Personale di Terra KLM a AMS: "errare humanum est, perseverare autem diabolicum"


MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Personale di Terra KLM a AMS: "errare humanum est, perseverare autem diabolicum"

Mi scuso se questo resoconto risulta lungo e prolisso (ma volendo dettagliare il più possibile non sono riuscito ad essere sintetico …) , ma ci tengo a condividerlo con gli addetti ai lavori e non di AC, buona lettura per chi non si annoierà subito e … scusatemi per il titolo in latino, ma devo dire che in questo caso lo preferisco!

Per una Fiera importante del mio settore che si tiene ogni 2 anni a Bruxelles ed avendo le idee chiare su cosa visitare decido che, come già fatto 2 anni fa, la soluzione per me ottimale per non restare fuori sede troppo tempo, sia il viaggio in giornata e, vuoi per alleanza (SkyTeam), vuoi per gli orari, viaggio con KLM via Amsterdam, con i seguenti operativi:

27-09-2017

KL 1554 da TRN a AMS, partenza prevista alle 6.20 e arrivo previsto alle 8,15 (in realtà 20’ di ritardo sia in partenza che in arrivo).
KL 1723 da AMS a BRU, partenza prevista alle 9,05 e arrivo previsto alle 9,50 (in realtà 30’ di ritardo sia in partenza che in arrivo).
KL 1732 da BRU a AMS, partenza prevista alle 18,20 e arrivo previsto alle 19,15 (in realtà causa ritardo si è partiti da BRU alle 20,11 e arrivati a AMS alle 20,55 con, ovviamente, la coincidenza persa).

KL 1559 da AMS a TRN, coincidenza persa, che avrebbe dovuto partire alle 20,30 (in realtà partito alle 20,29) e arrivare alle 22,15 (in realtà è arrivato alle 21,57), per cui ulteriore beffa che l’unico volo partito in orario e arrivato in anticipo sia stato quello perso causa ritardo del volo precedente.
Appena atterrato ad AMS accendo il telefono e ricevo immediatamente email e sms da KLM sulla nuova pianificazione dei voli per il giorno successivo e che sarà:

