Range 787


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Perché il numero fisso lo avranno solo una volta che l'aereo avrà volato.

Di solito i costruttori, almeno per quanto riguarda i business jets, indicano un target di range più o meno una certa percentuale per gli aerei nuovi. Certi ci riescono, altri no. Poi c'è chi pubblicizza sulla carta ranges non effettivamente fattibili in volo, ma questo è un altro discorso...
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Beh! io direi soprattutto perchè il range dipende tantissimo dagli allestimenti e dalle configurazioni varie (anche motorizzazioni), che variano da ordine ad ordine, da compagnia a compagnia. Bastano pochi pax in più od in meno, ad esempio, per avere una significativa variazione del range. Il tutto unito al fatto che per ora non essistono varianti specifiche del 787, ma solo i modelli generici in prgettazione.

Andrea
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Appunto, un margine così piccolo può essere dovuto solamente al fatto che, non avendone iniziato la produzione nelle varie varianti, ma avendo solo in progettazione le serie (800-900, ecc), ancora mancano dei dati definitivi. Vedrete che tra qualche tempo ci saranno dati più precisi.

Andrea
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Assolutamente no, dov'è questa aria fritta ?

Hanno progettato un aeromobile, e ne hanno dichiarato il range, lasciando qualche centinaio di miglia di margine proprio per il "gioco" delle configurazioni, motorizzazioni, ecc, che, ripeto, esula dalle specifiche proprie della serie.

Mi sembra un comportamnento corretto e normale in questa fase.

Ma avete capito perchè esistono, faccio un esempio a manaccia, i 747-451 o 747-422 ecc ? Questo intendo io.

Andrea