Richiesta informazioni per lavoro in aeroporto!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Salve!

Ho aperto diversi topic sull'argomento, ma voglio affidarmi alle vostre opinioni prima di fare passi importanti perché ho potuto constatare di persona che qui scrive molta gente competente. A tal proposito, faccio un saluto all'utente pello, che mi ha già dato una mano importante nelle scorse settimane!

Ho letto questo bando:

http://adraeroportidiroma.sites.alt...o_Addetto_Sicurezza_Aeroportuale_46222093.htm

Ragazzi, voi che cosa ne pensate? E' una buona opportunità lavorativa?
In tal caso, vorrei farvi alcune domande:

1 - C'è qualcuno che ha usufruito di questa stessa possibilità ed ora lavora (o ha lavorato o non è stato preso) a Fiumicino come addetto alla sicurezza?
2 - Considerando che io sono laureato (in Lingue, anche se non con il massimo dei voti...), ma mi sto specializzando, secondo voi è plausibile, eventualmente, trasferirmi a Roma per cogliere questa occasione e poi tornare nella mia città solo per dare esami?
3 - Qualcuno sa a quanto può ammontare la paga? Perché se devo prendere casa (mono o bilocale che sia), devo almeno guadagnarci qualcosa, non vi pare?
4 - In genere, a quanta distanza di tempo ti chiamano per le varie selezioni se invio il curriculum adesso? Considerate che io fino a febbraio sarei impegnato...

Oltre a questo, vorrei che qualcuno mi segnalasse qualche aeroporto (dal centro al nord) o società interinale affidabile che erogano corsi per chi vorrebbe lavorare in ambito aeroportuale (non per forza solo per la sicurezza).
Ho chiesto informazioni a:

SEA ---> Non rispondono o è solo per personale interno, così come qualcuno di voi mi ha detto alcuni giorni fa.

FLYTURIN ---> Mi hanno detto che è solo per interni.

...così ora ho chiesto all'aeroporto di Venezia (che pare faccia corsi anche per personale esterno) ed a quello di Bologna, ma ancora non mi rispondono. Ed all'aeroporto di Torino non trovo un recapito... Inoltre ho vissuto per qualche giorno a Bergamo, e così mi sono affezionato all'aeroporto di Orio al Serio! :D

Credo che questo topic possa servire anche a moltissimi altri utenti!
 
Ultima modifica:

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
rinnovo il mio in bocca al lupo, ti faccio solo notare che il link non funziona :)

a Orio so che hanno fatto qualche assunzione per il periodo natalizio, presumo sia tardi però...
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
TheFlyer, in questo Forum non andiamo molto d'accordo nè con gli "up" e nè con le sollecitazioni, e se nessuno risponde non è per un fatto personale ma significa semplicemente che nessuno sa/può rispondere.

Detto questo, ancora in bocca al lupo con la ricerca.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
TheFlyer, in questo Forum non andiamo molto d'accordo nè con gli "up" e nè con le sollecitazioni, e se nessuno risponde non è per un fatto personale ma significa semplicemente che nessuno sa/può rispondere.

Detto questo, ancora in bocca al lupo con la ricerca.
Chiedo scusa.
 

Farebasis

Utente Registrato
4 Aprile 2009
163
0
Pescara
Salve!

Ho aperto diversi topic sull'argomento, ma voglio affidarmi alle vostre opinioni prima di fare passi importanti perché ho potuto constatare di persona che qui scrive molta gente competente. A tal proposito, faccio un saluto all'utente pello, che mi ha già dato una mano importante nelle scorse settimane!

Ho letto questo bando:

http://adraeroportidiroma.sites.alt...o_Addetto_Sicurezza_Aeroportuale_46222093.htm

Ragazzi, voi che cosa ne pensate? E' una buona opportunità lavorativa?
In tal caso, vorrei farvi alcune domande:

1 - C'è qualcuno che ha usufruito di questa stessa possibilità ed ora lavora (o ha lavorato o non è stato preso) a Fiumicino come addetto alla sicurezza?
2 - Considerando che io sono laureato (in Lingue, anche se non con il massimo dei voti...), ma mi sto specializzando, secondo voi è plausibile, eventualmente, trasferirmi a Roma per cogliere questa occasione e poi tornare nella mia città solo per dare esami?
3 - Qualcuno sa a quanto può ammontare la paga? Perché se devo prendere casa (mono o bilocale che sia), devo almeno guadagnarci qualcosa, non vi pare?
4 - In genere, a quanta distanza di tempo ti chiamano per le varie selezioni se invio il curriculum adesso? Considerate che io fino a febbraio sarei impegnato...

