Tanto tempo fa c'erano delle belle cosa:
1. I treni dell'aeroporto erano colorati di rosso con su delle targhette azzuro recanti la scrita FIRENZE SMN - PISA AEROPORTO. I treni avevano cadenza oraria e fermavano nelle stazioni di Firenze Rifredi, Empoli(indispensabile per chi arriva da Siena), Pontedera e Pisa Centrale. Il tempo di percorrenza era di 58 minuti sulla Firenze-Pisa Cle.
2. Per i passeggeri con solo bagaglio a mano la SAT aveva dei banchi ckeck-in al binario 3 di Firenze SMN, secondo me era una soluzione esemplare!
Oggi purtroppo ci sono 32 (dico 32) treni navetta che giornalmente fanno la spola tra Pisa Centrale e Pisa Aeroporto ( circa 1 Km ), è stato costruito un apposito binario "AEROPORTO" presso la stazione di Pisa Centrale e solo pochi treni (magari di quelli che fanno tutte le fermate con un tempo di percorrenza di oltre 1h20) si fanno la Firenze SMN - Pisa Aeroporto.
PERCHE ?
Nel 1990 ( mondiali d'ITALIA90 ) si poteva impiegare 1h03 minuti ed ogni ora eri sicuro di trovare il treno rosso che ti portava in aeroporto a Pisa. Oggi a 16 anni di distanza devo partire da Firenze arrivare a Pi.Centrale e da lì cambiare treno per 1 Km (dico 1 Km di linea ferroviaria)!
All'epoca Pisa faceva si e no 1.000.000 di passeggeri, oggi ne fa 2.340.000, l'anno venturo ne farà sicuramente di più. O tutti i pisani quando rincasano dal lavoro si prendono un voletto e fanno si che una città con 90.000 abitanti faccia quei numeri oppure ci sarà qualcuno che prende l'aereo a Pisa e va o viene da Firenze, no?
Secondo me (senza spendere 700 milioni d'euro, che sono una follia)se si garantisse il tragitto in un'ora, con nuove carrozze di 1° e 2° classe e con treni in orario, si potrebbero fare buoni risultati.
Vi do alcune notizie:
PISA CENTRALE - PISA AEROPORTO ( 1 Km circa ):
il treno impiega 5 minuti e costa € 1,10
il bus 1 impiega 5 minuti e costa € 0,85
a piedi ci si mette max (grazie al nuovissimo sottopassaggio ciclo-pedonale) ci si mette massimo 10-15 minuti.
1. I treni dell'aeroporto erano colorati di rosso con su delle targhette azzuro recanti la scrita FIRENZE SMN - PISA AEROPORTO. I treni avevano cadenza oraria e fermavano nelle stazioni di Firenze Rifredi, Empoli(indispensabile per chi arriva da Siena), Pontedera e Pisa Centrale. Il tempo di percorrenza era di 58 minuti sulla Firenze-Pisa Cle.
2. Per i passeggeri con solo bagaglio a mano la SAT aveva dei banchi ckeck-in al binario 3 di Firenze SMN, secondo me era una soluzione esemplare!
Oggi purtroppo ci sono 32 (dico 32) treni navetta che giornalmente fanno la spola tra Pisa Centrale e Pisa Aeroporto ( circa 1 Km ), è stato costruito un apposito binario "AEROPORTO" presso la stazione di Pisa Centrale e solo pochi treni (magari di quelli che fanno tutte le fermate con un tempo di percorrenza di oltre 1h20) si fanno la Firenze SMN - Pisa Aeroporto.
PERCHE ?
Nel 1990 ( mondiali d'ITALIA90 ) si poteva impiegare 1h03 minuti ed ogni ora eri sicuro di trovare il treno rosso che ti portava in aeroporto a Pisa. Oggi a 16 anni di distanza devo partire da Firenze arrivare a Pi.Centrale e da lì cambiare treno per 1 Km (dico 1 Km di linea ferroviaria)!
All'epoca Pisa faceva si e no 1.000.000 di passeggeri, oggi ne fa 2.340.000, l'anno venturo ne farà sicuramente di più. O tutti i pisani quando rincasano dal lavoro si prendono un voletto e fanno si che una città con 90.000 abitanti faccia quei numeri oppure ci sarà qualcuno che prende l'aereo a Pisa e va o viene da Firenze, no?
Secondo me (senza spendere 700 milioni d'euro, che sono una follia)se si garantisse il tragitto in un'ora, con nuove carrozze di 1° e 2° classe e con treni in orario, si potrebbero fare buoni risultati.
Vi do alcune notizie:
PISA CENTRALE - PISA AEROPORTO ( 1 Km circa ):
il treno impiega 5 minuti e costa € 1,10
il bus 1 impiega 5 minuti e costa € 0,85
a piedi ci si mette max (grazie al nuovissimo sottopassaggio ciclo-pedonale) ci si mette massimo 10-15 minuti.