Pisa (PSA)...le mie foto del 26 Luglio...


liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Ciao a tutti...

Con colpevole ritardo sono a mettere alla vostra attenzione e sopratutto al vostro giudizio alcune delle foto fatte domenica scorsa a Pisa.
Aspetto sopratutto i vostri consigli..io posto le foto non per vanità personale o per testimoniare un evento, ma sopratutto per ricevere consigli,dritte per migliorare la mia,ancora approssimativa tecnica fotografica per spottare.
Detto questo ecco alcune delle tante foto fatte in una giornata a dir poco torrida....ma però molto divertente...

I padroni incontrastati di casa:





Il Koral Blu visto da altra prospettiva rispetto alle foto di Junkie:





Uno strano Amsterdam Airlines Airbus A320-231:



Air Dolomiti (questo ha fatto un visual veramente stretto...)



Il primo Neos della giornata...la foto non è un granchè...ma ci stà quella rondine....;)



Ryanair....da sotto il Calvert:



Ed in crosswind landing.....



Il Delta per JFK in decollo...



Vueling:



Europe Executive Jet Services Bombardier Learjet 60XR



Un altro di casa Pisa...Easyjet:



Le ultime due al Moonflower:





E per finire questa...di aeronautico c'è ben poco...ma ha me piace..:D



Rinnovo il ringraziamento a Junkie per la compagnia...saluto Andredc6 e jacopo82.....

E adesso sotto con i consigli......aspetto con ansia...

Bye !!!!!!!
 
Ultima modifica:

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Boh.....le ho caricate su altervista.....mi sa tanto che non le fa visualizzare a tutti....
Un consiglio...come si fanno a caricare a 1280 su photobucket....altrimenti le riposto a 1024???

Grazie
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Ricordati come e da dove hai fatto l'ATR Air Dolomiti e continua da lì ad allenarti... In caso di sole cosi intenso (vedi Neos) usa almeno -0,3 di sottoesposizione rigorosamente in modalità spot. Non so se ci potremo vedere prima di agosto che vado in vacanza sennò alla prossima spottata faremo due chiacchere ;)
 

Marcello545

Utente Registrato
18 Febbraio 2009
917
0
Ponte All'Abate (PT)
Ricordati come e da dove hai fatto l'ATR Air Dolomiti e continua da lì ad allenarti... In caso di sole cosi intenso (vedi Neos) usa almeno -0,3 di sottoesposizione rigorosamente in modalità spot. Non so se ci potremo vedere prima di agosto che vado in vacanza sennò alla prossima spottata faremo due chiacchere ;)
Quoto pienamente Lorenzo...

spero ci si posso incontrare il prima possibile ;)
 
28 Maggio 2008
150
0
Pisa
Per tutti coloro che si vogliono allenare a fare foto in testata, suggerisco l'uso di una macchina fotografica analogica.

le prime vengono male, ma chi poi impara sa fotografare sul serio

col digitale è troppo facile

P.S. vedo solo foto col sole.....i fotografi si divertono invece proprio con condimeteo avverse per testare la loro bravura

ciao

FT001 :D :D
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
Per tutti coloro che si vogliono allenare a fare foto in testata, suggerisco l'uso di una macchina fotografica analogica.

le prime vengono male, ma chi poi impara sa fotografare sul serio

col digitale è troppo facile

P.S. vedo solo foto col sole.....i fotografi si divertono invece proprio con condimeteo avverse per testare la loro bravura

ciao

FT001 :D :D
ciao anche io ho imparato prima in analogico poi sono passato al digitale(compatta) poi ad una reflex. appena ci sara l'occasinone postero delle foto un pò diverse meteo-parlando.
ciao
andrea
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
Beh...domenica purtroppo c'era solo sole...ma tanto sole....roba da ustionarsi....
Cercherò di rimediare in futuro.....
Grazie per i consigli....
ciao
hai ragione c'era un sole da paura da diventare:sconfortato::sconfortato:.
siete stati bravi a resistere tutto quel tempo.in poche parole tanta passione.
ciao
andrea
 

Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
35
Firenze
Boh.....le ho caricate su altervista.....mi sa tanto che non le fa visualizzare a tutti....
Un consiglio...come si fanno a caricare a 1280 su photobucket....altrimenti le riposto a 1024???

Grazie
belle foto!
le ho viste per un pelo eh! poi non mi sarei fatto vivo per 10 giorni!
tra tutte, il deltone ti è venuto veramente bene, e anche il ryanair in crosswind!

per quanto riguarda altervista, sono un pirla. mi son scordato di dirti che nel profilo altervista, devi crearti una cartella chiamata _altervista_ht e mettere le foto li dentro... altrimenti non si vedono nei forum... scusa ancora...

ciao!
piero
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Beh devo dare in parte ragione a Flying Tigers 001 perchè con la digitale non è che è troppo facile, perdi il concetto di fotografia perchè ti buttano lì tempi e diaframmi senza sapere quasi cosa sono, senza spiegarti il concetto che li lega e sopratutto non ti fanno capire che ogni diaframma ha una sua profondità di campo... Prima ogni obiettivo era corredato di ghiera metrica che faceva corrispondere ad ogni diaframma la sua profondità di campo in metri... Chi parte adesso con la digitale questo non lo capisce se non ha esperienza di analogico... Con l'analogico la teoria si capiva di più e poi a forza di pratica e di errori si arrivava a capire davvero il suo significato... Dico questo perchè questo è stato il mio percorso formativo, però capisco anche che scattare adesso in analogico sia difficoltoso non solo come spesa ma pure come stampa, dato che digitalizzando il negativo, spesso si rischia che quello che ti rendono su carta sia un'alterazione di quello che hai fatto e per uno che è alle prime armi può essere solo negativo perchè crea ancora più confusione... Comunque il fotografo bravo si vede anche ma forse soprattutto in questi casi col sole pieno, in quanto se non PENSA che l'aereo, per sua configurazione, riflette la luce che c'è e NON PENSA a lavorare almeno un diaframma sottoesposto per non bruciare i bianchi (colore che assorbe tutta la luce quindi punto più luminoso della fotografia ed è quello che si deve misurare con l'esposimetro) va a finire che sfonda tutto... lavorare con un cielo nuvoloso non solo migliora il contrasto dell'aereo ma è più semplice perchè si ha un effetto di luce diffusa che oltre che evitare bruciature uniforma meglio la luce e non la rende tagliente... Comunque non preoccupatevi è meglio la pratica della teoria, allenatevi tanto, provate e riprovate questo è il vero segreto... Anche io sono passato da sfondare le foto ad averne attualmente SETTE su A.net!!! ;) Un confronto che di solito faccio sempre vedere è questo:

PRIMA: 29/03/2008


DOPO: 22/03/2009
 

bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
Un modo come un altro per dire che te ne hanno accettata un'altra? :D :D
Comunque te lo meriti, bello il cinese!
Sono sincero: in parte si dato che quando ho scritto la risposta la notifica dell'accettazione del 747 cinese mi era appena arrivata ed ero contento... Ora la sfida sarà farmi accettare la foto col 747 arabo! Comunque grazie del complimento sincero :)