Oltre a questo, vorrei che qualcuno mi segnalasse qualche aeroporto (dal centro al nord) o società interinale affidabile che erogano corsi per chi vorrebbe lavorare in ambito aeroportuale (non per forza solo per la sicurezza).
Ho chiesto informazioni a:

SEA ---> Non rispondono o è solo per personale interno, così come qualcuno di voi mi ha detto alcuni giorni fa.

FLYTURIN ---> Mi hanno detto che è solo per interni.

...così ora ho chiesto all'aeroporto di Venezia (che pare faccia corsi anche per personale esterno) ed a quello di Bologna, ma ancora non mi rispondono. Ed all'aeroporto di Torino non trovo un recapito... Inoltre ho vissuto per qualche giorno a Bergamo, e così mi sono affezionato all'aeroporto di Orio al Serio! :D

Credo che questo topic possa servire anche a moltissimi altri utenti!
Ciao,
personalmente ti consiglio di porti tutte queste domande se e quando avrai in mano un'offerta concreta. Io manderei comunque il mio cv e farei tutte le selezioni previste (è sempre esperienza utile). Le valutazioni ripeto rimandale al momento opportuno.
L'unica cosa che puoi eventualmente valutare a questo stadio è: è davvero ADR ad assumere? Il fatto che l'offerta sia pubblicata sul sito ADR non significa automaticamente quanto sopra. Te lo dico perché nella maggior parte dei casi gli aeroporti affidano i servizi di sicurezza a società/cooperative esterne. Non che questo significhi che non possa essere un buon lavoro, ma ha un peso completamente diverso in termini di sviluppo e carriera futuri. Voglio dire: se è una società esterna ad assumere, chiaro è che si tratta di un'azienda settoriale e specializzata e che quindi difficilmente potrà offrirti in futuro qualche gradino più in alto (o quanto meno di ruolo diverso). Se invece ad assumere è ADR, allora la cosa cambia parecchio: una società di Handling (e nello specifico parliamo di una delle più importanti d'Italia) ha una miriade di ambiti professionali al proprio interno. Quindi entrare rappresenta potenzialmente una possibilità di crescita futura. Un po' come si usava anni fa in banca, dove chi non riusciva ad entrare per il ruolo di sportellista, usava inizialmente la scorciatoia dei servizi di portineria, per poi auspicare ad un agevole passaggio interno.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Ciao,
personalmente ti consiglio di porti tutte queste domande se e quando avrai in mano un'offerta concreta. Io manderei comunque il mio cv e farei tutte le selezioni previste (è sempre esperienza utile). Le valutazioni ripeto rimandale al momento opportuno.
L'unica cosa che puoi eventualmente valutare a questo stadio è: è davvero ADR ad assumere? Il fatto che l'offerta sia pubblicata sul sito ADR non significa automaticamente quanto sopra. Te lo dico perché nella maggior parte dei casi gli aeroporti affidano i servizi di sicurezza a società/cooperative esterne. Non che questo significhi che non possa essere un buon lavoro, ma ha un peso completamente diverso in termini di sviluppo e carriera futuri. Voglio dire: se è una società esterna ad assumere, chiaro è che si tratta di un'azienda settoriale e specializzata e che quindi difficilmente potrà offrirti in futuro qualche gradino più in alto (o quanto meno di ruolo diverso). Se invece ad assumere è ADR, allora la cosa cambia parecchio: una società di Handling (e nello specifico parliamo di una delle più importanti d'Italia) ha una miriade di ambiti professionali al proprio interno. Quindi entrare rappresenta potenzialmente una possibilità di crescita futura. Un po' come si usava anni fa in banca, dove chi non riusciva ad entrare per il ruolo di sportellista, usava inizialmente la scorciatoia dei servizi di portineria, per poi auspicare ad un agevole passaggio interno.
Ciao! Grazie per la risposta!

Guarda, io sostanzialmente mi pongo questi dubbi perché voglio davvero capire se ne valga la pena, visto che, se preso, dovrei poi anche prendere una casa e cambiare città. E penso tu possa capire che non ciò non è propriamente roba che risolvi in 3 o 4 minuti.

E poi, nel caso del link specifico di ADR, ho chiesto perché mi sembra strano che, in questo che è il forum migliore in assoluto sull'aviazione, NESSUNO abbia inviato in passato la propria candidatura. Quindi volevo sapere le loro esperienze...

Comunque vediamo se ho capito: in sostanza, sostieni che ne valga la pena, vero? Così come, magari, inviare la mia candidatura spontanea anche ad altri aeroporti.
Io ci provo, chissà...

