolo e perde soldi perché è inefficiente e troppo grande. L' outsourcing è obbligatorio, i costi vanno ridotti e si devono trovare altri clienti o ridimensionarsi.

3) In ogni caso mi sempra tanto inevitabile quanto improbabile che Alitalia riesca ad avere a fine 2007 un nuovo aumento di capitale per ripianare le perdite. Chiedere a Passera per credere. Impensabile che un De Bustis sia in giro ancora per molto, vista l' affinità anche di modi con i banchieri che ora stanno al fresco. Quelli arrivati recentemente sono sicuramente gli ultimi per Alitalia e non vanno sprecati. Se AZ Service finisce sotto Fintecna può continuare a perdere, il conto lo paga Fintecna e la UE non ha nulla da dire. Con le successive ricapitalizzazioni la quota in mano ad Alitalia si riduce fino a scomparire, impensabile che AZ metta mano al portafogli per ripianare quel buco, Se invece AZ Service si riaggiusta, meglio per tutti e AZ può vendere la sua quota e impiegare i soldi a sopravvivere o a comprare aerei, invece che a strapagare i meccanici.

4) AZ ha il 51% di AZ Service, ma deve dare il 2% a Fintecna in usufrutto, così può non consolidare lle perdite della Service. Se AZ si tiene la maggioranza della Service, sia chiaro, è un disastro.

5) Dei sindacati e delle loro beghe tra le varie sigle bisogna solo ed esclusivamente infischiarsene. Chi ha messo i soldi comanda

6) Lo Stato deve uscire da Alitalia e vendere tutte o buona parte delle azioni che ha. Recupera un po' di soldi e se proprio vuole li utilizza per fare una bella società di leasing che compra dei 777 o 787 e li noleggia ad Alitalia, come hanno fatto in Malaysia

7) Non c' è nessun manager italiano in grado di salvare Alitalia, vuoi per incompetenza, vuoi perché poi troppo pressato da politica e sindacati, legato mani e piedi. Questa è la seconda volta in due anni che si presenta un piano triennale alla comunità finanaziaria e, appena l' Amministratore Delegato cerca di applicarlo, i sindacati scioperano e il Governo lo licenzia.

Questa volta si sono pure presi, vorrei dire fregati, 600 milioni di euro ai risparmiatori. Non è una figura di merda per Alitalia, è una figura di merda per l'Italia e tutte le società italiane quotate in Borsa.

Quindi che si prenda un manager straniero con provate competenze di ristrutturazione (quello giusto è passato da Aer Lingus a British Airways), si concordi un piano ambizioso, gli si dia carta bianca e stop, si lasci scioperare chi vuole.

8) Il Governo faccia il suo dovere, che è innanzitutto risistemare quel troiaio di Linate e obblighi la privatizzazione totale di tutti gli aeroporti, con chiusura di quelli inutili

9) Fatto questo si cerchi un partner che porti ad Alitalia know-how, soldi e aerei. Sicuramente il più adatto, geograficamente parlando, è British Airways, ma a Londra non sono stupidi e se non comandano non vengono (vedi BAA e SEA)
Nel caso disgraziato ci si debba adattare ai Francesi si faccia un accordo come quello ottenuto dagli Olandesi e si stabilisca soprattutto un piano a dieci anni di tappe obbligate di sviluppo degli intercontinentali a Malpensa e magari anche a Fiumicino

10) Per fare questo è meglio una joint venture con una partecipazione azionaria forte piuttosto che una fusione, che va fatta ad AZ risanata e sviluppata

11) Se per caso qualcuno che comanda avesse davvero l' intenzione di fare queste poche cose di buon senso mi avverta, così compro azioni Alitalia, un' azienda costretta a sprecare tutte le opportunità che arrivano.