28-09-2017

KL 1597 da AMS a FCO con partenza prevista alle 7,15 e arrivo previsto alle 9,30
AZ 1413 da FCO a TRN con partenza prevista alle 10,15 e arrivo previsto alle 11,30
Da qui iniziano le comiche (meglio prenderla sul ridere, ma che denotano una scarsissima professionalità del personale KLM a Schiphol) e che ora andrò ad evidenziare.
Arrivato ai banchi transito, sono le 21,15, provo a stampare dalla macchinetta “self check in” le carte d’imbarco, ma mi appare che non è possibile, per cui mi rivolgo al personale di servizio nelle postazioni banchi transito e 2 persone diverse, in 2 momenti diversi, mi danno solo la carta d’imbarco del volo AMS-FCO e mi dicono che per il volo FCO-TRN avrei dovuto rivolgermi ai banchi transito a Fiumicino (premetto che, se il volo da AMS fosse giunto in orario avrei avuto 45’ fra l’atterraggio, lo sbarco, il passaggio ai banchi transito e la partenza del volo per TRN, ma, come ben saprete i 45’ in realtà sono 30’ perché i gate chiudono 15’ prima della partenza …). Intanto mi viene assegnato l’Hotel, che risulta essere a 45’ da Schiphol, in località Noordwijk, niente da dire sulla struttura, ma sulla località (bella … sul mare!) non propriamente vicina all’aeroporto, certamente SI! Anche perché per problemi di KLM sulla gestione del trasporto verso l’Hotel ho atteso 90’ il voucher per il taxi e sono giunto in Hotel alle 23,45. Nell’attesa del taxi per l’Hotel ho anche chiamato AZ per sapere se era tutto ok per quanto concerneva il mio volo da FCO a TRN e l’operatrice mi ha risposto che vedeva la mia prenotazione fino a FCO e non oltre (cosa che io già immaginavo …) . Giunto in Hotel, dove nonostante fosse ormai mezzanotte ero atteso al ristorante, in chiusura, per la cena, mi viene comunicato che, per ottimizzare la gestione del trasporto di altri passeggeri, il mattino successivo, considerate che avrei l’imbarco alle 6,47, il taxi (su cui vi saranno altre 3 persone) partirà alle 4 del mattino ed era mezzanotte passata in quel momento …
Per non diventare troppo prolissi e accorciare quanto accaduto la mattina del 28 Settembre a Schiphol e poi a Fiumicino, per nelle 2 ore e mezza passate in aeroporto ad Amsterdam ho telefonato 2 volte al call center AZ per ricevere sempre la stessa risposta, ero prenotato solo a FCO (avevo anche provato in precedenza col Tele Check-in, essendo CFP, ma, ovviamente , non risultavo) e per ben 2 volte nella Lounge KLM e altre 4 volte al banco transiti ho fatto presente il problema e, dopo essermi stata ristampata tutte le volte la carta d’imbarco per il volo AMS-FCO (praticamente mi veniva dato lo “zuccherino”) mi sono sentito rispondere sempre che a FCO avrei avuto la carta d’imbarco per il volo FCO-TRN.
In realtà, al banco transiti AZ a FCO ho scoperto dall’impiegata che la mia carta d’imbarco per il volo AMS-FCO non era valida, perché associata ad un biglietto errato (e quindi non avrebbero neppure dovuto imbarcarmi ad AMS … ed infatti è l'unico volo per cui non ho ancora avuto l'accredito delle miglia ), inoltre, essendo il volo AMS-FCO atterrato in ritardo, l’ok da KLM per imbarcarmi sul volo FCO-TRN ed ottenere la carta d’imbarco, non è giunto che dopo la chiusura del gate del volo AZ 1413 per TRN e, considerando che il volo successivo, l’AZ 1417 delle 14,40 era pieno, mi veniva garantito il posto sul volo AZ 1435 delle 17,45 … in quel momento erano le 10,10 del mattino e le mie ultime 13 ore erano state un’odissea, al che ho preteso di farmi volare su LIN e di poter poi richiedere il rimborso della vettura che avrei affittato a LIN e che mi avrebbe dovuto portare e TRN per ritirare la mia parcheggiata all’aeroporto di Caselle.
Se una delle 8 persone che fra il 27 Settembre sera e il 28 Settembre mattina (o, meglio, prima dell’alba …) ho contattato a Schiphol mi avesse ascoltato, invece di rispondere che era tutto ok e che a Roma avrei ottenuto senza problemi la carta d’imbarco (con un transito, se fosse stato in orario il volo da AMS di soli 30’ prima della chiusura del gate del volo per TRN e la quantità di errori fatta da KLM, avrei dovuto essere Mandrake per imbarcarmi sul volo AZ 1413).
Mi rendo conto che non è accaduto niente di grave, che in un modo o nell’altro a Torino sono rientrato, anche se 18 ore dopo, che in un modo o nell’altro KLM un Hotel e una riprotezione me l’ha assegnata, ovviamente se solo una delle 8 persone da me contattate a Schiphol fra la sera del 27 Settembre e il mattino del 28 Settembre mi avesse ascoltato e non avesse delegato al personale di Fiumicino la risoluzione del problema probabilmente sarei giunto a destinazione (e ai miei impegni lavorativi) con almeno 6 ore d’anticipo. La responsabile dei servizi aeroportuali di Fiumicino di quel giorno era abbastanza attonita da come si fossero comportati a AMS.
Una domanda rivolta agli addetti ai lavori: dal momento che il volo KL 1732 BRU-AMS era poi giunto ad AMS 25’ dopo la partenza (prevista ed effettiva) del volo KL 1559 AMS-TRN e che questo volo è arrivato a destinazione 15’ rispetto al previsto e che comunque era un volo serale per TRN, aeroporto notoriamente poco trafficato dopo le 22,30, non avrebbe avuto più senso per KLM farlo attendere, considerando che non ero l’unico a dover prendere quel volo, ma che sul volo da BRU a AMS c’erano altri 3 passeggeri nella mia situazione, intendo dire, in una situazione del genere, con 4 passeggeri da riproteggere da un lato e un rischio di ritardo a destinazione di 45’ dall’altro lato, non sarebbe stato economicamente più conveniente pe la compagnia aerea ritardare la partenza del volo AMS-TRN?
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Re: Personale di Terra KLM a AMS, quando "ERRARE HUMANUM EST, PERSEVARE AUTEM DIBOLIC

