Citazione:Messaggio inserito da vitoque
Scusa la domanda forse stupida. Ma come fa una pala di elicottero senza propulsione a frenare una caduta?
Cioe', immagino il funzionamento, l'elicottero in caduta imprime una rotazione alle pale che vengono in parte frenate dal blocco motore. OK, ma l'elicottero cade giu', suppongo, quasi a velocita simile a quella libera. Diciamo 85% della caduta libera?
Come fa a non sbriciolarsi?
Quando ero piccolo giocavo con con un gioco che consisteva in un'elica a 4 pale unite da un bordo di plastica sulla circonferenza esterna. Questa elica veniva messa sul suo supporto in plastica in cui c'era una ruota dentata che veniva poi fatta girare da una barretta di plastica anch'essa dentata. Tirando forte la barretta, l'elica partiva e volava verso l'alto fino a quando esauriva la spinta dopodichè ricominciava a cadere ma lo faceva sempre lentamente perchè continuando a girare, anche se in caduta, generava portanza sufficiente a rallentare la sua caduta.
Con l'elicottero è esattamente la stessa cosa.
In caso di avaria l'accoppiamento motore/rotore (o forse sarebbe più corretto dire l'accoppiamento trasmissione/rotore) viene "sganciato" lasciando il rotore libero di girare.
In questa situazione la rotazione del rotore viene generata dal vento relativo che investe lo stesso durante la fase discensionale ed è sufficiente a generare la quantità di portanza necessaria a portare a terra l'elicottero in relativa sicurezza.
A volte giocare con giochi sciocchi da piccoli può aiutare a capire tante cose quando si è grandi
![Big grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Big grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Danilo
EDIT:
Aggiungo che è vero quello che dice Dimifox, cioè l'autorotazione è parte integrante dell'addestramento dei piloti di elicottero. A me è capitato due volte di essere a bordo durante queste prove di autorotazione ed è una esperienza unica: nella fase iniziale sembra di essere sulle montagne russe, senti l'elicottero che scappa via da sotto il tuo sedere, poi tutto si "stabilizza" fino alla "botta" più o meno violenta (dipende dall'abilità del pilota) quando si arriva a terra.