quando lassù è buio


mauro89

Utente Registrato
17 Febbraio 2009
1,015
0
35
BRI - CRL
anche proporre scatti decenti diventa difficile..
spero rendando un minimo l'emozione del volo notturno :D

LIPR, short final rwy 31, performing ILS Y 31






la winglet fa da padrona :D



la riviera


alla prossima!
 

fab289

Utente Registrato
22 Settembre 2008
904
0
Genova
belle e se hai altri scatti del genere non esitare penso che l'indice di gradimento sia piuttosto alto !!! Grazie
 

mauro89

Utente Registrato
17 Febbraio 2009
1,015
0
35
BRI - CRL
grazie ragazzi, non pensavo potessero piacere così tanto!
ne metto altre 3 che ho appena recuperato :)

Cockpit preparation check list


India Lima Lima full established


Approach briefing con luci di cortesia ON :D
 

Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Grazie! Davvero belle.

Con che impostazioni le hai fatte?
Te lo chiedo perché tempo fa ho avuto la fortuna di fare un volo notturno ZRH -VIE-ZRH in un cockpit di un A320 LX, ma le foto degli esterni così come quelle del cockpit quando eravamo in volo sono venute belle mosse...

Se ti interessano le trovi QUI (sulla destra, in basso, clicca FULL SCREEN).

Ciao! :)
Chris
 

mauro89

Utente Registrato
17 Febbraio 2009
1,015
0
35
BRI - CRL
allora chris sono scattate in priorità di tempi con una 500d + 10-22 usm
ho scelto Tv perchè in ogni caso per questo tipo di foto il diaframma va tenuto tutto aperto a discapito della profondità di campo ma poco si può fare per non incappare in tempi bassissimi e per tenere gli iso più bassi possibile.
Quindi l' Av sarebbe ingestibile perchè ti sparerebbe 3-4" di exposure ed in M sarebbe come scattare in Tv..
Ovviamente dai poco conto all'esposimentro perchè tanto ti dirà sempre che sei sottoesposto.
per quelle in cockpit ho usato iso 800, 1/10 o 1/8, e f3.5 in auto.
per quanto riguarda le due wing view i parametri sono gli stessi, ma se non sbaglio la seconda è un esperimento a 1600 iso non a caso è bella rumorosa..
ovviamente il 90% delle foto di ieri sera è da buttare eh.. :)
bisogna avere una bella mano che io non ho viste le vibrazioni, qualche turbolenza e tempi davvero bassi..

se vuoi provare a chiedermi altro, per quanto ne possa sapere, contattami pure :D
 
Ultima modifica:

Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
allora chris sono scattate in priorità di tempi con una 500d + 10-22 usm
ho scelto Tv perchè in ogni caso per questo tipo di foto il diaframma va tenuto tutto aperto a discapito della profondità di campo ma poco si può fare per non incappare in tempi bassissimi e per tenere gli iso più bassi possibile.
Quindi l' Av sarebbe ingestibile perchè ti sparerebbe 3-4" di exposure ed in M sarebbe come scattare in Tv..
Ovviamente dai poco conto all'esposimentro perchè tanto ti dirà sempre che sei sottoesposto.
per quelle in cockpit ho usato iso 800, 1/10 o 1/8, e f3.5 in auto.
per quanto riguarda le due wing view i parametri sono gli stessi, ma se non sbaglio la seconda è un esperimento a 1600 iso non a caso è bella rumorosa..
ovviamente il 90% delle foto di ieri sera è da buttare eh.. :)
bisogna avere una bella mano che io non ho viste le vibrazioni, qualche turbolenza e tempi davvero bassi..

se vuoi provare a chiedermi altro, per quanto ne possa sapere, contattami pure :D

Grazie 1000! Resto dell'idea che sono foto difficilissime...
Bravissimo, quindi.

Chris