PILATUS: novità da Stans/Buochs


Tessin 1803

Utente Registrato
25 Febbraio 2022
167
86
79
CH - 6850 MENDRISIO
La scorsa settimana Pilatus ha confermato di aver firmato un contratto per la vendita di 22 addestratori PC-7 MKX per l' Armee de l' Air francese.
Analoga firma, alcune settimane fa, con la Luchtmacht dei Paesi Bassi: 8 esemplari del medesimo tipo.
Il PC-7 MKX e' l'ultima versione di un addestratore primario derivato dal P - 3 trainer concepito da Pilatus negli anni 50, dotato.di un motore a pistoni poco potente, migliorato poi con l' adozione di una turbina. In seguito una versione denominata Mk II dotata di seggiolino eiettabile su richiesta del.Sud Africa.
Ora l' ultima versione, MKX, venduta da Pilatus assieme a un concetto formativo con attrezzature a terra.
Indubbiamente si e' trattato di due grosse vendite per il.costruttore della Svizzera centrale che, pero', ha una produzione dominante di aerei civili.
.
 

Tessin 1803

Utente Registrato
25 Febbraio 2022
167
86
79
CH - 6850 MENDRISIO
Indubbiamente è il PC-12 il modello di maggior successo di Pilatus. Oramai il costruttore si avvia verso il 2500esimo esemplare costruito. E' un mercato interessante ma dominato, per le vendite, da Canada', USA e Australia. Di successo anche il bireattore PC-24 che ha superato facilmente le 200 unità vendute e prodotte.
L' azienda, con sede a Stans nel Canton Nidvaldo, ha ormai più di 3'000 dipendenti, in parte negli USA e in Australia.
Con una robotizzazione spinta riesce ora a evitare subappalti all' estero come, per esempio, in Portogallo.
 

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
666
882
Lözarn
Tutti sintonizzati domani

Direct Showcase:
14. Marzo 2025
19:00 CET | 14:00 EDT | 11:00 PDT | 04:00 AEST


Pilatus ha svelato il PC-12 Pro, una versione aggiornata del PC-12, con interni e avionica migliorati. Le modifiche riguardano anche design interno più moderno e l’adozione di avanzati sistemi avionici per migliorare l’esperienza di volo.

 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,612
9,123
Io ho scoperto che Pilatus ha smesso di produrre il PC-6. Un peccato.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,777
3,078
Premessa: Pilatus è una azienda che produce aerei straordinari e con una solida reputazione, nessun dubbio al riguardo.

Ora vorrei però capire come sia possibile che un'azienda così seria ed affermata sul mercato possa farsi infinocchiare dalla moda marketing del momento, che personalmente trovo stupida, odiosa ed ampiamente abusata.

Parlo di inserire la sigla PRO su qualsiasi cosa. Ma Professional di che, esattamente?

Il PC-12 non PRO può essere forse pilotato senza brevetto? Se voli sul PRO sei più PRO di chi vola sulla versione normale?

Ho visto dei materassi (m-a-t-e-r-a-s-s-i per dormire!) chiamati PRO.... rendiamoci conto...

Mettiamo fine a questa cagata di marketing una volta per tutte, dai!
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,615
1,605
Close to de siti eirport
  • Haha
Reactions: Seaking

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
666
882
Lözarn
Premessa: Pilatus è una azienda che produce aerei straordinari e con una solida reputazione, nessun dubbio al riguardo.

Ora vorrei però capire come sia possibile che un'azienda così seria ed affermata sul mercato possa farsi infinocchiare dalla moda marketing del momento, che personalmente trovo stupida, odiosa ed ampiamente abusata.

Parlo di inserire la sigla PRO su qualsiasi cosa. Ma Professional di che, esattamente?

Il PC-12 non PRO può essere forse pilotato senza brevetto? Se voli sul PRO sei più PRO di chi vola sulla versione normale?

Ho visto dei materassi (m-a-t-e-r-a-s-s-i per dormire!) chiamati PRO.... rendiamoci conto...

Mettiamo fine a questa cagata di marketing una volta per tutte, dai!
Se ti rispondo con una domanda? Chi hanno scelto come testimonial? Ti ho risposto?
 

guisan

Utente Registrato
3 Marzo 2025
18
2
Un inghippo tecnico/ burocratico mi ha fatto stare assente per un po'. Mi son trovato con un altro nickname in uso su un altro forum. Vabbe' per il generale... Sulle strategie di Pilatus sono cauto. Non e' una ditta di Stato.o.parastatale. E' privata che...più di così non si può. Era della famiglia Buerhle, presente anche in Italia con Contraves, ora di investitori piuttosto...benestanti. Vogliono guadagnare...bene. Da qualche decennio le loro strategie sono state vincenti. Meglio così.
 

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
666
882
Lözarn
Un inghippo tecnico/ burocratico mi ha fatto stare assente per un po'. Mi son trovato con un altro nickname in uso su un altro forum. Vabbe' per il generale... Sulle strategie di Pilatus sono cauto. Non e' una ditta di Stato.o.parastatale. E' privata che...più di così non si può. Era della famiglia Buerhle, presente anche in Italia con Contraves, ora di investitori piuttosto...benestanti. Vogliono guadagnare...bene. Da qualche decennio le loro strategie sono state vincenti. Meglio così.
Mi sono perso, non sono sicuro di aver compreso bene il tuo messaggio.
Quale azienda non vuole guadagnare?
PILATUS è una eccellenza, non solo economica ma soprattutto tecnica ed è gestita da persone che l’hanno fatta diventare tale.
 

guisan

Utente Registrato
3 Marzo 2025
18
2
Mi sono perso, non sono sicuro di aver compreso bene il tuo messaggio.
Quale azienda non vuole guadagnare?
PILATUS è una eccellenza, non solo economica ma soprattutto tecnica ed è gestita da persone che l’hanno fatta diventare tale.
Mi scuso ma sono mesi che non riuscivo più a entrare. Dopo molti tentativi mi ritrovo con un altro nickname (Guisan, ultimo generale CH). Se funziona così...
Meglio. Per Pilatus: indubbiamente, in Svizzera, fosse stata nella situazione di Piaggio sarebbe fallita da più di 20 anni. Il ceo O. Schwenk, anni fa, aveva imposto la "civilizzazione" della produzione. Una decisione molto pagante che ha salvato Pilatus dalla mediocrità produttiva. Quello che vorrei aggiungere e' che non ha obblighi occupazionali come potrebbe averli un Ente statale o parastatale. Al contrario deve ricorrere all' estero per personale qualificato.