Piloti con occhiali?


smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Mi è sorto un dubbio.
Nelle selezioni generalmente a quanto si legge ci vuole un acuità visiva di 10/10, immagino per ragioni di sicurezza.
Settimana scorsa in un volo BGY EMA quindi su FR ho intravisto che il comandante (o forse il FO, oops non ho prestato troppo attenzione al momento data la lontananza) aveva gli occhiali e non sembravano proprio occhiali da lettura.

Possibile?
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Quindi le limitazioni le pone solo la compagnia in base quando vuole? Non è quindi discriminatorio se non ci sono restrizioni normative?
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Neanche tanto. basta che metti bene a fuoco il monitor immediatamente davanti.
:D:D:D


Quindi le limitazioni le pone solo la compagnia in base quando vuole? Non è quindi discriminatorio se non ci sono restrizioni normative?
JAR-FCL3 ha detto:
JAR-FCL 3.220 Requisiti Visivi
(a) Acutezza visiva da lontano. L'acutezza visiva da lontano,
con o senza correzione, deve essere 7/10 o più in ogni occhio
separatamente e l'acuità visiva binoculare deve essere di
10/10 o più [vedere JAR-FCL 3.220 (h) seguente]. Non
devono essere applicati limiti all'acuità visiva non corretta.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
In genere sono richiesti 10/10 anche se con lenti di correzione per raggiungerli.

Se tutti i piloti dovessero avere 10/10 naturali per tutta la vita professionale... si volerebbe molto meno e si pagherebbero i piloti molto, molto di più.
 

Ricardo

Utente Registrato
14 Luglio 2007
101
0
None, Piemonte.
Ciao,
ti do il link con un video girato la notte di Capodanno durante il volo organizzato dall'Associazione Clipper: http://www.airclipper.com/dblog/articolo.asp?articolo=144
Il video riprende la discesa e atterraggio a Malpensa in condizioni di scarsa visibilità (nebbia e neve).
Il comandante come vedrai porta gli occhiali.

Mi sembra una cosa comunque normale, altrimenti di piloti commerciali ce ne sarebbero veramente pochi con vista perfetta. E sopratutto verrebbero pagati tantissimo!

Ciao Ricardo
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Se non ricordo male la limitazione é di 3 diottrie per occhio e 10/10 con correzione per la prima visita di classe 1

Io porto gli occhiali 0,50/075 di miopia, 0,50/0,50 di astigmatismo... 10/10 con correzione
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Ma questa limitazione a 3 diottrie lo fanno per sicurezza nel caso succeda qualcosa agli ausili della vista (occhiali, lenti a contatto etc.) ?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Ma questa limitazione a 3 diottrie lo fanno per sicurezza nel caso succeda qualcosa agli ausili della vista (occhiali, lenti a contatto etc.) ?
3 diottrie senza occhiali non trovi manco la porta d'ingresso dell'aereo, figuriamoci vedere una display unit...
in ogni caso è obbligatorio avere l'apparato di back-up.
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Ciao,
ti do il link con un video girato la notte di Capodanno durante il volo organizzato dall'Associazione Clipper: http://www.airclipper.com/dblog/articolo.asp?articolo=144
Il video riprende la discesa e atterraggio a Malpensa in condizioni di scarsa visibilità (nebbia e neve).
Il comandante come vedrai porta gli occhiali.

Mi sembra una cosa comunque normale, altrimenti di piloti commerciali ce ne sarebbero veramente pochi con vista perfetta. E sopratutto verrebbero pagati tantissimo!

Ciao Ricardo
Grazie per il video. Molto bello.
 

Guzzz88

Utente Registrato
14 Marzo 2009
26
0
Sapevo anche io quella cosa del -3 decimi massimo correggibile a 10 decimi con lenti o altro...