Questa ti danneggia parecchio


I-TATO

Utente Registrato
20 Agosto 2007
295
0
BGY - Lombardia
Ciao a tutti, oltre a essere appassionato d'aerei mi piace cacciare temporali o come dicono su discovery channel "storm chaser" beh venerdi 23 luglio parto per intercettare un supercella temporalesca che per poco non si è trasformata in tornado ma i danni ci sono stati ovunque.
Comunque queste foto sono state fatte all'uscita A4 di Seriate sul sentiero di discesa testata pista 28 a meno di un paio di km soglia pista. pensate a prendere una di queste palle da golf in cockpit.Per la cronaca auto smiccata !






il resto nel blog
http://meteofulvio.blogspot.com/
ciao
 

Will'88

Utente Registrato
24 Gennaio 2010
779
0
hooooooly cow!! :O

un paio di anni fa è venuta giù pure da me, quanti danni...
però erano noci, non mandarini come questi!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
porca miseria! una di quelle t'ammazza.
mai visto nulla di simile, grazie del post.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
eh già cavoli. Ti colpisce una di quelle ciao ciao...
Ottimo post, ogni tanto discutere anche di qualcosa di diverso.
Ma esattamente, questo fenomeno in quali condizioni ha un indice maggiore di avvenimento?
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
certo che di danni palle da tennis simili ne fanno...
a livello aeronautico possono danneggiare il wind shield, il radome e l'attacco delle ali.
Ho visto un aereo conciato dopo una botta simile...
Mazza....
Ps grazie per il link metereologico.... essendo appassionato e insegnadola mi hai fatto un regalo!!!
 

Angelo1992

Utente Registrato
6 Gennaio 2010
583
0
Padova(Veneto)
eh già cavoli. Ti colpisce una di quelle ciao ciao...
Ottimo post, ogni tanto discutere anche di qualcosa di diverso.
Ma esattamente, questo fenomeno in quali condizioni ha un indice maggiore di avvenimento?
Io so che più sono forti le correnti ascendenti in un temporale,più la grandine sarà grande. Questo in parole semplici.
Poi ci sarebbe da dire qualcosa di più
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Nel 96 a Milano, vennero giu' dei chicchi di dimensioni stile arance. Me lo ricordo perchè avevo giusto ritirato da due ore la macchina nuova. Pero' la cosa stranissima e che ne arrivava una ogni tanto e mi son sempre chiesto il perchè di questo fenomeno. Cmq di quelle dimensioni è veramente pericolosa e sono dispiaciuto per tutti quelli che hanno avuto dei danni a seguito. Anche perchè, umanamente parlando, con chi te la puoi prendere ? La cosa peggiore è forse la sensazione di impotenza..... di fronte alla natura non si può nulla....
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Anni fa capitò anche da me, io me ne sono beccato uno sulla spalla, mentre correvo a ripararmi. Il cane del mio vicino fece una magra fine.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,639
2,892
Grazie della testimonianza, molto interessante ed impressionante!

P.S. io aggiungo sempre "eventi atmosferici" alla polizza dell'auto, non si sa mai, soprattutto se hai un'auto nuova o semi nuova...
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
le funnel cloud sono sei tornado che si formano in forti temporali (supercellule) con forti correnti ma non raggiungono il suolo rimangono "alte"
qualora una funnel cloud tocchi il suolo allora diventa tornado
 

I-TATO

Utente Registrato
20 Agosto 2007
295
0
BGY - Lombardia
Ciao a tutti,
effettivamente questi chicchi sono quelli sopravissuti messi in un sacchetto... e portati a casa come si fa con i pesci rossi alla fiera, sono leggermente smagriti comunque avevo visto una cosa simile solo nel giugno del 96 quando fece una strage di tetti e tapparelle in brianza lecco e bergamo.Fortunatamente tutti gli aerei erano in holding su codogno, beccare una tempesta del genere sul sentiro di discesa sarebbe stato devastante pensate al 320 windjet, radome e parabrezza e slat ammaccati o da buttare.
Sono contento che il mio report sia piaciuto, quale testimonianza del fenomeno.
Un saluto
Fulvio
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
Si l'ho trovato interessante anche come start per una discussione metereologica.
Se ci capitassero altre situazioni simili postiamole, sono sempre testimonianze.
Un saluto
Giorgio