reflex digitale Nikon, Canon, altre?


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,780
838
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Nikon o Canon sono sostanzialmente lo stesso... a meno che tu non abbia già una preferenza personale o qualche obiettivo Nikkor o Canon (o Sigma/Tamron con gli attacchi compatibili), magari di una precedente reflex.

Canon ha dalla sua 8MPixel contro i 6 delle Nikon, Nikon se non erro ha la messa a fuoco continua anche con i soggetti in movimento, molto utile con gli aerei.

Per il resto basta guardare le foto di Nickel01, marco.tso, I-ENRY e spantax per la Canon, Chris, Air Tahiti Nui, ETOPS e a.savarese per le Nikon: la qualità mi sembra eccellente per entrambi i prodotti, la differenza la fa saper tenere in mano la macchina (e non ho dubbi che se si scambiassero le rispettive macchine verrebbero fuori sempre foto eccellenti).

DaV
 

cescommetto

Utente Registrato
6 Novembre 2005
57
0
38
Roma, Italy.
ciao,
io sono appena passato da una compatta a una Canon EOS350d, ti posso dire che come macchina è molto buona, ha i suoi difetti, ma anche molti pregi come ad esempio la facilità d'uso pur essendo una macchina sostanzialmente complessa.
Buono anche il rapporto con il prezzo, ti consiglio di scandagliare la rete e non solo che ci potrebbero essere belle offerte in giro...

altro e ultimo consiglio è comunque comprarti una rivista di fotografia che metta a confronto le varie reflex per capire quello che potrebbe far per te.
ciao!
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Ti parlo liberamente, senza interessi di parte.
Attualmente la scelta di una macchina fotografica è molto difficile, ma molto semplificata dalla grande varietà di scelta.
Le grandi categorie sono reflex o compatte. Reflex diciamo sono per un pubblico più "adulto" in campo fotografico, le seconde per tutti.
Se ti vuoi fare una reflex prima chiediti..Ma poi che ci faccio?
Non è vero che per fare belle foto agli aerei servono macchinette extraprofessionali. Se poi hai interesse a intraprendere il ramo si, altrimenti butti i soldi con una macchina sovradimensionata.
In italia per fare belle foto devi avere accesso ai piazzali, oppure stare attaccato alle reti o avere una botta di culo!
Per quanto riguarda le reflex, Canon e Nikon comandano il mercato "commerciale", non propriamente quello dei "cultori della materia". Ci sono mille modelli, un pò meno digitali, ognuno alla portata di un rateo di pubblico ben prestabilito. Mio cugino pensa lavora per la agenzia pubblicitaria della FIAT ( non solo Fiat-auto) e per lavoro usa una misera Nikon coolpix 3 mpixel. Non sono necessari 500 mpixel ai nostri livelli. Il rate di 6 delle attuali DLSR è più che abbondante!
Parlando nello specifico, mi sento di suddividere canon come "low cost" e nikon "come una business class". Come sai arrivi sempre e comunque alla meta, ma ci arrivi differentemente. Nikon è un pò piu' professionale, canon più a livello aperto per più pubblico. La 300D è stata la prima DLSR popolare, e questo spiega la diffusione. Poi è arrivata Nikon con la D70 imponendo al settore una bella pietra miliare tecnologica. La 300D ti esprime il concetto di "abbiamo abbozzato una DLSR con quello che si poteva fare al volo", la D70 invece " abbiamo presa una professionale e levato qualcosa per farla piccolina". Per contrario però ti dico per quello che è il nostro hobby, foto agli aerei, la D70 è circa il 170% sovradimensionata!!!!
Molte funzioni io non so manco cosa sono, nè mai le utilizzerò!
Tornando ai modelli che hai esposto, il mio consiglio è si di una reflex piuttosto di una compatta, ma visto lo scopo il top lo raggiungi trovando
a) corpo macchina usato o "passato di moda"
b) un obiettivo abbastanza buono

Non ti fidare dei kit, spesso piazzano roba che non interessa o peggio non è all'altezza. Cerca nell'usato un buon corpo macchina D70 ( non S! è un'incul**ata! ) e poi vai alla ricerca o di un buon 70-300 4-5.6 sigma o nikon D o se vuoi iniziare alla grande di un 80-200 2.8 sigma o nikon.
Cmq cerca tra i mercatini dell'usato, l'altro giorno ho visto in una vetrina usato di un negozio un corpo D70 a 500€!!!

Per la Olympus ho visto qui
http://www.dcresource.com/reviews/olympus/e500-review/index.shtml
e già gli obiettivi m'hanno fatto storcere il naso
Sono abbastanza scuri, gli obiettivi sono poi specifici, se un giorno li vuoi cambiare non hai molta scelta!
Per il resto leggiti la review e anche quest'altra
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse500/

ciao
alex
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Io posseggo la D70, macchina delle quale posso ritenermi soddisfatto nonostante i piccoli problemi di cui avevo gia' accennato in un post precedente.(ma penso che sono semplicemente stato sfortunato io).Come obbiettivi ho l'80-200 2.8 e un 35-70 2.8 , entrambi ottimi anche se forse un po' ingombranti rispetto a quelli meno luminosi.
La 350D ha i suoi vantaggi innanzitutto e' decisamente piu' piccola, ha 2 megapxel in piu' che sicuramente fanno comodo ed una sensibilita che parte da 100 asa a differenza della Nikon che parte da 200 (anche se non noto una differenza evidente).
Ho due amici che hanno comprato la 350D ed inizialmente erano abbastanza frustrati dall'autofocus ma alla fine in entrambi i casi il problema era esclusivamente di obbiettivo (comunque originale Canon).

Non conosco Olympus

Con entrambe le marche comunque non ho mai visto una foto veramente buona se non dopo un passaggio al photoshop o simili (almeno viste sul monito del pc) e credo che il discorso valga qualsiasi altra marca (per fotocamere in questa fascia di spesa) .Percio' io ancora oggi mi ritengo molto piu'soddisfatto quando scatto una buona immagine sulla pellicola.
Ma questo e' un vecchio discrso trito e ritrito....:D:D
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
ANche io ho la D70 da pochi giorni, devo ancora usarla infatti oggi mi è arrivato l'obbiettivo nuovo. Devo dire però che mi hanno parlato molto bene della D70, come della EOS350D...Parlando con il papà di un mio amico che fa il fotografo di professione, mi ha detto che la D70 è una delle macchine migliori nel mercato.
 

AZA1770

Utente Registrato
6 Novembre 2005
494
26
48
Genova, Liguria.
Grazie a tutti mi sto chiarendo leggermente le idee.

Anche il mio rivenditore ha una D70 usata in esposizione. Andrò un po' a vedere come è e cosa chiede.

G. Paolo