Prima volta su un A380 Emirates : impressioni


danielerossi1976

Utente Registrato
13 Settembre 2010
16
0
per la prima volta ho volato su un A380 e un A340 e volevo condividere con voi un mio personalissimo parere. il volo Fiumicino DUBAI ek 095 in classe business e volo DUBAI- HO CHI MINH volo ek392 sempre in classe businness.dei 2 non c'e' paragone .in A380 posti più spaziosi e completamente riservati dal resto dei passeggeri.il 340 l'ho riscontrato vecchiotto e non da target emirates. Io sono stato e sarò sempre un amante del 747 ma devo essere sincero l' A380 mi ha impressionato per la silenziosità dei motori e il bellissimo bar e per la comodita dei posti.ottimo servizio. in a340 invece si respirava ancora aria di vecchiotto.. Sapete per caso se esistono A340 in businness con configurazione nuova dei sedili o sono sempre gli stessi?
DOMANDA: ho chiesto ad una hostess se le piaceva di più A380 o 747 e mi ha risposto in assoluto il 747..forse a380 migliore per i passeggeri ma in termini di sicurezza in assoluto meglio il 747.qualcuno esperto mi può realmente dire se ci sono diversi standard di sicurezza tra il 380 e il 747?perchè mi ha parlato d maggiore sicurezza sul 747?
grazie
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: prima volta su un A380 Emirates

Gli A340 di EK sono vecchiotti (i 500 sono più nuovi ma hanno già la loro decina di anni) e destinati ad essere sostituiti in futuro, difficile che vengano riconfigurati.

Riguardo alla comodità a bordo l'A380 non ha paragone grazie al mix di spazio e silenziosità. Il 747, considerato che la versione 748i è stata venduta in una manciata di esemplari probabilmente è alla fine della carriera come aereo pax e va appunto fatta una distinzione fra i vecchi B744 ed i nuovi B748i, ma catalogherei i giudizi della hostess a sue simpatie personali. Riguardo alla sicurezza tutti gli aerei sono estremamente sicuri, poi i Boeing tendenzialmente piacciono di più degli Airbus ai piloti, ma andando oltre si finisce in dissertazioni senza fine fra tifosi dei due costruttori.
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Non sono un esperto di sicurezza aerea, ma credo volesse dire che il 747 ha una storia operativa molto più lunga ed è quindi un "oggetto" molto più conosciuto rispetto al 380.
Questo ragionamento non si applica solo agli aeromobili, ma a qualunque sistema in cui è possibile utilizzare una vasta popolazione di dati/incidenti (intesi come deviazioni dalle condizioni attese, non come eventi necessariamente letali) per un introdurre azioni correttive.
Talvolta i passeggeri tendono ad associare a una condizione di maggior comfort, una maggiore sicurezza, ma ciò non ha nessun riscontro fattuale. Per rimanere in ambito aeronautico: non si può dire che l'MD-80 sia una macchina silenziosa, ma nessuno ne metterebbe in dubbio la sicurezza.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Mi piacerebbe sapere quali sono stati i parametri tecnici valutati dalla hostess per esprimere un giudizio in termini di sicurezza. Cosa vuol dire che il 747 è piu' sicuro del 380? sopravvivi in caso d'incidente? mi sembra proprio una battuta da bar, si quello dell'upper deck...
 

giangu

Utente Registrato
22 Dicembre 2013
26
0
Segrate (MI)
Ho volato diverse volte sia con il 380 che con il 747, sul primo si percepisce meno la sensazione del volo, sembra quasi più di stare su di un grosso autobus, il rumore in fase di decollo è molto attenuato e quasi non ti accorgi di staccarti da terra. Sul 747 le sensazioni del volo, almeno per la mia esperienza, sono più marcate, in fase di decollo poi, percepisci la potenza sprigionata dai motori. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, cosa ovviamente soggettiva, a me il 380 sembra molto sgraziato, dovrebbe essere più lungo per essere armonioso nelle forme, mentre trovo molto aggressiva la linea del 747