Due cose: se tipo invio il mio curriculum adesso, entro quando pensi possano rispondere? Ed inoltre c'è scritto che sarebbe preferibile un'esperienza pregressa in ambito di rapporto con le persone... ma io, purtoppo, non ce l'ho. Ho studiato recitazione teatrale per un anno, ma non so se valga lo stesso...
 
Ultima modifica:

Farebasis

Utente Registrato
4 Aprile 2009
163
0
Pescara
Ciao! Grazie per la risposta!

Guarda, io sostanzialmente mi pongo questi dubbi perché voglio davvero capire se ne valga la pena, visto che, se preso, dovrei poi anche prendere una casa e cambiare città. E penso tu possa capire che non ciò non è propriamente roba che risolvi in 3 o 4 minuti.

E poi, nel caso del link specifico di ADR, ho chiesto perché mi sembra strano che, in questo che è il forum migliore in assoluto sull'aviazione, NESSUNO abbia inviato in passato la propria candidatura. Quindi volevo sapere le loro esperienze...

Comunque vediamo se ho capito: in sostanza, sostieni che ne valga la pena, vero? Così come, magari, inviare la mia candidatura spontanea anche ad altri aeroporti.
Io ci provo, chissà...

Due cose: se tipo invio il mio curriculum adesso, entro quando pensi possano rispondere? Ed inoltre c'è scritto che sarebbe preferibile un'esperienza pregressa in ambito di rapporto con le persone... ma io, purtoppo, non ce l'ho. Ho studiato recitazione teatrale per un anno, ma non so se valga lo stesso...
Spesso le esperienze che pensiamo meno utili sono quelle più apprezzate (da un competente HR). Scrivi sempre nel CV tutto quanto ti riguarda: un'esperienza teatrale a livello di predisposizione a "reggere" il rapporto con il pubblico può valere più di molti corsi.
Capisco perfettamente le tue preoccupazioni, sono calcoli e valutazioni che ho dovuto fare spesso in passato e ben più di una volta. Lavoro nell'aviazione da oltre sedici anni ed ho iniziato proprio negli apt, come dipendente di compagnie aeree. Ma ripeto, solo con un numero davanti puoi valutare, la matematica non lascia scampo. Per concludere, se ti interesse entrare nel mondo degli apt, il mio consiglio è sì, manda il cv. Quanto alle candidature spontanee, in genere, soprattutto se prive di esperienza pregressa, lasciano il tempo che trovano. Ma al giorno d'oggi è sufficiente un click per inviarle, una volta avresti dovuto considerare se valeva la pena di sostenere le spese postali.
Sui tempi di risposta non è possibile azzardare alcun tipo di previsione, ci sono molti fattori che intervengono. Mi è capitato di essere chiamato due ore dopo, sei mesi dopo e, ovviamente, mai.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Spesso le esperienze che pensiamo meno utili sono quelle più apprezzate (da un competente HR). Scrivi sempre nel CV tutto quanto ti riguarda: un'esperienza teatrale a livello di predisposizione a "reggere" il rapporto con il pubblico può valere più di molti corsi.
Capisco perfettamente le tue preoccupazioni, sono calcoli e valutazioni che ho dovuto fare spesso in passato e ben più di una volta. Lavoro nell'aviazione da oltre sedici anni ed ho iniziato proprio negli apt, come dipendente di compagnie aeree. Ma ripeto, solo con un numero davanti puoi valutare, la matematica non lascia scampo. Per concludere, se ti interesse entrare nel mondo degli apt, il mio consiglio è sì, manda il cv. Quanto alle candidature spontanee, in genere, soprattutto se prive di esperienza pregressa, lasciano il tempo che trovano. Ma al giorno d'oggi è sufficiente un click per inviarle, una volta avresti dovuto considerare se valeva la pena di sostenere le spese postali.
Sui tempi di risposta non è possibile azzardare alcun tipo di previsione, ci sono molti fattori che intervengono. Mi è capitato di essere chiamato due ore dopo, sei mesi dopo e, ovviamente, mai.
Sì, farò proprio così. :)

Ragazzi, ma quali sono le migliori agenzie che erogano corsi di vario tipo in ambito aeroportuale?
E' sempre utile saperlo!