Mi scuso per aver inserito questo resoconto nella sezione sbagliata e per correttezza e a titolo informativo, aggiungo che proprio in contemporanea con la mia pubblicazione qui su AC, mi è pervenuta email da KLM che hanno deliberato il rimborso dell'autovettura e in aggiunta il rimborso per me e per l'altro passeggero sulla mia prenotazione per i vari disguidi creatici, è giusto annotarlo perché il reclamo è stato esaminato in meno di 5 giorni dal mio invio, in ogni caso, apprezzo come KLM abbia preso in carico con celerità i miei reclami, ma rimangono i dubbi sulla gestione della criticità ad Amsterdam.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
Re: Personale di Terra KLM a AMS, quando "ERRARE HUMANUM EST, PERSEVARE AUTEM DIBOLIC

E, dopo tutto ciò (P.S.: I feel your pain), pensa che un ulteriore complicazione e ti saresti ritrovato nel bel mezzo di un'altra giornata niente male (nebbia) a Schiphol, il venerdì (29) successivo. Non ho subito i tuoi stessi disagi, ma settimana da dimenticare anche per me quella appena trascorsa: perso il BHX-BRU delle 17:55 (giovedì 28) per traffico orrendo sulla M42, il che mi ha fatto ovviamente perdere il volo successivo (BRU-WAW) delle 21:05, riprenotato sulla BHX-AMS e di seguito AMS-WAW di venerdì e ritardo di 4 ore sul primo volo, che ovviamente mi manda la connessione alle ortiche; arrivato alla transfer desk temendo il peggio (e cioè di non poter rientrare il giorno stesso), vengo riprotetto (in business) sull'ultimo volo per Varsavia (ritardato di un'ora, ma vabbè, ci sta) ;)

G
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Re: Personale di Terra KLM a AMS, quando "ERRARE HUMANUM EST, PERSEVARE AUTEM DIBOLIC

Ritardi, inconvenienti e riprotezioni possono starci e, viaggiando in aereo sai che ci può stare, la mia lamentela è invece dovuta alla gestione delle problematiche a Schiphol da parte di 8 persone contattate fra la sera del 27 e l'alba del 28 settembre e riconosciuta anche nella risposta avuta dal customer service KLM, tutto qua. Io ho un'azienda e una delle poche cose che non accetto dal mio personale è la svogliatezza nell'affrontare problemi che, con un po' di attenzione e "olio di gomito" si potrebbero risolvere.
 

matteonair

Utente Registrato
27 Novembre 2015
126
35
Torino
Re: Personale di Terra KLM a AMS, quando "ERRARE HUMANUM EST, PERSEVARE AUTEM DIBOLIC

Io ero sul volo serale per Torino che purtroppo hai perso (sono felice quindi che non abbia tardato haha :D).
Comunque mi dispiace per questo ritorno travagliato ma guardando a bordo dell'aereo c'erano al massimo 4-5 posti liberi quindi direi che tu e gli altri passeggeri da BRU foste gli unici ad aver perso il volo. Forse se fossero stati di più l'aereo avrebbe aspettato...
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Re: Personale di Terra KLM a AMS, quando "ERRARE HUMANUM EST, PERSEVARE AUTEM DIBOLIC

A perdere la coincidenza per TRN provenendo da BRU eravamo in 4 ... se almeno da KLM fossero stati più veloci a portarci in Hotel e mi avessero dato retta sul fatto che ci fosse qualche problema nella riprotezione mia e di chi era nella mia prenotazione mi sarei incavolato di meno! In ogni caso penso che economicamente, forse e anche in considerazione della destinazione (TRN), che non ha assolutamente problemi di traffico aereo, in particolare dopo le 22 e del fatto che, oltre all'Hotel, trasporto da e per l'aeroporto, nuovi voli hanno anche dovuto, nel mio caso rimborsare l'affitto dell'autovettura e corrispondere l'importo economico secondo il Regolamento CE 261/2004 per me e l'altro passeggero che era con me quale risarcimento dei disagi, sarebbe stato più conveniente aspettarci! Mia personalissima opinione ...
Almeno ci avessero assegnato un Hotel in centro ad Amsterdam, anziché in una località sperduta sul mare :D!!!
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Re: Personale di Terra KLM a AMS: "errare humanum est, perseverare autem diabolicum"

Delegare agli operatori di altri aeroporti, specialmente se di altri Paesi, è uno sport olimpico!