P.S: Forza Pescara! :)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,815
1,234
Rapallo, Liguria.
Vuoi veramente toglierti ogni dubbio? Scrivi all'utente dreamliner che ha lavorato tanti anni sia in SEA che in ADR che al Tirana International Airport e ha ancora diversi contatti.
p.s. per questa dritta mi devi una birra quando ci vediamo.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Vuoi veramente toglierti ogni dubbio? Scrivi all'utente dreamliner che ha lavorato tanti anni sia in SEA che in ADR che al Tirana International Airport e ha ancora diversi contatti.
p.s. per questa dritta mi devi una birra quando ci vediamo.
Bravooooooooo
 
Ultima modifica:

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,780
87
Piacenza
Vedrai che dovrai un po' insistere, è timido e non sempre risponde al primo colpo, ma tu non mollare e mandagli pvt a nastro.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Siamo seri, per favore... ;)

A tal proposito, sapete se il Security Training Center dell'aeroporto di Fiumicino eroga corsi anche per cittadini senza precedente esperienza aeroportuale come me? :)
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Uhm, da noi a GOA è un bel pezzo che non fanno assunzioni a tempo indeterminato, ultimamente solo stagionali estivi e/o sostituzioni maternità, questo per quanto riguarda l'handling. Il cv si manda direttamente via posta elettronica e se si è chiamati i corsi di formazione te li fanno prima di cominciare il tuo impiego.
Però devo dirti che questo è un lavoro che, sicuramente a GOA, ma da quanto sento anche nel resto del paese, è destinato a "ridimensionarsi". Rinnovi dei contratti al ribasso, poche assunzioni, tanto stagionale... so di colleghi passati da una società di handling ad un'altra con stipendio più basso, o di altri passati ad un contratto commerciale (quindi non più aeroportuale) sempre con paga inferiore...
Non so dirti per la security. Da noi non abbiamo dipendenti che fanno security, il servizio è affidato alla società IVRI (guardie giurate) che nell'ambito cittadino si occupano anche di terminal traghetti e di tutto un pò, non so come si faccia, nello specifico, a farsi assegnare al servizio aeroportuale.
Se ti interessa il lavoro aeroportuale, ma non il volo, ti consiglio comunque di cercare dove sono le compagnie aeree stesse ad erogare il servizio. In Italia non so dirti dove, probabilmente a Roma Alitalia, le altre non credo facciano grandi assunzioni.
In ogni modo, in culo alla balena!
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Uhm, da noi a GOA è un bel pezzo che non fanno assunzioni a tempo indeterminato, ultimamente solo stagionali estivi e/o sostituzioni maternità, questo per quanto riguarda l'handling. Il cv si manda direttamente via posta elettronica e se si è chiamati i corsi di formazione te li fanno prima di cominciare il tuo impiego.
Però devo dirti che questo è un lavoro che, sicuramente a GOA, ma da quanto sento anche nel resto del paese, è destinato a "ridimensionarsi". Rinnovi dei contratti al ribasso, poche assunzioni, tanto stagionale... so di colleghi passati da una società di handling ad un'altra con stipendio più basso, o di altri passati ad un contratto commerciale (quindi non più aeroportuale) sempre con paga inferiore...
Non so dirti per la security. Da noi non abbiamo dipendenti che fanno security, il servizio è affidato alla società IVRI (guardie giurate) che nell'ambito cittadino si occupano anche di terminal traghetti e di tutto un pò, non so come si faccia, nello specifico, a farsi assegnare al servizio aeroportuale.
Se ti interessa il lavoro aeroportuale, ma non il volo, ti consiglio comunque di cercare dove sono le compagnie aeree stesse ad erogare il servizio. In Italia non so dirti dove, probabilmente a Roma Alitalia, le altre non credo facciano grandi assunzioni.
In ogni modo, in culo alla balena!
Ciao! Chiesi qualche settimana fa ad Alitalia, ma mi risposero che non erogano corsi per personale esterno attualmente. Qui nel forum mi hanno anche detto che la SEA non fa corsi per esterni... Ora ho inviato e-mail per informazioni all'aeroporto di Venezia ed al Security Training Center di Fiumicino, ma ancora non mi rispongono. È un po' un casino, purtroppo...

Sostanzialmente i miei dubbi nascono proprio dal tipo di contratto e dallo stipendio, come ho già spiegato: non posso avventurarmi, a 28 anni, lì dove non avrei abbastanza guadagni da poter pensare con un occhio anche al futuro, capisci?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sostanzialmente i miei dubbi nascono proprio dal tipo di contratto e dallo stipendio, come ho già spiegato: non posso avventurarmi, a 28 anni, lì dove non avrei abbastanza guadagni da poter pensare con un occhio anche al futuro, capisci?
No, non capisco e non mi è chiaro il tuo ragionamento.
Se hai gia dubbi sulla cifra dello stipendio che andresti a ricevere per quale motivo sei così preso dal voler fare proprio l'addetto alla sicurezza?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.